I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11503
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da fildoc »

Questo è il modo perfetto per ratificare la speculazione precedente!
Infatti ora che è banale avere il codice a barre moltissimi lo cercheranno sulle nuove emissioni (tanto è facile da trovare....) e fra tre anni quando in collezione si avranno tutti i francobolli con i codici a barre sara' normale cercare di procurarsi quelli dei primi tre anni anche a cifre folli....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Fiore »

Ellas ha scritto:
Fiore ha scritto:BENISSIMO!
1) si quadruplicano i francobolli disponibili per i collezionisti di francobolli con bandelle con codice a barre,
2) si riduce a 1/4 la possibilità degli impiegati delle Poste di diventare antipatici "negando" il famigerato francobollo,
3) si riduce a 1/4 la possibilità di speculare.
Barre per tutti! :-)) :-)) :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Lo avevo notato pure io ma, in realtà, Fiore sbaglia.
1) non si quadruplicano, si differenziano per quattro. Avranno posizioni diverse sul foglio;
2) non è detto. Può darsi che, dalla considerazione precedente, gli aficionados continuino a farne incetta;
3) si moltiplica, ma solo teoricamente, per quattro. Più facile ipotizzare, vista la decisione di Poste Italiane di bandellizzare a iosa, una caduta speculativa che ha avuto nobili precedenti, uno dei quali lo si legge cliccando qui.


Non sono sicuro di sbagliare del tutto... :not: :-))
Intanto, è vero che saranno in 4 posizioni diverse, ma al collezionista di codici a barre interessa il francobollo + la bandella col codice, cosa ci stia sugli altri 3 lati non gl'interessa e può essere eliminato... quindi, al massimo, ci saranno due "varietà": codice in alto (2 bolli per foglio) e codice in basso (altrettanti) (o codice a destra e a sinistra, non saprei). Quindi, comunque, come minimo si raddoppiano i francobolli con codice a barre presenti su ogni foglio.
Poi, per gli impiegati, sarà comunque più facile togliere un francobollo dall'angolo, piuttosto che da metà di un lato... anzi, a rigore inizieranno proprio da lì... e poi di angoli ce ne sono (appunto :-)) ) 4, vuoi mettere? Se per "speculare" intendi "vendere da parte delle Poste", allora sono d'accordo che si possa moltiplicare, ma, per come la vedo io, in questo modo credo proprio che i "nuovi" francobolli con codice a barre difficilmente costeranno molto più del facciale... almeno si mette un freno a questa cosa. Per le speculazioni "retroattive" (cioè su francobolli "vecchi")... in effetti potrebbero avvenire, ma ci sono già, peggio di tanto non credo possano diventare...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Ellas »

Fiore, se i "collezionisti" fossero interessati al francobollo non presterebbero la benché minima importanza a ciò che c'è attorno, almeno in condizioni "stabili". Il successo del codice a barre, in realtà, poggia la sua giustificazione sul fatto che quel codice rende il francobollo, di norma, 50 volte più raro (o meno disponibile). In una emissione da 3.500.000, in fogli da 50, c'è una tiratura di 70.000 "bandellati" e 3.430.000 "normali". Ora, con 4 codici la tiratura sale a 280.000 ed il supposto "valore" diminuirebbe di conseguenza. Chi volesse speculare dovrebbe far passare l'idea che non è vero che ci sono 280.000 bandellati ma 70.000 bandellati per ogni angolo.
E' un po' come l'emissione per i 18enni, quando qualcuno lanciò l'idea che le quartine avessero una "tiratura/disponibilità" inferiore ai non obliterati.
Detto ciò, concordo pienamente con quello che hai detto tu,
in questo modo credo proprio che i "nuovi" francobolli con codice a barre difficilmente costeranno molto più del facciale... almeno si mette un freno a questa cosa. Per le speculazioni "retroattive" (cioè su francobolli "vecchi")... in effetti potrebbero avvenire, ma ci sono già, peggio di tanto non credo possano diventare...

Ciao: Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Con i codici che aumenteranno anche su altri lati renderanno questi francobolli con "appendice" di pari valore venale come quelli senza ed è finita così la corsa alla collezione più :sec: speculativa :$$: del momento.

:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Giulio989 »

Ora finalmente potremo vedere quanti collezioneranno i barre proprio perchè gli piacciono...io dico che vedremo un drastico calo... Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da colgi »

fildoc ha scritto:Questo è il modo perfetto per ratificare la speculazione precedente!
Infatti ora che è banale avere il codice a barre moltissimi lo cercheranno sulle nuove emissioni (tanto è facile da trovare....) e fra tre anni quando in collezione si avranno tutti i francobolli con i codici a barre sara' normale cercare di procurarsi quelli dei primi tre anni anche a cifre folli....

sicuramente mi sbaglierò, ma secondo me non sarà così. Cadrà, molto lentamente, nel dimenticatoio, come è già successo all'estero.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao:

foto0121.JPG


"OGGETTO SPECULATIVO" :sec:

:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Fabio68
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 marzo 2008, 14:33

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Fabio68 »

Personalmente, a me non piacciono!
Sono sicuramente un fenomeno speculativo, e dubito che siano queste le iniziative per risollevare la filatelia...
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da biagio montesano »

Ieri a Milanofil allo stand di Poste Italiane vendevano i barre come minimo in quartina. Disposizioni di Roma hanno detto. Tutti i fogli erano spezzati.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
XXXAleXXX
Messaggi: 97
Iscritto il: 1 novembre 2009, 9:33
Località: Selvazzano Dentro (PD)
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da XXXAleXXX »

Mah io sono stato un paio d'ore ieri a Milanofil e un'oretta questa mattina.

Confermo che le varie postazioni di poste italiane davano i francobolli con codice a barre solamente in quartina (se eri fortunato) altrimenti ti vendevano il blocco di dieci (due file intere per intenderci, giustificandosi che così si avevano due barre)...

Mah non so davvero che dire, mi sembra tutto così paradossale, forse più di tutto i prezzi che ho visto per i codici a barre, nei vari stand degli espositori.

Ho 30 anni e non mi considero un filatelista esperto, ma sono convinto che queste situazioni non facciano bene alla filatelia... Anzi...

Comunque sia io invito chi è in procinto di avvicinarsi a questa collezione, di avere magari l'accortezza di leggere prima l'articolo edito dalla nuova rivista dell'unifivato, vi è un grafico che riassume l'andamento della quartina CIAO con logo di Italia 90....

Buona domenica a tutti.

Alessandro
Fabio68
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 marzo 2008, 14:33

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Fabio68 »

ciao, anche io sono stato a MilanoFil ieri pomeriggio.
Facendo la fila per acquistare qualche serie di francobolli, la dipendente delle poste mi ha chiesto se fossi interessato ai codici a barre... solo che mi doveva dare altro che quartina, tutta la parte del foglio!!! al che ho ringraziato e ho detto che non se ne faceva niente.
Facendo qualche domanda qua e là gli operatori commerciali mi hanno detto che è la "moda del momento".... che se la gente li vuole, loro li vendono.
Ma stiamo scherzando gente...codici a barre!!! come quelli dei supermercati...
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Luciano61 »

Secondo me siamo alla paranoia con stì barre.
Però non credo che la cosa faccia poi male alla filatelia.
Credo che si stiano avvicinando anche persone che non abbiano mai avuto (forse) un particolare interesse per la filatelia.
Che poi lo facciano per mera speranza di investimento e non (forse ed anche) per passione...

Vabbè...è un po come il detto sulle critiche:

"parlatene, magari anche male, ma parlatene. E' tutta pubblicità"

Per quel che mi riguarda, gradatamente ma costantemente mi sto disinteressando ed allontanando dall'argomento barre.
Tuttavia continuo a non vederci niente di male nei barre, a condizione di non esser barredipendente.

Una curiosità, per coloro che sono andati a Milanofil:

vendevano, in quartina e/o parte di foglio se non foglio intero, solo i barre attuali, oppure anche quelli vecchi?
Tanto per dire, si potevano acquistare gli storici Corriere dei Piccoli ed altri "pezzi da 90", oppure solo le cose degli ultimi mesi?
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da allvenetoall »

Se il Corriere dei Piccoli diventa nel futuro un must come il Gronchi Rosa, beh sarei contento solo per il soggetto...straadoravo quel giornalino!!
Ciao: Ciao: Ciao:
Francesco
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: E' in arrivo un problemino per questa "collezione" (e ve lo avevo già accennato tempo fa)......molte emissioni, come quella uscita ieri per la giornata mondiale del teatro, saranno emesse con il sistema autoadesivo e piano piano tutte:

foto.JPG


e le bandelle con i codici a barre non sono più "attaccate" ai francobolli ma solo abbinate e distanziate, anche in più punti, per cui non più assimilabili a bandelle vere e proprie ma un "surrogato"....oggi mi sono divertito a staccarne tre o quattro e spedirle ad amici incollate direttamente al francobollo....per vedere l'effetto che fà.....brutto. Si vede che sono adesive e se ne possono attaccare a bizzeffe. Tenetevi e rintracciate quelle già uscite... perchè con questo metodo di emissione la "collezione con bandella" giungerà in breve tempo alla fine dei suoi giorni :preo: .

:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da cirneco giuseppe »

Tempo fa, non ricordo se su questo stesso topic od in un altro, avevo ipotizzato la facilità di falsificazione dei codici a barre... :-))

ebbene, pare che siano già in fase di commercializzazione :-)) :-))

altro che dare un contributo al rilancio della filatelia!!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
mfoolb
Messaggi: 291
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 12:51

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da mfoolb »

Concordo.

La falsificazione risulta particolarmente facile.

Saluti.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.

Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Caelinus »

Credo che oltre a limitare la speculazione e ad incrementare le vendite le Poste italiane abbiano messo 4 codici a barre negli angoli per evitare le falsificazioni.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Ellas »

Caelinus ha scritto:Credo che oltre a limitare la speculazione e ad incrementare le vendite le Poste italiane abbiano messo 4 codici a barre negli angoli per evitare le falsificazioni.
Lino

Secondo me lo hanno fatto per un motivo più pratico. Il codice, oltre che per il fascino di qualche collezionista, è stato fatto per un motivo preciso: avrà una sua funzione o no? Se su 10 foglietti si vendono solo quelli barrati, è come se non fossero stati stampati affatto. Qualcuno aveva detto che servivano a facilitare le operazioni contabili, il carico e loo scarico da parte degli uffici postali. Ma se tutto deve avvenire a mano... A rigor di logica, l'unico barrato dovrebbe essere l'ultimo ad essere venduto.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Caelinus »

Nei pochi uffici postali dove ho visto usare il codice a barre fanno così:
-copiano a mano il numero di codice ( solo le ultime 4 cifre) e a fianco scrivono quanti francobolli hanno venduto.
Negli altri uffici hanno dei prestampati con l'elenco dei francobolli dell'anno e sulla riga corrispondente scrivono i francobolli venduti 1+3+2+......
Non ho ancora visto un ufficio postale con un lettore ottico per i codici.
Ripeto per me i barre sono stati creati ad arte dalle poste italiane per incentivare la vendita di francobolli.
Hanno aspettato che ci fossero dei francobolli " rari" e hanno quadruplicato con il doppio scopo di incrementare le vendite e limitare la speculazione.
Più gente può permettersi di fare la collezione più francobolli si compreranno.
Se tutti i francobolli costassero troppo il grosso dei collezionisti si allontanerebbe.
Io credo che l'ufficio marketing delle Poste italiane non sia così sprovveduto come molte volte pensiamo.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
claudiocap57
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 ottobre 2007, 22:31

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da claudiocap57 »

Franco Moscadelli ha scritto:Ciao: E' in arrivo un problemino per questa "collezione" (e ve lo avevo già accennato tempo fa)......molte emissioni, come quella uscita ieri per la giornata mondiale del teatro, saranno emesse con il sistema autoadesivo e piano piano tutte:

foto.JPG


e le bandelle con i codici a barre non sono più "attaccate" ai francobolli ma solo abbinate e distanziate, anche in più punti, per cui non più assimilabili a bandelle vere e proprie ma un "surrogato"....oggi mi sono divertito a staccarne tre o quattro e spedirle ad amici incollate direttamente al francobollo....per vedere l'effetto che fà.....brutto. Si vede che sono adesive e se ne possono attaccare a bizzeffe. Tenetevi e rintracciate quelle già uscite... perchè con questo metodo di emissione la "collezione con bandella" giungerà in breve tempo alla fine dei suoi giorni :preo: .

:abb: Franco

Ma se uno dei più "quotati" barre è il Natale laico del 2009 che è adesivo, che c'azzecca il tuo post?
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM