
I francobolli con il codice a barre
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: I Francobolli con Codice a Barre
a piacenza venivano proposti gli ordinari da 60 cent a coppie con il codice a barre a 6 euro. Ce ne vuole del coraggio...... 

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: I Francobolli con Codice a Barre
ciao a tutti ma è questo il codice di cui si parla tanto?? me lo ha dato l'addetto allo sportello visto che sono stato l'unico a non chiedergli le cose più disparate ma solamente i FB dell'uscita
http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www ... IMG-vi.jpg
http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www ... IMG-vi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di rudolf83 il 21 gennaio 2011, 18:19, modificato 1 volta in totale.
Re: I Francobolli con Codice a Barre
Sì è questo.
Lino
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: I Francobolli con Codice a Barre
salve
ho l'impressione di stare in una gabbia di matti
come è possibile offrire i prioritari con codice a prezzi altissimi rispetto il loro facciale?
proprio nel caso dei prioritari le tirature sono illimitate
giusto?
Salvatore
ho l'impressione di stare in una gabbia di matti
come è possibile offrire i prioritari con codice a prezzi altissimi rispetto il loro facciale?
proprio nel caso dei prioritari le tirature sono illimitate
giusto?










Salvatore
- 4everDepecheMode
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22
Re: I Francobolli con Codice a Barre
acquaverde ha scritto:salve
ho l'impressione di stare in una gabbia di matti
come è possibile offrire i prioritari con codice a prezzi altissimi rispetto il loro facciale?
proprio nel caso dei prioritari le tirature sono illimitate
giusto?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Salvatore
Le tirature, solitamente, nell'ordine di decine di milioni di pezzi, almeno per i più usati.
A Firenze si dice: per i bischeri non c'è paradiso. Aggiungo io: è bene che la gente batta il grugno, così dopo imparerà la lezione.
Tra parentesi, è da diversi mesi che vedo la coppia da 3,30 dell'ordinaria venduta a 33 euro...






I miei doppioni su Delcampe: http://www.delcampe.net/negozi/4everdepechemode
Re: I Francobolli con Codice a Barre
acquaverde ha scritto:salve
ho l'impressione di stare in una gabbia di matti
come è possibile offrire i prioritari con codice a prezzi altissimi rispetto il loro facciale?
proprio nel caso dei prioritari le tirature sono illimitate
giusto?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Salvatore
Infatti i francobolli ordinari con codice a barre solitamente non hanno un prezzo particolarmente alto in asta. Molto quotati sono i commemorativi per i motivi che già conosciamo.
Re: I Francobolli con Codice a Barre
I francobolli ordinari si trovano allo sportello filatelico solamente i primi giorni dall'emissione e qualche foglio ogni tanto.
Bisogna cercarli dai tabaccai o negli uffici postali dove difficilmente ti danno i francobolli con i codici.
Quindi sono di più reperimento più complicato.
Nel senso ce ne sono tanti ma ci vuole pazienza per trovarli e un pò di faccia tosta.
I tabaccai che guadagnano una montagna di soldi con i gratta e vinci difficilmente perderanno 1 minuto a farvi vedere ciò che hanno o a tagliarvi quelli con il codice.
Agli uffici postali poi molte volte dicono che non hanno francobolli perchè non vogliono perdere tempo a prenderli e poi a scaricarli dalla lista.
Io ho comprato un pò di fogli interi di quelli di piccolo taglio perchè tanto servono per completare le tariffe e ho tenuto da parte i barre.
Almeno questa è la situazione a Genova.
Lino
Bisogna cercarli dai tabaccai o negli uffici postali dove difficilmente ti danno i francobolli con i codici.
Quindi sono di più reperimento più complicato.
Nel senso ce ne sono tanti ma ci vuole pazienza per trovarli e un pò di faccia tosta.
I tabaccai che guadagnano una montagna di soldi con i gratta e vinci difficilmente perderanno 1 minuto a farvi vedere ciò che hanno o a tagliarvi quelli con il codice.
Agli uffici postali poi molte volte dicono che non hanno francobolli perchè non vogliono perdere tempo a prenderli e poi a scaricarli dalla lista.
Io ho comprato un pò di fogli interi di quelli di piccolo taglio perchè tanto servono per completare le tariffe e ho tenuto da parte i barre.
Almeno questa è la situazione a Genova.


Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: I Francobolli con Codice a Barre
Caelinus ha scritto:I francobolli ordinari si trovano allo sportello filatelico solamente i primi giorni dall'emissione e qualche foglio ogni tanto.
Bisogna cercarli dai tabaccai o negli uffici postali dove difficilmente ti danno i francobolli con i codici.
Quindi sono di più reperimento più complicato.
Nel senso ce ne sono tanti ma ci vuole pazienza per trovarli e un pò di faccia tosta.
I tabaccai che guadagnano una montagna di soldi con i gratta e vinci difficilmente perderanno 1 minuto a farvi vedere ciò che hanno o a tagliarvi quelli con il codice.
Agli uffici postali poi molte volte dicono che non hanno francobolli perchè non vogliono perdere tempo a prenderli e poi a scaricarli dalla lista.
Io ho comprato un pò di fogli interi di quelli di piccolo taglio perchè tanto servono per completare le tariffe e ho tenuto da parte i barre.
Almeno questa è la situazione a Genova.
![]()
![]()
Lino
E questo dovrebbe giustificare un incremento del 500% ? allora i francobolli commemorativi che già sono di difficile reperimento? Non giustifichiamo l'ingiustificabile
PS: I francobolli ordinari durante il loro periodo di utilizzo allo sportello filatelico ci sono sempre anche gli anni dopo l'emissione tranne in caso di esaurimento ( vedi 1 2 e 5 cent donna nell'arte).
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- Francesca Andreotti
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
- Località: varese
- Contatta:
Re: I Francobolli con Codice a Barre
Ma su un foglio in media quanti codici a barre contiene???


Francesca Kikka Andreotti
SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)
Nemica convinta del Gronchi rosa...
Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)
Nemica convinta del Gronchi rosa...
Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Re: I Francobolli con Codice a Barre
Pensate che questa mattina sono andato a fare colazione in un bar tabacchi.
Gli chiedo
-vendete francobolli?
-si certo!
-me li fa vedere cerco dei fogli interi magari anche dell'anno scorso ecc.
- subito un attimo
penso tra me: ammazza che gentile
beh mi porta un quadernetto con diversi fogli tra cui il natale laico 2009...
Indovinate che aveva fatto per comodità di conservazione?
ha tolto tutti i bordi dai fogli... la volevo strozzare
un bel cappuccino, cornetto e avanti tutta
Gli chiedo
-vendete francobolli?
-si certo!
-me li fa vedere cerco dei fogli interi magari anche dell'anno scorso ecc.
- subito un attimo
penso tra me: ammazza che gentile


beh mi porta un quadernetto con diversi fogli tra cui il natale laico 2009...




Indovinate che aveva fatto per comodità di conservazione?
ha tolto tutti i bordi dai fogli... la volevo strozzare









un bel cappuccino, cornetto e avanti tutta
- 4everDepecheMode
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22
Re: I Francobolli con Codice a Barre
Francesca Andreotti ha scritto:Ma su un foglio in media quanti codici a barre contiene???
Francesca, ce n'è soltanto uno per foglio
I codici non sono di difficile reperimento, questo è un falso mito. Semplicemente, visto che sono in tanti a chiederli, si danno col contagocce, perché non si possono rompere dozzine di fogli per far piacere ad una persona. Le disposizione sono: consumare un foglio alla volta, per evitare di trovarsi giacenze enormi di francobolli "normali" allo sportello.
Per ottenere quello che serve, non importa la raccomandazione, basta la buona educazione ed un briciolo d'inziativa: conoscendo la mia attenzione per i barre, la signora dello sportello mi ha detto di lasciarle una lista dei "desiderata" a fine anno. Detto fatto, dopo una decina di giorni sono ripassato ed ho trovato tutti i francobolli che mi mancavano con la succitata bandella (parlo dell'annata 2009).
Se, poi, ci sono persone che si divertono a buttare al vento i soldi, per acquistare oggetti che si possono trovare allo sportello al facciale, il problema è soltanto loro.


I miei doppioni su Delcampe: http://www.delcampe.net/negozi/4everdepechemode
- Francesca Andreotti
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
- Località: varese
- Contatta:
Re: I Francobolli con Codice a Barre
allora seguirò il tuo consiglio di chiedere all'addetta di mettermi da parte i FB desiderati con su il codice a barre cosi non dovrò fare la caccia al tesoro...
Ora vedremo se Martedì avrò qualcosa in mano...
Ora vedremo se Martedì avrò qualcosa in mano...

Francesca Kikka Andreotti
SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)
Nemica convinta del Gronchi rosa...
Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)
Nemica convinta del Gronchi rosa...
Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Re: I Francobolli con Codice a Barre
Ciao Francesca, mi fa piacere che tu ti stia interessando alla collezione dei Barre. Vedi, quello che dice l'amico 4ever... è vero, anche se in parte. Ad oggi, soprattutto se non abiti in una grande città, diversi uffici postali hanno in giacenza fogli del 2009 e del 2010 da cui recuperare gli amati Barre al facciale. Diverso è invece per l'annata 2008 dove oramai quasi tutti i francobolli sono praticamente introvabili. Se hai tempo e pazienza di far passare una decina o più di uffici postali periferici sicuramente troverai del materiale. Me lo auguro, anche se la cosa non è affatto scontata. Poi per quanto riguarda le mancanze, beh ci si organizza con gli scambi. Ciao ciao buona serata
Willy
Willy
- Francesca Andreotti
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
- Località: varese
- Contatta:
Re: I Francobolli con Codice a Barre
Sta iniziando a piacermi da quando, per natale ho ricevuto 2 lettere con i FB con su il codice a barre...non so se considerare l'amore a prima vista...
Io abito a Varese...città grande...consideriamolo cosi
E da quello che so, di sportelli filatelici li ha solo a Varese centro...dove vado io di solito...mi devo informare se nell'ufficio postale di Cocquio Trevisago, Gavirate e Laveno abbiamo sportelli filatelici...cosi farò diventare pazzo il mio nonnino!!!!
Martedì mi devo recare in posta a farmi una bella scorta di FB di tutta l'annata 2009 e 2010 e vedremo se ne becco almeno uno!!!!

Io abito a Varese...città grande...consideriamolo cosi

E da quello che so, di sportelli filatelici li ha solo a Varese centro...dove vado io di solito...mi devo informare se nell'ufficio postale di Cocquio Trevisago, Gavirate e Laveno abbiamo sportelli filatelici...cosi farò diventare pazzo il mio nonnino!!!!
Martedì mi devo recare in posta a farmi una bella scorta di FB di tutta l'annata 2009 e 2010 e vedremo se ne becco almeno uno!!!!

Francesca Kikka Andreotti
SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)
Nemica convinta del Gronchi rosa...
Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)
Nemica convinta del Gronchi rosa...
Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
- 4everDepecheMode
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22
Re: I Francobolli con Codice a Barre
Francesca Andreotti ha scritto:Sta iniziando a piacermi da quando, per natale ho ricevuto 2 lettere con i FB con su il codice a barre...non so se considerare l'amore a prima vista...
Io abito a Varese...città grande...consideriamolo cosi![]()
E da quello che so, di sportelli filatelici li ha solo a Varese centro...dove vado io di solito...mi devo informare se nell'ufficio postale di Cocquio Trevisago, Gavirate e Laveno abbiamo sportelli filatelici...cosi farò diventare pazzo il mio nonnino!!!!
Martedì mi devo recare in posta a farmi una bella scorta di FB di tutta l'annata 2009 e 2010 e vedremo se ne becco almeno uno!!!!
Ciao Francesca, non per scoraggiarti, ma ho seri dubbi che tu riesca a trovare alla posta qualcosa del 2009; infatti, agli sportelli filatelici vendono solo emissioni dell'anno in corso e dell'anno precedente. Prova a sentire se ci sia la possibilità di trovare qualcosa; gli anni precedenti sono sì acquistabili, ma solamente in foglio intero. Per il 2010 non ci dovrebbero essere problemi di sorta, viste le tirature.


I miei doppioni su Delcampe: http://www.delcampe.net/negozi/4everdepechemode
- Francesca Andreotti
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
- Località: varese
- Contatta:
Re: I Francobolli con Codice a Barre
A varese ci sono i FB dal 2009 in avanti...devo solo vedere se è rimasto qualche codice a barre...
Poi chiederò i fogli della donna dell'arte dal valore basso...e li almeno uno è mio...
Poi chiederò i fogli della donna dell'arte dal valore basso...e li almeno uno è mio...
Francesca Kikka Andreotti
SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)
Nemica convinta del Gronchi rosa...
Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)
Nemica convinta del Gronchi rosa...
Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Re: I Francobolli con Codice a Barre
c'è un motivo logico percui il fb con codice a barre devo valere di più?
il codice a barre è esterno al fb quindi non ha nessun senso è come dire che i fb con la scritta sulla parte esterna ( il foglio .... ) valgono di più...!!!
non capisco e se la stanno spingendo tanto secondo me vuol dire che nessuno li considera e quindi quelli che hanno investito tanto devono liberarsene e li spingono...
io non ci casco e non li prendo!!!
ciao Paolo
il codice a barre è esterno al fb quindi non ha nessun senso è come dire che i fb con la scritta sulla parte esterna ( il foglio .... ) valgono di più...!!!
non capisco e se la stanno spingendo tanto secondo me vuol dire che nessuno li considera e quindi quelli che hanno investito tanto devono liberarsene e li spingono...
io non ci casco e non li prendo!!!
ciao Paolo
Re: I Francobolli con Codice a Barre
motaba ha scritto:c'è un motivo logico percui il fb con codice a barre devo valere di più?
il codice a barre è esterno al fb quindi non ha nessun senso è come dire che i fb con la scritta sulla parte esterna ( il foglio .... ) valgono di più...!!!
non capisco e se la stanno spingendo tanto secondo me vuol dire che nessuno li considera e quindi quelli che hanno investito tanto devono liberarsene e li spingono...
io non ci casco e non li prendo!!!
ciao Paolo
E' un nuovo modo di collezionare i francobolli recenti della Repubblica. E' una collezione giovane che piace a molti. Sta coinvolgendo moltissime persone, compreso il sottoscritto. I prezzi di alcuni valori sono sicuramente molto alti, ma resta comunque il gusto ed il divertimento di andare per uffici postali alla ricerca di quell'unico valore con codice a barre ... prendila un po' come una specie di caccia al tesoro ...

- 4everDepecheMode
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22
Re: I Francobolli con Codice a Barre
Ciao, al limite fatti una lista delle emissioni che ti interessano, magari guardando l'elenco delle uscite che trovi sul sito delle Poste.Francesca Andreotti ha scritto:A varese ci sono i FB dal 2009 in avanti...devo solo vedere se è rimasto qualche codice a barre...
Poi chiederò i fogli della donna dell'arte dal valore basso...e li almeno uno è mio...
Scusami, ma i fogli della donna dell'arte quali sarebbero? La posta ordinaria non usa più le donne, ma sono passati ai più asettici "Poste Italiane", con le lettere che volano. In questo caso i francobolli da prendere sono due, perché il codice a barre si trova mezzo da una parte e mezzo dall'altra.
Motaba, è chiaro che la faccenda dei codici a barre è tutta incentrata su una forte speculazione. Come già detto da altri, è inutile spendere cifre folli per uno di questi francobolli, quando, a quei prezzi, puoi portarti a casa serie di tutto rispetto; tanto per dire, trovo illogico che un Corriere dei Piccoli con bandella valga più di una serie completa di S.Caterina del 1948.


Poi ognuno fa come vuole con i propri soldi.


I miei doppioni su Delcampe: http://www.delcampe.net/negozi/4everdepechemode
Re: I Francobolli con Codice a Barre
Non sono sicuro che i francobolli della serie Donna nell'Arte abbiano i famigerati codici a barre.
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.