Annullo di Pergola - Prima data nota
Annullo di Pergola - Prima data nota
E' un 20 cent con Pergola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: annullo Lierna, è raro?

L'annullo non è raro (solo 4 p.ti) ma da sottolineare la prima data nota conosciuta, stando al mio SS annullamenti 2006 (gennaio 62)

giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: annullo Lierna, è raro?
addirittura il sassone non conosce annulli prima del 1862??? Impossibile.
La tonalità è cobalto?
La tonalità è cobalto?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: annullo Lierna, è raro?
Come già detto in precedenza, il Sassone annullamenti avrebbe bisogno di "qualche ritocchino"
in merito alle date attualmente conosciute...............
Per la tinta non posso aiutarti, comunque sappi che i cobalti del 61 sono alquanto rari, più facile un Dc, tinta assai comune.


Per la tinta non posso aiutarti, comunque sappi che i cobalti del 61 sono alquanto rari, più facile un Dc, tinta assai comune.

giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: annullo Lierna, è raro?
Giovanni Salvaderi ha scritto:Come già detto in precedenza, il Sassone annullamenti avrebbe bisogno di "qualche ritocchino"in merito alle date attualmente conosciute...............
Per la tinta non posso aiutarti, comunque sappi che i cobalti del 61 sono alquanto rari, più facile un Dc, tinta assai comune.
quanto può valere l'esemplare postato considerato l'annullo?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: annullo Lierna, è raro?


Se è un Dc vale pochi euro.... pochissimi ... 2 o 3 o 4.
L'annullo da 4 punti praticamente non dà plusvalore !!


ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: annullo Lierna, è raro?


Però, se trovi un appassionato di prime date d'uso.... secondo me puoi tirarne fuori anche 10 euri......



ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: annullo Lierna, è raro?
arrgianf ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:Come già detto in precedenza, il Sassone annullamenti avrebbe bisogno di "qualche ritocchino"in merito alle date attualmente conosciute...............
Per la tinta non posso aiutarti, comunque sappi che i cobalti del 61 sono alquanto rari, più facile un Dc, tinta assai comune.
quanto può valere l'esemplare postato considerato l'annullo?
E' sempre difficile rispondere a questo genere di domanda, devi trovare il marcofilo (cioè il collezionista di annulli) interessato, ripeto l'annullo è comune, se si esclude la data, io direi.......... una decina di euro al massimo, ma è una opinione personalissima, io ad esempio non lo possiedo


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: annullo Lierna, è raro?


Ih ih.... Io e Giovanni abbiamo lo stesso catalogo ....mentale....!!!




Revised by Lucky Boldrini - May 2012
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Cambio di prima data nota a Pergola
Fresco di consegna ho trovato questo 20 cent con un annullo di Pergola (Marche) annullato (almeno mi sembra) il 28 o 29 dicembre 1861, Controllando sul Sassone Annullamenti (che notoriamente è spesso arretrato nelle sue indicazioni), viene riportato come prima data nota il 1-1-1862. Non sono date lontane, ma penso che sia pregevole (per me) ed utile farlo verificare. Intanto vi chiedo se anche a voi sembra come ho illustrato. Grazie per le opinioni. Ezio.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Cambio di prima data nota a Pergola
eh si, dovrebbe essere 29 dic 61 

- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Cambio di prima data nota a Pergola
Se guardi in giro su Pergola c'è qualcosa già da Novembre 61...magari anche prima
...in Dicembre è già più comune..il Sassone al solito latita si sà...Ciao.
https://www.catawiki.it/l/27228489-sard ... one-n-14cb
Rev LB Apr 2021



https://www.catawiki.it/l/27228489-sard ... one-n-14cb
Rev LB Apr 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.