OK Fabio.
Anzitutto vorrei dire che, come dici tu, gli unusual stamp oggi sono tantissimi, ma si potrebbe intraprendere una collezione dedicandosi solo ad una (o più) sottocategorie. Io, ad esempio, cerco di avere almeno un francobollo o foglietto per categoria, ma mi piace collezionare tutti i 'motion stamp' (una ventina a tutt'oggi) o quelli su stoffa (una decina), ovvero ancora quelli con particolari materiali applicati. A quel punto diventa una collezione possibile e non eccessivamente dispendiosa.
Accolgo la tua proposta di dare qualche delucidazione su alcune proposte filateliche "tecnologiche" e parto con quelle emissioni che presentano al loro interno un link, un codice QR o similare.
Un QR Code, ossia “quick response” (chiamato anche BeeTagg, Upcode o altro a seconda dell’azienda produttrice) è un codice a barre bidimensionale a matrice, composto da moduli neri all'interno di uno schemino quadrato ed utilizzato per memorizzare informazioni, generalmente destinate ad essere lette tramite un telefono cellulare - o meglio uno smartphone - munito di un apposito programma di lettura, spesso gratuito e preinstallato.
Per leggere un codice QR è sufficiente inquadrarlo con la fotocamera del cellulare dopo aver aperto il lettore. Una volta letto il codice, semplicemente puntando il cellulare, si accederà ad internet per recuperare contenuti come indirizzi internet, testi, sms, immagini, video, musica, schede tecniche, ecc.: in altre parole è un link da un oggetto reale (etichetta, rivista,
francobollo…) ad un contenuto internet. In confronto alla navigazione tradizionale, che attraversa vari livelli di ricerca, il QR Code funziona sulla base di un collegamento diretto e univoco ad uno specifico contenuto ed è quindi ottimizzato per un determinato utilizzo.
Il primo esempio è un beetagg svizzero del 2007 (in allegato), l'ultimo due taiwanesi usciti proprio ieri, due cuori per S. Valentino con messaggi nascosti...
Per tutte le emissioni simili e le relative informazioni, vi rimando alla mia pagina:
http://www.eryx.it/dentelli/internet.htmAlla prossima, Eryx

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.