IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto: Per quanto riguarda invece il Posta militare sarda propendi anche tu per il cobalto scuro o ci potrebbe stare il cobalto latteo vivace?
Ciao
Valerio


Qui sinceramente mi arrendo :OOO: :OOO:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

:abb: :abb: :abb: :abb:
Quando arriverà lo sapremo! ;-)

Buona notte a tutti
Valerio
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

AMICI :abb: che tinta potrebbe essere quello a destra :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Non saprei :dub: ma quella a sinistra è bellissima... :-)) :-)) :-)) :-))
rcerchiaro
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 giugno 2010, 18:28
Località: Montoro Inferiore

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da rcerchiaro »

A me piacciono entrambe ma quella di destra mi attrae di piu
Saluti Raffaele
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:

AMICI :abb: che tinta potrebbe essere quello a destra :mmm: :mmm:


Ciao: Giorgio, possibile Da celeste del 61, ma aspetta persone più qualificate, sopratutto sui nuovi ;-) ho sempre dei gran dubbi sulle testine :sec: :sec:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Caro Giovanni, altro 20 centesimi per te da riconoscere... :-)) :-))
Questo ce l'ho su lettera integra... :-) cosa ne pensi? :mmm: Personalmente ci vedo del verde, dici che ho le allucinazioni? :oo: :oo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Anche secondo me 15Da per Giorgio.
E 15C per Pri
Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Azzurro scurissimo quindi? :lente: Grazie Stefano... :-)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Stasera sono felice!

Un pezzo che credevo ormai perso è arrivato!
Eccolo qui. Volevo condividerlo con voi.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

[quote="Giovanni Salvaderi, sopratutto sui nuovi ;-) ho sempre dei gran dubbi sulle testine :sec: :sec:
Ciao:[/quote]

grazie delle risposte :abb: :abb: ...quello di destra il 15Da dunque è firmato da Emilio il GRANDE ;-) ;-)
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ovviamente concordo con Stefano che saluto :abb:

Un passetto in avanti per te caro Pri, visto che ti stai appassionando :-))
quando cerchi di capire le tinte, osserva sempre ove è possibile, l'anno, ti aiuterà molto per "scremare" la moltitudine di tinte presenti.

questo è un caso lampante, l'anno è un 60, il possibile verde+blu, cioè quello che porta la definizione "cobalto" la troviamo nelle tinte del 55/56 e nel 61, quindi in questo caso è impossibile.

Capisco che allo scopo ti occorrerebbero testi più particolareggiati, ma ricordati sempre di questa dritta, che già con le mini-tavole di Umberto in supporto, potrà darti meno incertezze.

Poi ovviamente i periodi oscillano, ma mai possono essere anticipati, al massimo trovi tinte usate in maniera tardiva.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Giorgio Di Raimo ha scritto:[quote="Giovanni Salvaderi, sopratutto sui nuovi ;-) ho sempre dei gran dubbi sulle testine :sec: :sec:
Ciao:


grazie delle risposte :abb: :abb: ...quello di destra il 15Da dunque è firmato da Emilio il GRANDE ;-) ;-)[/quote]

Perfetto, ripeto sui nuovi vado sempre con ......"la testa" di piombo :-)) ma è prettamente una mia remora personale da ciuccio in materia :OOO:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Sei una fonte inesauribile di consigli... :abb: :abb: pian pianino vedrai che qualcosina riuscirò ad azzeccare... :-)

PS ma su lettera di quanto aumento il valore di un francobollo della IV? :mmm: Approssimativamente eh? :-)) :-))
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ovviamente concordo con Stefano che saluto :abb:

Un passetto in avanti per te caro Pri, visto che ti stai appassionando :-))
quando cerchi di capire le tinte, osserva sempre ove è possibile, l'anno, ti aiuterà molto per "scremare" la moltitudine di tinte presenti.

questo è un caso lampante, l'anno è un 60, il possibile verde+blu, cioè quello che porta la definizione "cobalto" la troviamo nelle tinte del 55/56 e nel 61, quindi in questo caso è impossibile.

Capisco che allo scopo ti occorrerebbero testi più particolareggiati, ma ricordati sempre di questa dritta, che già con le mini-tavole di Umberto in supporto, potrà darti meno incertezze.

Poi ovviamente i periodi oscillano, ma mai possono essere anticipati, al massimo trovi tinte usate in maniera tardiva.
Ciao:


Giovanni, vedi se questo mio modo "empirico" va bene o no. Se dall'annullo si capisce l'anno, vado sul Sassone, vedo quello che vale di meno ed attribuisco la tinta. Non sarà precisa ma è una buona approssimazione, o no? :-)) :-)) :-)) :ris:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ellas ha scritto: Giovanni, vedi se questo mio modo "empirico" va bene o no. Se dall'annullo si capisce l'anno, vado sul Sassone, vedo quello che vale di meno ed attribuisco la tinta. Non sarà precisa ma è una buona approssimazione, o no? :-)) :-)) :-)) :ris:


Diciamo che può andare :ris: poi se scendi al mese + o - ancora meglio, parlando d'inizio d'uso, certamente puoi comunque trovare una tinta a lungo uso, ma a parte alcune eccezioni uno o due anni al massimo sono i periodi, non potrai trovare un cobalto del 55 nel 60 oppure potrai trovare un 16C rosso del 60 anche nel 61, insomma non c'è proprio una regola fissa, ma mai in anticipo, salvo ritrovamenti assai rari che comunque spostano il tutto magari di pochi giorni, un pò come per gli annulli.
Ciao:

p.s. per i cobalti dimenticavo il 15Ba del 59
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Pri ha scritto:Sei una fonte inesauribile di consigli... :abb: :abb: pian pianino vedrai che qualcosina riuscirò ad azzeccare... :-)

PS ma su lettera di quanto aumento il valore di un francobollo della IV? :mmm: Approssimativamente eh? :-)) :-))


Non è così semplice, certe tinte valgono di più nuove, altre su busta, tendenzialmente in mezzo ci stanno gli sciolti (che brutta parola :ris: :ris: :ris:) e poi i frammenti.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

La famiglia dei nuovi arrivi cresce.
:fest: :fest: :fest: :fest:

Li ho messi tutti e 3 accanto. Mi sembrano leggermenti divefferenti tra loro, che ne pensate?
Ciccandoci sopra l'immagine si allarga.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Valerio, sebbene vi siano effettivamente delle leggere differenze, a me sembrano tutti e tre dei 15f celesti :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

daccordo con Giovanni...bello il 2°... :clap: sempre difficili da trovare con margini così ampi... Ciao:
Jose'
ps il 1° leggermente + chiaro ma penso non rientri nel 15g...
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM