La lettera, tassata 5 g, parte da Messina il 04/05/1846 per Montevago, a Palermo viene apposto il bollo "Corretta" per le lettere maldirette e riparte per la destinazione il 9 maggio.
Onoratissimo Signore,
Sotto li 15 marzo le inviammo una lettera facendole conoscere la nostra accaduta disgrazia e quella dè nostri compagni Virgone e Minnella, che decollati furono li 13 luglio 1844 come capi della comitiva.
Le fecimo anche noto la somma, ed oggetti preziosi, che seppellimo nel luogo del Ciafaglione (credo si tratti di una caletta nei pressi di Patti), e lo pregammo con la massima celerità e prontezza recarsi in questa per darle a mani proprie la pianta indicante il luogo topico. Intanto sin oggi non abbiamo veduto nessun resultato, perciò lo preghiamo in vista venire da noi, pria di partire per li bagni di Napoli per la grave condanna di anni 30. Se poi non vuole incaricarsene si degni per sua bontà, riscontrarne, che noi ci rivolgiamo a qualche altro benefattore e non lasciamo infruttuosamente nelle viscere della terra una considerabil somma ed oggetti, e se in capo vuol mandare persona sua fida, che non potrà ingannarci, l’abbiamo a piacere, che pure si fa di lui porzione e dividere in tre la somma.
La avvertiamo (se risolve venire, o mandare) tirarsi il calcolo per quanto arriva in questa di Sabato, e l’indomani puole entrare in Cittadella, essendo libero l’ingresso per tutte le Domeniche, a chi le domanderà le dice che deve consegnarmi una lettera, fingendo di mandarmela mia madre, mettendosi nella firma qual nome a lei piace, e con questo mezzo concludiamo il negozio senza sospettare i custodi che sono di guardia al bagno che vedendo la lettera ed osservando la firma della supposta mia madre ci donano qualche poco di tempo a poter parlare, ciò sia di sua norma.
Le baciamo le mani e con rispetto ci sottoponiamo
Real Cittadella di Messina Bagno Santa Teresa lì 3 maggio 1846
Umili/mi Servitori
Francesco Lopiscopo e Compagno
La missiva è indirizzata al noto "uomo d'affari" Baldassare Tumminello (che ci ha lasciato un enorme archivio di corrispondenza

Possibile che si tratti di una storia anticipatrice delle recenti truffe che ancora adesso ripropongono, quasi alla stessa maniera, certi tipi dalla Nigeria





