Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Tokelau per me è un mistero. Non ho ancora capito chi distribuisce i suoi francobolli. Voi sapete qualche cosa? Ho provato a mandare una mail al disributore ufficiale ma è tornata indietro. :mmm: :mmm: :mmm:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2419
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da francyphil »

prova a chiedere su questo forum http://www.stampboards.com/ che ci sono molti utenti australi e neozelandesi :-))
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Grazie Francy ! Spero di riuscire ad avere un collegamento con qualche abitante di Tokelau. Comunque la cosa è abbastanza strana. Tokelau dipende dalla NZ, ma in fatto di francobolli sembra sia autonoma, anzi, indipendente. Evidentemente gli introiti filatelici sono molto scarsi. :dub:


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

carino il forum.... ah ah, si parla anche di RTS :-)

http://www.stampboards.com/viewtopic.ph ... 4&start=50

però il nostro è insuperabile :clap:



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Tokelau dipende dalla NZ, ma in fatto di francobolli sembra sia autonoma, anzi, indipendente. Evidentemente gli introiti filatelici sono molto scarsi. :dub:
:-) Ciao:


Credo di non sbagliare se dico che il solo "Pirellone", il lunedì mattina, abbia più abitanti di queste isole. Quando si è così pochi, giocoforza l'indipendenza rimane un principiopiù che un dato di fatto.
Penso, e mi stupirebbe il contrario, che i francobolli siano dati in appalto a qualche company neozelandese. D'altronde lì, e forse per fortuna, l'uso della posta credo avvenga in maniera sporadica, almeno per l'interno.
Comunque v'è da dire che i Paesi di tradizione britannica, molto spesso hanno concesso a subterritori, la facoltà di crearsi le proprie emissioni filateliche (Man? Guernsey? Alderney?) anche perché non credo che ciò costituisca un introito molto scarso. Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:
colgi ha scritto:Tokelau dipende dalla NZ, ma in fatto di francobolli sembra sia autonoma, anzi, indipendente. Evidentemente gli introiti filatelici sono molto scarsi. :dub:
:-) Ciao:
Credo di non sbagliare se dico che il solo "Pirellone", il lunedì mattina, abbia più abitanti di queste isole. Quando si è così pochi, giocoforza l'indipendenza rimane un principiopiù che un dato di fatto.
Penso, e mi stupirebbe il contrario, che i francobolli siano dati in appalto a qualche company neozelandese. D'altronde lì, e forse per fortuna, l'uso della posta credo avvenga in maniera sporadica, almeno per l'interno.
Comunque v'è da dire che i Paesi di tradizione britannica, molto spesso hanno concesso a subterritori, la facoltà di crearsi le proprie emissioni filateliche (Man? Guernsey? Alderney?) anche perché non credo che ciò costituisca un introito molto scarso. Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Ok Walter ma Tokelau è un caso diverso. Come Pitcairn non ha collegamenti diretti aerei con il mondo, ma più di Pitcairn è servita da navi che la collegano con il resto del mondo. Ha alcune migliaia di abitanti (a Pitcairn sono 50). Però non ha un ufficio filatelico o postale (sulla terra ferma) o almeno non l'ho ancora trovato. E non ho ancora trovato un ufficio filatelico e postale distaccato in NZ (come ha Pitcairn). Pitcairn ha quindi 2 uffici postali e filatelici, uno sull'isola (collegato al resto del mondo da una nave che passa 2 volte all'anno) e uno in NZ (con ufficio postale, sito internet ecc.). Non trovo traccia degli uffici di Tokelau. Per quello ho detto che gli introiti devono essere veramente bassi, se non hanno nemmeno la possibilità di farsi un sito internet, di farsi ella pubblicità, di pubblicare una lista di vendita ecc.

Il mistero (per adesso) continua. :mmm: :mmm: :mmm: :mmm:

http://it.wikipedia.org/wiki/Tokelau


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Tokelau - Dal sito del Governo....

Tokelau si compone di tre atolli. La più grande atollo è Nukunonu al 4,7 kmq. Fakaofo e Atafu sono 4 km quadrati e 3,5 chilometri quadrati, rispettivamente. Gli atolli sono da tre a cinque metri sul livello del mare ai massimi punti.

· Che valuta viene utilizzata?
Nuova Zelanda valuta è la valuta principale utilizzata in Tokelau. Tuttavia Western Samoa moneta è talvolta usato.

· Quale è il tipico clima?
Caldo e umido per gran parte dell'anno. La stagione delle piogge va da novembre ad aprile, e la stagione secca da maggio a ottobre. La temperatura media massima giornaliera è di circa 30 ° C.

