Le posizioni di filigrana e la filigrana lettere nei francobolli della Democratica

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
motaba
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 dicembre 2010, 15:21

Le posizioni di filigrana e la filigrana lettere nei francobolli della Democratica

Messaggio da motaba »

Ok si vede che sono appena entrato nel forum e per oggi direi di aver esaurito le domande permesse :)
qualcuno sa dirmi qual'è la filigrana giusta per la serie democratica... io ne trovo di CS di ND e NS ecc... e non avendo un catalogo serio non so quale filigrana deve esserci...
le filigrane differenti dalla normale sono valutate e valutabili o non hanno nessun valore?
grazie ancora
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3999
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: filigrana democratica

Messaggio da Caelinus »

io ho trovato:
NS per tutti i valori tranne il 25 e il 50 lire che l'hanno DA.
Il 100 lire con dentellatura 14 è NS
Il 100 lire con dent. 14x13,75 è CS
Il 100 llire con dent. 13,25x14 è CS
Ciao
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: filigrana democratica

Messaggio da luciano garagnani »

Per il valore da 100 L., la posizione di filigrana comune è la CS (capovolta Sinistra);
Le altre posizioni ND NS CD sono pregiate.

Gli altri valori esistono in diverse posizioni di filigrana. Quelle pregiate sono:

60 cent. CD Capovolta Destra
1 L. CS Capovolta Sinistra
3 L. CS Capovolta Sinistra

Ciao: Ciao:
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3999
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: filigrana democratica

Messaggio da Caelinus »

Luciano scusa la mia curiosità ma dove hai trovato l'informazione che è CS la filigrana più comune per il 100 lire?
Nel mio catalogo per la dentellatura più comune (14) mi dà NS.
Mentre per le altre dentellature meno comuni mi dà la CS.
Grazie.
Vorrei capire se devo correggere l'informazione che mi dà il mio catalogo.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: filigrana democratica

Messaggio da luciano garagnani »

In tutti i francobolli calcografici con filigrana ruota, la posizione di filigrana normale è CS per il formato orizzontale, oppure DB per il formato verticale.

Esistevano delle precise disposizioni al Poligrafico per posizionare la "lumaca" (così veniva chiamata la filigrana al Poligrafico) in quel modo.

La posizione di filigrana NS è pregiata. In un caso è NS molto comune: 14 x 13 1/4 carta grigia.

Puoi scannerizzare la pagina del catalogo?
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3999
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: filigrana democratica

Messaggio da Caelinus »

Non ho lo scanner ma ti ho fatto una foto.
Il flash rende illeggibile una parte ma quella che interessa con la dentellatura 14 si legge bene.
Ciao
Lino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: filigrana democratica

Messaggio da luciano garagnani »

Errore di stampa!
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: filigrana democratica

Messaggio da Franco Moscadelli »

:clap: :clap: :clap: Correggere!! (Cat. Cei?)

:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3999
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: filigrana democratica

Messaggio da Caelinus »

Grazie,provvedo alla correzione.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
motaba
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 dicembre 2010, 15:21

Re: Filigrana democratica

Messaggio da motaba »

mi avete scritto che la democratica è per tutti tranni il 100,25,50 lire NS... qualcuno di voi conosce il 40 centesimi, 1 lira o altri CS o CD?
grazie
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7710
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Filigrana democratica

Messaggio da somalafis »

motaba ha scritto:mi avete scritto che la democratica è per tutti tranni il 100,25,50 lire NS... qualcuno di voi conosce il 40 centesimi, 1 lira o altri CS o CD?
grazie

Si', ci sono alcune di queste posizioni. Tanto per farti un'idea, leggiti la tabella a questo link
http://www.soardi.eu/45/democratica1.htm
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
motaba
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 dicembre 2010, 15:21

Re: Filigrana democratica

Messaggio da motaba »

Si', ci sono alcune di queste posizioni. Tanto per farti un'idea, leggiti la tabella a questo link
http://www.soardi.eu/45/democratica1.htm

grazie per la dritta del sito è proprio fatto bene e consiglio a tutti di darci un occhio... grazie

Revised by Lucky Boldrini - December 2011
ariete23
Messaggi: 172
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Lire 50 serie Democratica 1945 - filigrana lettere

Messaggio da ariete23 »

Questo francobollo in oggetto, da Lire 50 ha la filigrana lettere. Sul mio catalogo è riportata solo la variante per il valore da Lire 100, con filigrana lettere. Posto retro francobollo per eventuali chiarimenti. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Lire 50 serie Democratica 1945 - filigrana lettere

Messaggio da maurino »

50 lire carta bianca, filigrana ruota 1, posizione DB ( desta bassa)
E' presente una parte di filigrana lettere in basso , e dovrebbe essere la stanghetta della L di "DEL" ( dicitura completa MINISTERO DEL TESORO )
come posizione direi che potrebbe essere tra i 4/10 e i 5/10, il catalogo Sassone riporta 5 euro di valutazione per filigrana lettere 10/10 in basso con posizione DB, per cui il tuo esemplare avendo meno filigrana lettere dev'essere deprezzato.
Quindi in questo caso ho un fattore di riduzione di 0,30 ( sempre che la mia valutazione sui decimi sia corretta).
da 5 euro tolgo i 0,25 cent dell' esemplare normale, trovo 4,75 euro. Moltiplico per 0.30 e trovo circa 1,5 euro, a cui aggiungo il valore di catalogo dell'esemplare normale, arrivando circa a 1,80 euro. Questo è il valore del tuo francobollo. :-) :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7710
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Lire 50 serie Democratica 1945 - filigrana lettere

Messaggio da somalafis »

ariete23 ha scritto:...Sul mio catalogo è riportata solo la variante per il valore da Lire 100, con filigrana lettere...

Immagino che il nostro amico si riferisca al catalogo Sassone generale (non quello delle specializzazioni): purtroppo le indicazioni del catalogo in questo caso non sono sufficientemente chiare ed esplicative, inducendo all'equivoco in cui e' incorso ''ariete23''. La filigrana ''lettere'' indicata dal catalogo si riferisce infatti al solo francobollo da 100 lire stampato su carta con filigrana Ruota alata del I tipo invece che sulla carta con filigrana ruota alata del II tipo (quella ''normale'' per questo valore).
Occorre infatti tenere presente che:
1) i fogli di carta per francobolli con la filigrana ruota alata del primo tipo (o del III tipo) recano ai margini scritte in filigrana; basta un modesto spostamento per fare si' che all'interno dei francobolli situati sui margini compaiano lettere o frammenti di lettere in filigrana; quindi tutti i francobolli della democratica stampati in rotocalco su carta con filigrana ruota alata I tipo sono conosciuti con filigrana lettere (e normalmente non sono affatto rari).
2) la carta con filigrana ruota alata del II tipo (prevista proprio per la stampa calcografica) non presentava invece le scritte marginali in filigrana. Il valore da 100 lire della Democratica e' stata stampato su questo tipo di carta e quindi normalmente non presenta la variante della filigrana lettere. Tuttavia esiste una modesta tiratura effettuata du una carta diversa con filigrana del I tipo, tiratura molto piu' rara di quella normale: con riferimento proprio a questa non comune variante, si riscontrano anche esemplari con la filigrana lettere (ed e' appunto a questi rari esemplari che si riferisce il catalogo considerato).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
ariete23
Messaggi: 172
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Lire 50 serie Democratica 1945 - filigrana lettere

Messaggio da ariete23 »

Grazie maurino, sei stato molto esauriente. Nell'attesa di procurarmi il Sassone, puoi dare un occhio anche a questi?
I primi due sono i Lire 20, sotto a sx Lire 10 e a dx Lire 6, tutti della serie Democratica.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ariete23
Messaggi: 172
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Lire 50 serie Democratica 1945 - filigrana lettere

Messaggio da ariete23 »

...acc...! Non avevo visto il post di somalafis! Già risposto alla mia seconda domanda.
Grazie a tutti.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Lire 50 serie Democratica 1945 - filigrana lettere

Messaggio da maurino »

Sai che il 10 lire faccio veramente fatica a vederlo.. :f_no:

Allora sono tutti carta bianca e tutti con filigrana ruota 1 ND ( normale destra) [valore di vcatalogo 0.25 euro per tutti e 4] e tutte le scritte sono a destra..
in ordine orario partendo da il 20 lire in alto a sinistra Potrebbe essere la stanghetta della T di POSTE, o la I di ITALIANE , penso 4 decimi
LA seconda è una O di POSTE, discretamente presente, direi 7 o 8 decimi
la terza è una E, e dalla distanza dalla lettera alla fine del francobollo direi che è quella di ITALIANE, 4 o 5 decimi
Il 10 lire non lo vedo.. :tri: :tri:


quotazioni
il primo da 5 euro tolgo 0,25. Il fattore di riduzione se supponiamo 4/10 è 0,20, per cui circa 1 euro a cui torno a sommare i 25 centesimi del valore normale. totale 1,30 euro
il secondo da 5 euro tolgo i soliti 0.25. il fattore di riduzione stavolta è 0.6, per cui ottengo circa 3 euro, a cui aggiungo i soliti 0.25.
il terzo da 15 euro di catalogo tolgo 0.25. il fattore è sempre 0.20, per cui arrivo a 8.85, a cui aggiungo 0.25. totale 9.10

se mi torni a scansire il 10 lire ti dico qualcosa anche su quello..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Lire 50 serie Democratica 1945 - filigrana lettere

Messaggio da maurino »

domanda per gli esperti. Della democratica solo il 100 lire venne stampato in fogli come il Volta vero? Perchè in questo caso la lettera del 50 lire non è una L ma la E di ITALIANE o di POSTE..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
giannicarraro
Messaggi: 167
Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20

Re: Lire 50 serie Democratica 1945 - filigrana lettere

Messaggio da giannicarraro »

Buongiorno Maurino,
sul Volta e sul lire 100 Democratica, stampati in calcografia in fogli, la filigrana lettere è "FRANCOBOLLI POSTALI" in senso orizzontale e "MINISTERO DEL TESORO" in senso verticale mentre su tutti i valori con filigrana ruota 1 o ruota 3 stampati in rotocalco in bobine la filigrana lettere è "POSTE ITALIANE" con spaziatura stretta o larga (vedi Sassone Specializzato pagina 26 e pagina 79). Cordiali saluti, Gianni Carraro.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM