
Valerio
Moderatore: spcstamps
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Valerio, sebbene vi siano effettivamente delle leggere differenze, a me sembrano tutti e tre dei 15f celesti![]()
rcerchiaro ha scritto:Ho notato.A volte da un colore all'altro basta un niente e capire se fa parte più di una tonalità che dell'altra è davvero un impresa .In alcuni casi penso che sia come leggere un tema dove persone diverse danno giudizi diversi
bomber ha scritto:Ti sei dimenticato solo una cosa...ovali ripetuti...al 90% un celeste (poi se scuro..grigio etc etc)...mah...![]()
Jose'
ps speriamo che Giovanni non mi castighi...![]()
Ellas ha scritto:Allora, vediamo se ci azzecco.
1) mi pare una tinta del '61
2) quindi è una seconda tavola
3) non è un cobalto
4) non mi sembra un celeste
5) mi sembra un azzurro oltremare, magari "azzurro grigio chiaro", come si dice nel Quaderno di F&F p.72
6) la valutazione sul catalogo me lo confermerebbe
7) se non ci azzecco, giuro di restare dietro la lavagna fino a tutta la quaresima.
Ellas ha scritto:ho capito... lo sapevo che andava a finire così...![]()
Ellas ha scritto:1) mi pare una tinta del '61 esatto
2) quindi è una seconda tavola esatto
3) non è un cobalto esatto
4) non mi sembra un celeste per me è un celeste
5) mi sembra un azzurro oltremare, magari "azzurro grigio chiaro", come si dice nel Quaderno di F&F p.72
6) la valutazione sul catalogo me lo confermerebbe è la stessa, 30 euro
7) se non ci azzecco, giuro di restare dietro la lavagna fino a tutta la quaresima.
miki.t ha scritto:Ellas ha scritto:ho capito... lo sapevo che andava a finire così...![]()
Perchè dici questo?Ellas ha scritto:1) mi pare una tinta del '61 esatto
2) quindi è una seconda tavola esatto
3) non è un cobalto esatto
4) non mi sembra un celeste per me è un celeste
5) mi sembra un azzurro oltremare, magari "azzurro grigio chiaro", come si dice nel Quaderno di F&F p.72
6) la valutazione sul catalogo me lo confermerebbe è la stessa, 30 euro
7) se non ci azzecco, giuro di restare dietro la lavagna fino a tutta la quaresima.
In fin dei conti già azzeccare l'anno e la tavola è una buona cosa, poi entrano in gioco il tipo di stampa, le caratteristiche e la tinta.
Come mi sembra diceva anche Josè una cosa che ti avrebbe dovuto aiutare è la stampa ripetuta dell'ovale. Sono tinte queste molto comuni e con infinite sfumature, come cita Umberto nel suo libro il celeste va dal chiaro allo scurissimo e già questo dice tutto.
Lasciando perdere il valore veniale io lo trovo un colore comunque molto bello.
Si potrebbe fare una piccola collezione di Sardegna solo catalogando le svariate tinte che vanno dal 15D al 15Dc, questo è il bello di collezionare Sardegna, non occorre avere tutte le tinte per provare infinite soddisfazioni...
L'unica cosa che lascia un po' a desiderare è la qualità del pezzo, in fin dei conti per un pezzo da 30 euro dovresti mettere in collezione pezzi belli e perfetti![]()
Ciao
valerio66vt ha scritto:Stasera ho aperto una raccomadata che aspettavo da tempo e vi posto questo pezzo.
Mi è veramente piaciuto moltissimo appena visto.![]()
![]()
![]()
Che mi dite. 15d?
Valerio