Segnalazione di aste e/o problemi sia on line che su catalogo Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
A parte che anche se presumibilmente autentico è veramente una crosta, e con quei soldi preferirei comprare l'ultimo modello della Lexus...ma a questo proposito volevo fare una domanda. Le grandissime rarità del LV, (per es. la lettera di Valvasone) dovrebbero essere ormai a conoscenza degli abituali collezionisti e ammiratori del settore, nel senso che più o meno si sa chi li possiede (senza far nomi dei grandissimi collezionisti), o se fanno la loro comparsa ad aste di livello, provengono cmq da storiche collezioni oppure secondo voi un ritrovamento NUOVO è ancora possibile?? (non certo online).
Ritrovamenti in vecchie collezioni dormienti sono certamente possibili, anzi reali. Piu' difficile pensare a grandissime rarita' in qualche archivio, ma io stesso conosco alcuni luoghi dove non è possibile accedere e vi è del materiale interessante ! Non posso dirti cosa perchè appunto non ho potuto vedere con calma....
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Quando passeggio per Venezia, mi capita di pensare.."chissà quante soffitte inesplorate..." Vorrei qui ricordare un caso successo negli anni 30 a un grande collezionista di quel periodo, pubblicato su un libro di posta veneziana. Attraversando un ponte vide una chiatta con decine di sacchi di carta da uno dei quali debordavano dei plichi postali. Fermò il conducente, diede una rapida occhiata a tutta quella carta destinata al macero dopo che un'impresa aveva svuotato un palazzo in vendita. Chiese se poteva comprare quel carico, e con quattro soldi comperò l'archivio postale completo dal 1300 al 1900 di un'antica famiglia veneziana, i Giacomelli. Trovò le rarità più impensabili che pubblicò nelle riviste dell'epoca. Poi questi scomparve nelle tenebre dell'aprile 45, e assieme a lui la sua collezione in decine di bauli ...
Se andate a Venezia...state attenti alle chiatte in transito....
Anzi come mai non ha scritto di avere fatto un bello sconto rispetto al catalogo! Comunque tutto quello che vende e' a prezzi folli! (piccola lampada liberty a 2200 euro!!) e per esempio questo lotto, valore di catalogo (se in buono stato non i suoi) 50 euro, e lui che fa' ..... http://cgi.ebay.it/LIBIA-serie-PITTORIC ... _500wt_889
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Quasi quasi gli faccio il piacere di andare a Torino, visto che gradisce la consegna a mano. Ne vale veramente la pena...
Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Comunque questo e tanti episodi del genere fanno ben sperare per il mercato! Evidentemente il fb viene visto ancora come fonte di investimento quindi aperto anche a non esperti (gonzi) !
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."