Effigi originali e false nella IV emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Effigi originali e false nella IV emissione

Messaggio da cirneco giuseppe »

Cari amici amanti della Sardegna, nonchè del suo Regno ... :-))
Ho da porvi una domanda che per voi sarà banale, lo so :roll:

ma questa effige è falsa o è originale? :ricerca:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: effige

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Pino per me è buona, ma aspetta gli esperti.....quelli veri ;-)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
MASSIMO

Re: effige

Messaggio da MASSIMO »

Ciao: Ciao: a tutti spero che stiate tutti bene , ciao pino secondo me originalissima cioa Ciao: Ciao:
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: effige

Messaggio da Ellas »

vediamo se riesco a dare una mano agli altri amici. Secondo me è buona, quindi chi mi conosce potrà dire che è..
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

Cavoli! :oo:
Per ora tre su tre.
Wow, meglio di un plebiscito.
Ma ho bisogno di tanti e tanti pareri :preo:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: effige

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Scommetto che è rovesciata................. :fii:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Scommetto che è rovesciata................. :fii:
Ciao:


ti piacerebbe saperlo vero?!? :-)
può essere, ma non è detto che lo sia :fest:
E se fosse su una busta con un annullo particolare? Tipo il doppio nodo? :mmm:
Oppure una coppia di cui un esemplare senza effige? :devil:
O meglio ancora di una quartina in cui gli esemplari superiori hanno due e tre effigi e gli esemplari inferiori uno con effige ed uno senza? :fiu:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: effige

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

:f_lingua: :f_lingua: :f_lingua: :f_lingua: :f_lingua: :f_lingua:
Per me è comunque nuovo, aspetto trepidante :sec: :sec: :fest:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni Salvaderi ha scritto::f_lingua: :f_lingua: :f_lingua: :f_lingua: :f_lingua: :f_lingua:
Per me è comunque nuovo, aspetto trepidante :sec: :sec: :fest:
Ciao:


ahahahahah

ed io attendo altre sentenze :ehehe:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

Allievo del bravissimo Mikonap cerco di imitarlo :OOO:

ho preso l'effige da un 10 cent firmato, perciò presumo originale.
10centsardegna.jpg


Poi l'ho resa trasparente e sovrapposta a quella da studiare e capire del 40 cent.
10centsardegna2.jpg


E questo è il risultato finale.
10centsardegna3.jpg


Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: effige

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Le immagini sono luminosissime, si perdono praticamente quasi tutti i particolari.............. :dub:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2739
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: effige

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Pino

Per me l'effigie non è originale.

Un elemento su tutti (oltre che ad esempio il contorno della testa) è la diversa inclinazione della testina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1543
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: effige

Messaggio da pasfil »

Ciao Pino,
l'inclinazione della testina è fondamentale per i FB di Sardegna, come per le province napoletane ed in questo caso, come fa osserevare Stefano, non ci siamo.
La testa del tuo esemplare è più tozza e non solo quella.
Ha un'ombra dell'orecchio che identifica un tipo di falso abbastanza conosciuto.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Ultima modifica di pasfil il 29 gennaio 2011, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: effige

Messaggio da valerio66vt »

Pino puoi fare una scansione meno luminosa?

Ciao:
Valerio
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ahi Ahi, come temevo ...

ho rifatto le scansioni aumentando il contrasto e riducendo la luminosità
effige.jpg


poi ho preso un 40 cent dentellato
effige2.jpg


e li ho sovrapposti
effige3.jpg


il risultato
effige4.jpg


ho invertito i livelli
effige5.jpg

effige6.jpg


ed infine provato a cambiare il colore del dentellato
effige7.jpg


in effetti la testina ha una diversa angolazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2739
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: effige

Messaggio da Stefano T »

Per curiosità, l'effigie falsa era una testina invertita su un Sardegna o Regno?
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: effige

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Sto seguendo questa interessante disquisizione ed ho due domande:

L'inclinazione della testina dovrebbe dipendere dal posizionamento del foglio sotto il bilancere e dovrebbe essere più importante per le testine impresse col primo metodo (blocco di 50) probabilmente più accurato, nel caso del secondo metodo (2 per volta) forse possono avere inclinazioni differenti a seconda della posizione del foglio?

Altra domanda, come hai fatto a rendere trasparente l'immagine per poterla sovrapporla?
Ti chiedo questo in quanto potrebbe essermi molto utile nel capire gli ovali della terza emissione
Grazie


:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Scommetto che è rovesciata................. :fii:
Ciao:

Stefano T ha scritto:Per curiosità, l'effigie falsa era una testina invertita su un Sardegna o Regno?


Naturalmente è proprio quella.
L'ho ritrovato facendo ordine nel mobile :-)
Però corrisponde bene all'effige del dentellato. Mi sembra che i particolari corrispondano, dall'orecchino alla barbetta.
Che poi l'effige debba essere perfettamente a piombo, nutro qualche dubbio, e qui concordo con Ulisse. Imprimere le testine 2 a 2 non credo fosse così semplice e così scontato che capitassero sempre perfettamente a piombo.
Che poi l'effige possa essere (o sia) falsa ci sta anche.

Vabbè, vorrà dire che continuerò ad accontentarmi di questo :-) :-)
40centsard1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1543
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: effige

Messaggio da pasfil »

Ciao Pino,
riesci ad inviarmi sulla e-mail personale una scansione di maggiore risoluzione del 40 cent.?
Anche solo parziale?
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

ulisse ha scritto:Ciao: Ciao:

Sto seguendo questa interessante disquisizione ed ho due domande:

L'inclinazione della testina dovrebbe dipendere dal posizionamento del foglio sotto il bilancere e dovrebbe essere più importante per le testine impresse col primo metodo (blocco di 50) probabilmente più accurato, nel caso del secondo metodo (2 per volta) forse possono avere inclinazioni differenti a seconda della posizione del foglio?

[color=#0000FF]Altra domanda, come hai fatto a rendere trasparente l'immagine per poterla sovrapporla?
Ti chiedo questo in quanto potrebbe essermi molto utile nel capire gli ovali della terza emissione
Grazie


:cof: :cof:


Agendo sui livelli.
Ho copiato una delle immagini ed incollata sull'altra come livello 1, in questo modo posso muoverla e modificarla a mio piacimento. Questa operazione ti apre una finestrella denominata "tavolozza livelli" in cui l'immagine ferma (quella di base) è denominata sfondo e corrisponde ad un pulsante grigio, mentre l'immagine su cui vogliamo agire, denominata livello 1 corrisponde ad un pulsante blu. A destra vi sono due cursori che rappresentano la trasparenza degli oggetti. Cursore tutto a destra, valori alti, immagine piena.
livellib.jpg


Cursore spostato verso sinistra, immagine trasparente
livellia.jpg


Io uso un vecchio Paint Shop Pro (passatomi da Beppe), ma credo che tutti i programmi di grafica funzionino con questo sistema.
Se vuoi vedere delle costruzioni bellissime, vai sul topic relativo a De La Rue nel Regno, il nostro Mikonap è davvero un mago :clap: :clap: :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM