e poi, chi si accontenta gode.






Moderatore: spcstamps
CoguaroB ha scritto:Io ho solo questo, di 5c Prima di Sardegna, NON è uno splendore, ha una bella spellatura al verso, ma dovrebbe essere originale, prima o poi ha pure bisogno di fare un bel bagnetto, ma per i 2,7 Euro che mi è costato....
e poi, chi si accontenta gode.![]()
![]()
![]()
![]()
robymi ha scritto:Premesso che di prima emissione capisco pochissimo e che purtroppo ho un solo 5 cent, peraltro difettoso, vi chiedo: come mai solo l'esemplare di Beppe presenta l'ovale decisamente debordante dal rettangolo con gli ornati (sul lato destro, davanti al naso del re) mentre tutti gli altri hanno l'ovale inscritto nel suddetto rettangolo?
Roberto
ulisse ha scritto:Ciao:![]()
Ciao Filippo.
Forse sono rimasto indietro (all'articolo del Diena) nel riconoscimento dei vari riporti.
Ma caratteristica tipica del III riporto è la cornice a sx con quel difetto.
Ora questo difetto lo vedo anche nel tuo II riporto e lo vedo anche negli esempi del Vaccari.
Chi ha ragione, Diena o gli altri?
Guardando i miei 5c sarei portato a dare ragione a Diena.
![]()
![]()
![]()
![]()
I due esemplari postati da ULISSE sono invece entrambi un secondo riporto. L'esemplare numero due è anche la posizione 11 del foglio. ( punto bianco sulla cifra 5 in alto) .
pasfil ha scritto:Buona serata a tutti.
Nel caso possano servire le immagini,
posto due miei, autentici.
![]()
![]()
![]()
pasfil