paolandia ha scritto:Questa mattina sono andata dal tabaccaio di fiducia e mi ha detto che ha avuto comunicazione dalle Poste Italiane dell'aumento di tariffa per l'estero. Credo che ormai anche a Piacenza non ci sia più scampo! paolandia
Allora prova un po' a chiedere al tuo tabaccaio un francobollo da 75c e uno da 1.60 e vediamo cosa ti da........
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
paolandia ha scritto:Questa mattina sono andata dal tabaccaio di fiducia e mi ha detto che ha avuto comunicazione dalle Poste Italiane dell'aumento di tariffa per l'estero. Credo che ormai anche a Piacenza non ci sia più scampo! paolandia
Allora prova un po' a chiedere al tuo tabaccaio un francobollo da 75c e uno da 1.60 e vediamo cosa ti da........
mi ha dato 4 bolli: 2 da 10c 1 da 65c e 1 da 1,50€
Colgi, ciao! Tu che guardi le date particolari... hai pensato che oggi è l' 11-1-2011 e che su qualche annullo sarà 11-1-11??? e che fra un mese ci sarà il palindromo 11-02-2011 leggibile in tutti e due i sensi?? Hai pensato a qualche cover??? Ciao fabio v
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Ciao Fabio. Me lo ha ricordato un mio collega. Purtroppo è tardi. Ho controllato anche tra gli annulli speciali e non c'è nessun 11-1-2011. Questo me lo sono perso......
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Ciao Colgi, nessun problema aver perso una data... magari segnati quella dell'11-02-2011 ciao fabiov e grazie a te che sei sempre attivo a spedire agli amici cover con ottimi annulli!!
fabiov ha scritto:Colgi, ciao! Tu che guardi le date particolari... hai pensato che oggi è l' 11-1-2011 e che su qualche annullo sarà 11-1-11??? e che fra un mese ci sarà il palindromo 11-02-2011 leggibile in tutti e due i sensi?? Hai pensato a qualche cover??? Ciao fabio v
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
fabiov ha scritto:Ciao Colgi, nessun problema aver perso una data... magari segnati quella dell'11-02-2011 ciao fabiov e grazie a te che sei sempre attivo a spedire agli amici cover con ottimi annulli!!
fabiov ha scritto:Colgi, ciao! Tu che guardi le date particolari... hai pensato che oggi è l' 11-1-2011 e che su qualche annullo sarà 11-1-11??? e che fra un mese ci sarà il palindromo 11-02-2011 leggibile in tutti e due i sensi?? Hai pensato a qualche cover??? Ciao fabio v
me la sono segnata sul calendario in ufficio. Porca cipolla ci sono rimasto malissimo. Oggi vedo se ci sono altre date interessanti nel 2011. Comunque non è detto. Magari con la prossima infornata di annulli (il comunicato delle Poste dovrebbe apparire sul sito, domani o dopo) esiste una remota possibilità che appaia un annullo per il giorno 11.....sperem.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Leggendomi un po' di post precedenti mi è venuta voglia di partire con le RTS indirizzate a strutture militari. Riccardo lo fa già da tempo, vediamo se riesce anche a me....
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Ho qualche problema con gli indirizzi militari americani. Devo capire bene come funziona..... nel senso che ho capito il meccanismo ed il significato di FPO e APO ed inoltre la codificazione per continente (AE-AP-AA). Ma a monte di questo ci dovrà pur essere un post box, una casella postale.... e dove vado a prenderla? E' questo che non capisco
Vabbè, nel frattempo se a qualcuno interessano i comuni più piccoli d'Italia.......
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Ciao colgi, APO sta per Army Post Office e FPO per Fleet Post office, cioè posta miltare dell'esercito americano e flotta della navy americana. Se ricordo bene, per problemi di segretezza, tutti gli uffici postali da campo ricevevano la posta e a loro volta la inviavano ad un unico indirizzo di San Francisco che poi pensava a smistare a chi di dovere... Questo sito http://www.postalhistory.com/Post_Offices/index.htm è una miniera di informazioni sugli uffici postali americani, compreso gli APO. Si possono comprare anche cover di difficile reperimento. Qualche SEARCH non funziona, comunque è un ottimo sito. Ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Ciao Fabio. Mi sono studiato tutto il funzionamento, ma non riesco a capirne il meccanismo.
Sample address format:
Name
Organization
PSC or unit number, box number
APO AE 09080
quel "box number"......
Me lo invento oppure devo andare sui vari siti delle varie unità (o addirittura delle varie navi....)?
E' questo "particolare" che mi spiazza
Devo pensarci su...... Intanto grazie, adesso mi guardo il sito che mi hai inviato......
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
già... in realtà si suppone che il tizio a cui tu stai scrivendo ti abbia lasciato il numero del corpo di appartenenza ed anche il box. Mi sa che devi trovare delle cover nel sito che ti ho detto prima... abbastanza recenti e scrivere poi ad un fantomatico signore ad uno di quegli indirizzi che avrai copiato dalle cover. Altrimenti non so cosa suggerirti. Puoi sentire anche Ernesto Vassallo che scrive spesso ai battaglioni italiani all'estero, se per caso ha esperienza con l'USA. ciao fabio v
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Oggi il postino (o portalettere, come lo chiama mia mamma) è arrivato con una notizia circa una busta che è tornata indietro (aperta) dall'estero. Siccome era aperta, voleva lasciare a mia mamma una cartolina in cui mi si invitava ad andare a ritirarla. Col portalettere presente, mia mamma mi ha telefonato e ho potuto spiegare il tutto. Lo scrupolo derivava dal fatto che si poteva pensare che la manomissione avrebbe potuto avere luogo da parte del portalettere stesso. Ho spiegato, quindi, che non era il caso di drammatizzare e che, in buona sostanza, si trattava di una specie di gioco. Ora, l'unica lettera per l'estero l'ho spedita il 30 o il 31 dicembre. E' possibile che sia già tornata indietro? Può essere che, una volta letto il messaggio interno e capito "l'affaire" siano stati molto più celeri in Islanda? A domani la risposta.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre) Le poste federali calabresi (sito aggiornato) http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Ellas ha scritto:Oggi il postino (o portalettere, come lo chiama mia mamma) è arrivato con una notizia circa una busta che è tornata indietro (aperta) dall'estero. Siccome era aperta, voleva lasciare a mia mamma una cartolina in cui mi si invitava ad andare a ritirarla. Col portalettere presente, mia mamma mi ha telefonato e ho potuto spiegare il tutto. Lo scrupolo derivava dal fatto che si poteva pensare che la manomissione avrebbe potuto avere luogo da parte del portalettere stesso. Ho spiegato, quindi, che non era il caso di drammatizzare e che, in buona sostanza, si trattava di una specie di gioco. Ora, l'unica lettera per l'estero l'ho spedita il 30 o il 31 dicembre. E' possibile che sia già tornata indietro? Può essere che, una volta letto il messaggio interno e capito "l'affaire" siano stati molto più celeri in Islanda? A domani la risposta.
Dove l'avevi mandata? in Islanda? A volte le Poste Islandesi aprono le lettere, forse per capirci qualche cosa o forse è una misura di sicurezza non so. Comunque recentemente me ne è tornata una dagli USA. Aperta. L'ho tranquillamente trovata nella casella. Chissà chi è stato
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Ma in 13 giorni vi pare possibile andare e tornare? va beh, domani vedremo.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre) Le poste federali calabresi (sito aggiornato) http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
però un biglietto di ringraziamento a nome del Forum dovremmo mandaglielo....
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!