Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Moderatore: spcstamps
Re: Annulli rari
http://i55.tinypic.com/2uiuby8.jpg
Coppia di 5 centesimi, 13D verde scuro, con annullo Pratovecchio, punti 8. La data dell'annullo purtroppo non è leggibile.
Coppia di 5 centesimi, 13D verde scuro, con annullo Pratovecchio, punti 8. La data dell'annullo purtroppo non è leggibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli rari
http://i53.tinypic.com/9a1y5e.jpg
Frammento con 5 centesimi e 40 centesimi, 13D e 16Da, Stati Sardi annullo di Napoli cerchio piccolo in rosso, punti 8.
Per la classificazione dell'annullo debbo ringraziare Giovanni Salvaderi
Frammento con 5 centesimi e 40 centesimi, 13D e 16Da, Stati Sardi annullo di Napoli cerchio piccolo in rosso, punti 8.
Per la classificazione dell'annullo debbo ringraziare Giovanni Salvaderi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Annulli rari


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Annulli rari
Ciao, ho modificato il mio precedente intervento, non avevo capito che era solo Sardegna, ed avevo postato anche Regno e LV.
Ecco alcuni annulli della provincia di Milano su IV di Sardegna, secondo me c'è un falsone, quale?
Mario Serone
Ecco alcuni annulli della provincia di Milano su IV di Sardegna, secondo me c'è un falsone, quale?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Annulli rari




giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Annulli rari
No, Giovanni
.
PS: il falsone che c'è in questo gruppo, era per me dubbioso, ma mi era stato bocciato in seguito da un "Grande di Annullamenti"


PS: il falsone che c'è in questo gruppo, era per me dubbioso, ma mi era stato bocciato in seguito da un "Grande di Annullamenti"
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Annulli rari
Ci studierò un pò meglio, almeno imparo
mi sembrava un problema d'inchiostro..... quanta strada devo ancora fare...... ma con gioia, passione e studio





giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Annulli rari
Insisto, a questo punto, sempre per l'inchiostro, il C1 13/8 sull'ottanta
e poi, mannaggia è difficile per un bischero come me







giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Annulli rari
No, ma almeno siamo sulla riga giusta, l'Alianello da un aiuto.
Comunque anche nel falsone centra l'inchiostro.
Mario Serone
Comunque anche nel falsone centra l'inchiostro.


10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- mestrestamps
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Annulli rari

pablita64 ha scritto:Comunque anche nel falsone centra l'inchiostro.![]()
Mario Serone
Secondo me (pur essendo assolutamente profano di IV di Sardegna) il falsone è il secondo a sx della terza fila.
Il MILANO in cartella è conosciuto (anche in periodo Lombardo Veneto) con inchiostro rosso, ed era un timbro destinato all'intestazione delle ricevute di ritorno.


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Annulli rari




10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Annulli rari




Grazie
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Annulli rari
Si Giovanni, l'Alianello è tuttora molto attuale, nonostante abbia 40 anni.
Mario Serone


10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Annulli rari
Grazie Mario, il SS ann. 2006 lo da R1 su Sardegna rosso ed occasionale
Non ci sarei mai arrivato.............
Grazie ancora


Non ci sarei mai arrivato.............

Grazie ancora


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Annulli rari
Quello che "mostro"(in tutti i sensi) è un pezzo che era in un lotto voluminoso, che nell'ultima asta di Del Re mi è stato conteso da un grande forumista di IV:
Qualcuno di voi ( soprattutto gli isolani) ha mai visto l'Armungia dal vivo, su franchigia?
Non essendo conosciuto come annullatore, ed essendo questo senza data, mi puzza molto.
Il francobollo di che tinta è? E soprattutto è genuino?
Mario Serone
Qualcuno di voi ( soprattutto gli isolani) ha mai visto l'Armungia dal vivo, su franchigia?
Non essendo conosciuto come annullatore, ed essendo questo senza data, mi puzza molto.
Il francobollo di che tinta è? E soprattutto è genuino?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- marco castelli
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Annulli rari
Per quanto riguarda la tinta non ti saprei dire perchè la scansione mi appare troppo luminosa,
per quanto riguarda il timbro l'unica informazione che sono riuscito ad ottenere è che l'ufficio postale sarebbe stato aperto ad inizio 1863 e chiuso ad Aprile dello stesso anno.
Marco
per quanto riguarda il timbro l'unica informazione che sono riuscito ad ottenere è che l'ufficio postale sarebbe stato aperto ad inizio 1863 e chiuso ad Aprile dello stesso anno.


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Annulli rari
Quindi il doppio cerchio con rosetta ci potrebbe stare se siamo nel '63
.
Grazie Marco.



Grazie Marco.


10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Annulli rari


Jose'
Re: Annulli rari
Grazie Jose, guardando le tavole del Rattone direi quindi rosa vermiglio 42e(1862), senza la forte pressione delle tinte del '63.
Per il Sassone sarebbe comunque un 16Fa.
Altrimenti se fossero le vere tinte del '63 andremmo oltre l'agosto e non coinciderebbe con quanto detto da Marco (ufficio aperto nei primi mesi del '63).
peccato che non ci sia un minimo di accenno di data nell'annullo.
Mario Serone
Per il Sassone sarebbe comunque un 16Fa.
Altrimenti se fossero le vere tinte del '63 andremmo oltre l'agosto e non coinciderebbe con quanto detto da Marco (ufficio aperto nei primi mesi del '63).




10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Annulli rari




Jose'
ps ho tolto un pò di luce al Fb...però con stampa e perlinatura così scadente (proprio delle ultime tirature)...personalmente penso sia un 16F(a)...