· Che cosa è la popolazione?
La popolazione totale di Tokelau è di circa 1500. Atafu ha la più grande popolazione di circa 600, seguiti da Fakaofo con circa 500 e poi Nukunonu con circa 400.

· Come posso arrivare a Tokelau?
Tokelau non ha aeroporto. Quindi è necessario volare a Apia (Samoa) e poi un viaggio in barca a Tokelau. La tariffa andata e ritorno sulla barca è di circa NZ $ 450. Il tempo di percorrenza è di solito intorno a 24-28 ore. La barca viene eseguito ogni 2 settimane soggette a modifiche. Per informazioni su orari e boatbookings provvisoria, si prega di contattare filipo.lui @ mfat.govt.nz o tyson@lesamoa.net .

· C'è alloggio disponibili?
Il Luana Liki Hotel si trova sull'atollo di Nukunonu. I prezzi sono di circa NZ $ 50 per persona al giorno, inclusi tutti i pasti. Per ulteriori informazioni: telefono / fax 690-4116
Attualmente non ci sono hotel in Atafu e Fakaofo, tuttavia alloggio può essere organizzato attraverso le famiglie locali prima o al momento dell'arrivo.

· Che cosa comune dei trasporti viene utilizzato?
Piccole imbarcazioni sul mare e pochi veicoli che eseguono brani coralli sono le principali forme di trasporto. Il piccolo, frammentato dimensione degli insediamenti significa camminare è spesso il modo più affidabile di sempre tra i punti.

· Quali tipi di cibo sono disponibili?
La dieta tipica locale consiste principalmente di pesce, prodotti di cocco, frutti dell'albero del pane, pollame, carne di maiale e di altri prodotti alimentari importati ad esempio alimenti in scatola, bibite, ecc, che sono disponibili a livello locale negozi cooperativi e privati.

· Quali sono le lingue utilizzate?
Tokelauan è utilizzata principalmente sugli atolli. E 'collegato al samoano e Tuvalu. L'inglese è insegnato come seconda lingua ed è ampiamente comprensibile.
Ci sono differenze dialettali tra i tre atolli. Tokelauani leggere la Bibbia Samoa e alcuni parlano alcuni samoano. La maggior parte dei che vivono in Tokelau avere una conoscenza molto rudimentale della lingua inglese come seconda lingua. Tokelauan è utilizzato nelle scuole.
Spesso usato parole:
ni Taloha (Benvenuti)
E a koe mai? (Come stai?)
ai Ko a igoa? (Qual è il vostro nome?)

· Quali sono i principali religioni?
Le religioni principali sono la Congregazione cristiana Chiesa (su Atafu e Fakofo) e la fede cattolica (su Fakaofo e Nukunonu). Avventisti del Settimo Giorno e Testimoni di Geova sono presenti in numero ridotto.

Istruzione ·?
Ogni atollo ha una propria scuola con classi con inizio alle pre-scuola e portando a compimento per l'anno 10. Le 11 classi anno è ospitato su un atollo diverso ogni 5 anni ed è composto da studenti combinato da ogni atollo. Di qui, la selezione degli studenti migliori otto o dieci per una borsa di studio all'estero per migliorare la propria istruzione. I membri del personale sono insegnanti qualificati, di solito da Samoa, Fiji e Nuova Zelanda.

· Attività Village
Sport
Molti uomini e donne per quanto riguarda Tokelauan stile cricket-isola (kilikiti) come sport nazionale, che a volte può coinvolgere quasi tutto il villaggio. Il pipistrello è fatta di un pezzo a tre lati di legno simile ad una mazza da guerra mentre la palla è di gomma. Le squadre sono divise da confini, comitati, associazioni, e talvolta kilikiti si gioca per segnare i giorni speciali nel calendario Tokelauan. Molti altri sport tra cui il rugby ha introdotto, netball, pallavolo e sono favoriti, in particolare tra i giovani, e sono effettuati ogni anno durante le competizioni tra le isole.
Musica e danza
Fatele è la comune forma di danza. Di solito è eseguita a incontri villaggio o grandi eventi e si ritiene sia stato introdotto da Tuvalu. Preformato in un gruppo, le canzoni iniziano con una strofa, che si ripete tre a sei volte seguito da un passo maggiore e il tempo. Il canto è spesso accompagnata strumentalmente da una scatola di legno (pokihi) e una scatola di biscotti (APA) utilizzati come tamburi. Ci sono anche forme di canto e danza adottato da Samoa e Isole Cook del Nord.

· Ambiente
Tokelau è abbondante di risorse marine, ma dispone di risorse del territorio molto limitato. Composto da tre atolli minuscoli, Tokelau è composto da 127 isole o 'motu' di lunghezza variabile da 90m a 6 chilometri, e in larghezza da pochi metri a 200m. ricche risorse marine del Paese comprendono lagune, scogliere, e di acque profonde. Della pesca devono ancora essere accuratamente registrate.
La crescita della popolazione potrebbero rappresentare una minaccia, ma sembra che la popolazione è stabilizzato a circa 1.575 persone.
Tokelau principali problemi ambientali sono: l'eccessivo sfruttamento di alcuni pesci e altre specie marine, sabbie costiere, è (anche se piccola) delle risorse forestali, l'inquinamento di lenti d'acqua dolce di smaltimento non corretto dei prodotti chimici e delle acque costiere da fonti terrestri e di navigazione; e grazie alla spazio limitato del Paese, un serio problema di smaltimento dei rifiuti solidi.
Altre preoccupazioni ambientali sono frequenti tempeste e cicloni, i cambiamenti climatici e l'aumento del livello del mare, e la necessità di migliorare la consapevolezza ambientale, l'educazione, la pianificazione, gestione e legislazione, nonché di integrare le politiche ambientali e di sviluppo.



http://www.tokelau.org.nz/

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Dal sito di wikipedia si legge che il 10% el Pil è dato dalle registrazioni dei domini .tk.
Ora è evidente che tre villaggi di 500 anime l'uno, a considerarle uno Stato è un po' fuorviante.
E' vero, Colgi, ci sarà un hotel, ma credo sia un po' forzato a paragonarlo all'idea di hotel che abbiamo comunemente in testa. Le bibite si possono comperare per strada, dice il sito del governo. Già questo mi fa capire che se un governo deve dire questa cosa...
Vivo in un paesino di 2500 anime e c'è un solo minimarket, laggiù sarà più o meno lo stesso. Ed anche l'economia monetaria sarà una parte del totale. Magari esisteranno forme di baratto, di "reciprocità bilanciata", come si dice. Insomma una specie di piccola comuntià, che magari gioca a fare lo Stato.
Ho trovato su internet che vengono emessi, 4 o 5 francobolli all'anno, (http://www.stanleylisica.com/plist_sz/toke.htm) e questo mi ricorda quei piccoli tabaccai dei paesini dove puoi trovare vecchie cartoline, magari prodotte localmente negli anni '80, su cui le mosche albergano e che ritraggono vecchie fiat 127 per strade assolate con qualche passante vestito in maniera old fashion, su uno sfondo giallo che, con caratteri improbabili, ripropongono un "benvenuti a..."
Quello che penso, in definitiva, è che qualche imprenditore abbia stretto un contratto col "ministro delle poste" in base al quale in cambio di una esclusiva sulla stampa e sulla distribuzione, il primo si impegna a stampare e a vendere francobolli concedendo al "ministero delle finanze2 un aggio del 30-40%
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:Dal sito di wikipedia si legge che il 10% el Pil è dato dalle registrazioni dei domini .tk.
Ora è evidente che tre villaggi di 500 anime l'uno, a considerarle uno Stato è un po' fuorviante.
E' vero, Colgi, ci sarà un hotel, ma credo sia un po' forzato a paragonarlo all'idea di hotel che abbiamo comunemente in testa. Le bibite si possono comperare per strada, dice il sito del governo. Già questo mi fa capire che se un governo deve dire questa cosa...
Vivo in un paesino di 2500 anime e c'è un solo minimarket, laggiù sarà più o meno lo stesso. Ed anche l'economia monetaria sarà una parte del totale. Magari esisteranno forme di baratto, di "reciprocità bilanciata", come si dice. Insomma una specie di piccola comuntià, che magari gioca a fare lo Stato.
Ho trovato su internet che vengono emessi, 4 o 5 francobolli all'anno, (http://www.stanleylisica.com/plist_sz/toke.htm) e questo mi ricorda quei piccoli tabaccai dei paesini dove puoi trovare vecchie cartoline, magari prodotte localmente negli anni '80, su cui le mosche albergano e che ritraggono vecchie fiat 127 per strade assolate con qualche passante vestito in maniera old fashion, su uno sfondo giallo che, con caratteri improbabili, ripropongono un "benvenuti a..."
Quello che penso, in definitiva, è che qualche imprenditore abbia stretto un contratto col "ministro delle poste" in base al quale in cambio di una esclusiva sulla stampa e sulla distribuzione, il primo si impegna a stampare e a vendere francobolli concedendo al "ministero delle finanze2 un aggio del 30-40%


maTokelau non è un entità indipendente e continua a sfuggirmi il motivo per cui non è la NuovaZelanda a gestire i suoi francobolli e non solo questo.... sembra che non abbia le Poste ne un ufficio Postale ne un ufficio filatelico. Sembra che i suoi francobolli siano emessi in ....incognito :mmm: Scusa Walter, ma continuo a non capire..... :ang: Continuo a cercare, prima o poi qualche cosa la troverò.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

E' probabile che a Tokelau non ci sia nessun interesse a gestire direttamente un ufficio filatelico, il che non ci sarebbe da meravigliarsi con tutti i problemi che hanno. Forse come dice Walter, Tokelau si comporta ne più ne meno come altri staterelli del Pacifico o dei Caraibi, dove i francobolli vengono prodotti da agenzie dislocate in altri posti, e magari non hanno nessun uso postale e non si trovano in loco.


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Fagios »

Ecco l'ultima arrivata, direttamente dalla fredda Groenlandia, con l'annullo di Pituffik :D :D :f_love: :f_love:, anche se l'avevo indirizzata a Qanaaq/Thule :mmm: :mmm:
tule_front.jpg

tule_back.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

La busta è andata prima a Pituffik, quindi dentro la Thule air base..... :mmm: e poi a Qaanaaq..... :fest:



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2419
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da francyphil »

Ieri c'e stata una valanga di rientri :fest: :fest:
Isole norfolk, Australia ( senza maninie :tri: )
RTS 22.jpg


Turkmenistan ( non timbrata in Italie :tri: )
RTS 21.jpg


Melilla 1 :fest:
RTS 23.jpg

RTS 23_retro.jpeg


Melilla 2
RTS 22_2.jpg



APO @ Aruba
RTS 24.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_Norfolk

Complimenti Francesco !!!! :clap: :clap: :clap: Mi sembrano 3 ottimi risultati. L'annullo di Norfolk è perfetto. Non so se le poste delle Isole adottano la "manina" Australiana per la restituzione. Le Isole dovrebbero avere ampia autonomia postale, quindi francobolli, usi e costumi differnti da quelli Australiani. Comunque ottima idea, Nella mia prossima spedizione da Pitcairn scriverò a Norfolk. Le due Isole sono "imparentate" in quanto alcuni abitanti di Pitcairn se non erro, nel secolo scorso, sono andati a Norfolk (salvo poi tornare indietro)......

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Alaska. TaKotna. http://en.wikipedia.org/wiki/Takotna,_Alaska

Posizionata nel centro dell'Alaska. Dotata di un aeroporto, con un'altro in costruzione, Takotna conta 50 abitanti.

Uno di questi abitanti, mi ha regalato un annullo. Lo ringrazio..... :clap: :clap:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ciao: Da Breslavia - Wroclaw in Polacco.

Citta sul fiume Oder. Tedesca fino al 1945 e da allora Capitale del Voivodto della Bassa Slesia.

http://en.wikipedia.org/wiki/Wroc%C5%82aw
La wikipedia Italiana dice poco su questa città, conviene leggere (e far tradurre dal pc), quella in Inglese. ;-)

:-) Ciao:

http://www.zingarate.com/racconti-di-vi ... -nomi.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Per il Giro "Nomi Strani" ecco un rientro da BASTARDO - PG .


http://it.wikipedia.org/wiki/Bastardo_( ... l%27Umbria)

Il nome sembra derivi dalle incerte origini del titolare dell'Osteria. Il Comune infatti un volta si chiamava "Osteria del Bastardo".

2 Annulli di cui uno con il nome del Paese. Cosa voglio di più?
Grazie al Personale dell'Ufficio Postale !!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :f_love:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Per il Giro d'Europa, anzi, delle isole d'Europa, ancora le Spagnole Canarie.

Isola di EL HIERRO, la più piccola delle Canarie, e dal suo capoluogo Valverde arriva questa "chicca". Ottimi gli annulli e i timbri delle Poste Spagnole :fest: :fest: :fest:

http://it.wikipedia.org/wiki/El_Hierro

L'isola è un bene protetto dall'UNESCO

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Belle, Giovanni. Bastardo? ... poste italiane che insiste a mettere quelle insulse etichette sui francobolli, come se non vi fosse spazio altrove.

Sbaglio o stai mostrando solo registered letters? Strategia?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM