Bollo di franchigia del Ministro di Gabinetto

Forum di discussione sulle Prefilateliche
Rispondi
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Bollo di franchigia del Ministro di Gabinetto

Messaggio da francesco luraschi »

Ciao,

qualcuno ha notizia riguardo il bollo SERRA in cartella su questa lettera da Torino a Garessio
del 1815?

Grazie e Ciao:

Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 765
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: 1815 SERRA

Messaggio da filippo_2005 »

E' un bollo di Franchigia dei Ministri del Gabinetto ( Conte Serra d' Albignano)

Cfr. Vollmeier pag 1123. punti. 5 ( è quotato.......... tra i bolli di Franchigia di Torino)

Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: 1815 SERRA

Messaggio da francesco luraschi »

Ciao Filippo,

ti ringrazio per il suggerimento. Pur avendo il libro del Vollmeier quel bollo mi era sfuggito


Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 1815 SERRA

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Francesco.

Purtroppo non posseggo il libro del Vollmeier, quindi non potrei esserti stato d'aiuto come così ha fatto ottimamente Filippo ;-) .
Avevo provato a consultare i vari testi in mio possesso :leggo: e riguardo a Serra ho ricavato quanto segue :holmes: (sempre che possa interessarti, naturalmente).
La lettera è inviata a Garessio, in provincia di Cuneo, dove tra i suoi comuni limitrofi si trova anche quello di Pamparato.
L'ufficio postale di Pamparato viene dotato di annullo numerale n.1656 e il 1 luglio 1885 viene istituita la collettoria di 2a classe di Serra(Pamparato) dotata di timbro corsivo, dipendente da Mondovì.
Tutto questo non ha niente a che vedere circa il timbro ed il periodo di riferimento della tua lettera, ho solamente voluto, per onor di cronaca, dire qualcosa di più..... :-)) :-))

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - December 2011
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Rispondi

Torna a “Prefilatelia”

SOSTIENI IL FORUM