

Franco.
somalafis ha scritto:Se qualcuno e' ancora interessato alle vicende dell''uomo nell'arte'', segnalo che le due versioni conosciute sono approdate come non emessi anche nel catalogo CEI di Repubblica, edizione 2008-2009, appena uscito. Compaiono a pag 441, con i numeri 2382A (quotazione 12.500 euro) e 2382B (quotazione 15.000 euro).
luciano garagnani ha scritto:Sulla quotazione invece vedo che Sassone e CEI sono d'accordo.
Giovanni Piccione ha scritto:Non bisogna dimenticarsi del "passaggio di proprietà" del CEI![]()
![]()
![]()
luciano garagnani ha scritto:Già il "trattato di filatelia" di Luigi Sassone del 1973, intende per "non emesso" un francobollo che è stato preparato regolarmente delle autorità postali, con tutti i crismi e controlli del caso, già pronto per la distribuzione, poi bloccata per motivi legali, politici, postali, morali, o a causa di errori.
Il 900 L. essendo comparso con due colori, non potrà mai essere un non emesso: quale era il tipo "pronto per la distribuzione", quello oro o quello argento?. Questa osservazione fa parte di un intervenuto sul n. 60 de "la ruota alata", pubblicazione dell'AFIS, un importante giornalista filatelico. Nell'articolo vengono definiti i casi di "non emesso", "saggio di francobollo non emessi" , "resti di stamperia", "prove di intrallazzo", "produzioni private". Per ognuna di queste tipologie, vengono elencati i francobolli che ne fanno parte, compresi quelli che sono catalogati, da anni, impropriamente come non emessi. L'articolo è esaustivo e molto interessante.
Lo stesso Gianni Carraro non aveva utilizzato il termine "non emesso" nel Sassone specializzato per il 900 Lire, optando per una definizione generica meno impegnativa (progetto di un francobollo).
Sulla quotazione invece vedo che Sassone e CEI sono d'accordo.
Antonello Cerruti ha scritto:Ho avuto la notizia, da persona solitamente assai bene informata, che il Poligrafico ha risposto.
Mi ha anche comunicato il contenuto di tale risposta circa la perizia richiesta.![]()
Qualcuno ne sa qualcosa?![]()
![]()
![]()
![]()
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti