Storie di...sangue e francobolli!

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Storie di...sangue e francobolli!

Messaggio da somalafis »

Ogni tanto i nostri francobolli (come qualsiasi oggetto di potenziale valore) incrociano la strada della cronaca nera, incluso l'omicidio. Un fatto relativamente recente si inserisce in questo filone: in dicembre e' morto l'erede del grande gruppo chimico du Pont, collezionista di francobolli rari e possessore dell'one cent magenta della Guayana, mitico pezzo unico della filatelia classica, oggi un po' appannato perche' e' da tantissimi anni che e' assente dal mercato delle aste filateliche per ''paperoni'' a differenza, ad esempio, del 3 skilling giallo di Svezia. Il problema e' che du Pont e' morto in carcere, dove stava scontando una condanna per omicidio.
La vicenda ha avuto ovviamente una discreta eco negli USA (anche sulla stampa non filatelica) ed e' rimbalzata anche in Italia dove qualche media (anche su internet) se ne e' occupato. Ma non mi sembra che abbia avuto una grande diffusione. Se la conoscete gia', ignorate questo topic. Per chi invece non la conoscesse, riporto qui sotto un resoconto assai sintetico (che ho scritto per l'agenzia ANSA). Maggiori dettagli si possono facilmente trovare su internet con una veloce ricerca su google.
-----
FILATELIA:POSSIEDE IL FRANCOBOLLO PIU' RARO DEL MONDO, MUORE IN CARCERE
JOHN DU PONT ERA STATO CONDANNATO PER OMICIDIO
(ANSA) - ROMA, 21 DIC - Ne' la grande ricchezza di famiglia
ne' la proprieta' di quello che e' considerato il francobollo
piu' raro del mondo gli hanno portato fortuna: John E. Du Pont,
erede della grande dinastia dell'industria chimica, e' morto
questo mese in un carcere statunitense a 72 anni.
Du Pont era stato condannato nel 1996 per l'omicidio di un
campione di lotta libera: la sua morte ha pero' attirato
l'attenzione anche della stampa collezionistica perche' - come
ricorda il settimanale filatelico americano Linn's nel suo
ultimo numero - il suo nome e' legato al rarissimo francobollo da un
centesimo emesso nel 1856 dall'allora colonia britannica della
Guyana, stampato su carta color magenta. Du Pont lo aveva
infatti acquistato in asta nel 1980 per un cifra vicina al
milione di dollari e da allora il francobollo e' scomparso dal
mercato (presumibilmente e' conservato in qualche cassetta di
sicurezza intestata al defunto milionario).
Il francobollo e' un pezzo unico anche se e' decisamente
bruttino: stampato grossolanamente (era un'emissione provvisorio
in attesa di francobolli meglio realizzati) , e' annullato da un
timbro pesante, e' un po' malconcio e soprattutto e' stato
ritagliato all'epoca dal suo utilizzatore in un bizzarro formato
ottagonale. Il disegno mostra la sagoma di una nave e il motto
in latino della colonia (''damus petimusque vicissim''). Ogni
esemplare, considerata la facilita' di imitazione del disegno,
veniva autenticato al momento della vendita dall'impiegato
postale di turno con le sue iniziali manoscritte. Venne scoperto
nel 1873 nella citta' di Demerara in Guyana da un ragazzino
dodicenne che lo stacco' da una vecchia lettera dello zio: il
ragazzo lo vendette per pochi scellini ad un commerciante locale
di francobolli e da allora l' ''un centesimo magenta'' e'
transitato - a prezzi sempre crescenti - in alcune delle piu'
famose collezioni (tra le quali quelle Ferrary e Hind), fino a
giungere nelle mani di Du Pont. (ANSA)
21-DIC-10 11:37
----
British_Guiana_13.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 943
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: sangue e francobolli...

Messaggio da Daniele »

Ricordo la notizia dell´arresto di Du Pont, era la vigilia delle olimpiadi di Atlanta ed il lottatore , che si stava allenando per parteciparvi, era anche allenatore personale di Du Pont. Ogni tanto gli Stati Uniti ci ricordano che la legge é uguale per tutti, cosa ormai dimenticata nel Belpaese.

Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: sangue e francobolli...

Messaggio da colgi »

Ma, a proposito di "sangue e francobolli", mi ricordo di avere visto una sera in televisione un programma (fatto anche bene) sul processo ad un Filatelico, accusato di un delitto. E il movente, se ben ricordo, era proprio una collezione. O mi sbaglio? Chi si ricorda qualche cosa?

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 943
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: sangue e francobolli...

Messaggio da Daniele »

colgi ha scritto:Ma, a proposito di "sangue e francobolli", mi ricordo di avere visto una sera in televisione un programma (fatto anche bene) sul processo ad un Filatelico, accusato di un delitto. E il movente, se ben ricordo, era proprio una collezione. O mi sbaglio? Chi si ricorda qualche cosa?

:-) Ciao:


Io mi ricordo di questo:
http://www.giornalettismo.com/archives/23077/il-misterioso-caso-della-scomparsa-di-marina-di-modica/

non so se é lo stesso a cui ti riferisci.
Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: sangue e francobolli...

Messaggio da colgi »

Si bravo Daniele. E' proprio questo. E quindi la Cassazione ha annullato il processo e quel signore è ancora libero? Pensavo che la storia fosse finita. :preo:

:-) Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - December 2011
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM