La cartolina in franchigia con il motto
"Unito a voi come non mai ..." di Vittorio Emanuele venne stampata dopo la caduta del Fascismo (25 luglio 1943) e presenta quindi lo
stemma sabaudo senza fasci con manto d'ermellino, tipico del Regno del Sud, ma ha ancora la scritta
"... e sue colonie" nell'esagono di destra, destinata a sparire solo in seguito sulle cartoline in franchigia.
La stampa avvenne in Grecia, a cura del
comando dell'11 Armata (scritta in basso a sinistra), e venne eseguito dalla Tipografia Militare ma gli esemplari non furono distribuiti e finirono presto ritirati.
Si conoscevano finora due soli esemplari viaggiati nel luglio e nell'agosto 1943.
Questo terzo esemplare é l'unico noto viaggiato in RSI, spedito da un italiano dall'Ospedale Militare tedesco del Pireo per l'Italia repubblicana nel
novembre del 1943.
Timbro circolare di transito della censura tedesca di Monaco ("Ad"), timbro circolare del reparto e timbro di arrivo a destinazione in provincia di Brescia.
E' l'unico oggetto conosciuto con le insegne del Regno del Sud utilizzato e viaggiato regolarmente da un militare italiano della RSI.Sul catalogo Interitalia 2011 é presente a pagina 181 al numero 34C, nel capitolo "La caduta del Fascismo", ed é quotato solamente nuovo.
ps:
Riccardo, fai pure per l'annullo che ti interessa.

ps2:
Lucio, ti confermo il colore rossastro e la leggera diversità di spessore della cimosa.
