
Lasciatemi lanciare però un piccolo sasso in piccionaia........siamo sicuri che non sia un resto di stamperia con testina postuma ed annullo falso

Scusate la bischerata, ovviamente nessuna caccia alle streghe


Moderatore: spcstamps
siamo sicuri che non sia un resto di stamperia con testina postuma ed annullo falsovisto che nuovo è di valore basso, ma usato quadruplica e, magari, perchè no.......ce ne metto uno veramente raro....anzi non conosciuto.....
pablita64 ha scritto:Grazie a tutti dei vostri interventi![]()
.
Altra considerazione a favore secondo me della genuinita' del pezzo, perche il presunto falsario avrebbe dovuto falsificare con ben tre impronte parziali il "resto di stamperia", non ne bastava una? Secondo me invece il francobollo era su una lettera pluri-affrancata con almeno 3 francobolli.
![]()
Mario Serone
bomber ha scritto:Giovanni...perchè un resto di stamperia??...può tranquillamente essere un 16F...nuovi se ne trovano davvero tanti...sarebbe importante capire se ci sono 16F(a) annullati da gennaio ad aprile 63...![]()
![]()
Jose'
ps Mario...anche io ho un mezzo grano di sicilia con annullo falso con due impronte di ferro di cavallo...![]()
bomber ha scritto:volevo dire che può essere tranquillamente anche un 16F(a) normale...se ne trovano tanti nuovi...anche perchè il FB mi sembra buono...![]()
Ellas ha scritto:15Ba RARO annullo del piemonte "LANZO" Arrivata a Torino lo stesso giorno. Efficienza Sabauda
Giovanni Salvaderi ha scritto:E' un annullo di distribuzione rurale, non li conosco, a monitor sembra originale...............
p.s. mi sembra un 61, bisognerebbe conoscere la data d'istituzione ...........