Basi Antartiche - Raccolta virtuale

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 943
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Daniele »

Ciao Ciao:

mi inserisco in questo topic per dire che l' India aprirà nel 2012 la sua terza base permanente in Antartide.

"..Bharati (2012)
India has demarcated an area beside Larsmann Hill at 69°S, 76°E for its third settlement and second active research station. The survey has already been completed and the station is scheduled to be operational by 2012. When it is complete, India will enter the elite group of nine nations having multiple stations within the Antarctic Circle. Bharati is proposed for oceanographic research and will collect evidence of continental breakup to reveal the 120-million-year-old ancient history of the Indian subcontinent. In news sources this station is variously spelled "Bharathi",[12] "Bharti"[2] and "Bharati".[13]..."

Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Ciao daniele !!

Non conoscevo la notizia e ti ringraziamo della segnalazione :clap: :clap: :clap:


Ciao: Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

Ottimo daniele!
Bisognerà ricordarsi di ottenere almeno una cover da questa nuova base!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da vass110 »

XXVI Spedizione:
Base Zucchelli e Base Concordia. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
mammuscone
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 gennaio 2011, 21:46
Località: Bonorva (SS)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da mammuscone »

Ciao! Ciao:
sono abbastanza nuovo in questo forum e dopo divesrso tempo dopo che vi leggevo ho deciso di scrivere e iniziare qualcosa di diverso che collezionare sistematicamente.
Sto seguendo da qualche mese alcuni argomenti ma questo topic e la tematica polare è veramente molto interessante.
Leggevo in questi gionri in una rivista inglese che è stato pubblicato recentemente un catalogo edito da Stanley Gibbons sull'antartide. L'articolo descriveva che questa tematica come una delle più trascinanti in ambito filatelico e l'aumento di nuovi collezionisti che iniziano questo tema.

spero che mi possiate darmi alcuni suggerimenti. :-))

Saluti

:cin:
Portogallo, Norvegia e Sud Africa.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

Ciao mammuscone,
benvenuto in questo topic!
Penso che tu abbia già letto questo topic dalla prima pagina e poi anche tutte le pagine del mio sito relative all'Antartide. Se non l'hai fatto fallo quando hai tempo purchè troverai una miniera di informazioni, immagini e link utili.
Poi cerca con Google, su internet la tematica stamps relativa all'ANTARCTIC e troverai migliaia di siti, alcuni molto ben fatti.
Comunque in qualuqnue momento hai dei dubbi, vuoi dei consigli, scrivi qui il tuo post, io o altri più esperti di me (come Luciano - nick lsechi) ti aiuteranno sicuramente!
Quando hai poi un reperto filatelico relativo all'Antartide postalo qui, ci farà piacere vederlo.
Ernesto Vassallo poi ha sempre qualche cover da dare a prezzi molto buoni per cui se inizi una collezione sulle BASI in Antartide, oltre che su eBay e Delcampe puoi chiedere a lui o qui se qualcuno ha delle cover extra.
Caio fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Ho scoperto che nel 1990-91 il Pakistan ha fatto una spedizione in Antartide. Poi ha emesso una serie di francobolli per commemorare l'avvenimento. Non ho gli annulli in Antartide, ma ho l'FDC con timbro di Karachi.
Guardatevi a pagina 50a la busta:
il link è:
http://www.fabiovstamps.com/forum50a.ht ... stanancora
Pakistan spedizione 1990-1991. Francobollo commemorativo della spedizione. timbro di Karachi.

ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. e complimenti al nostro Ernesto che ha sempre le buste viaggiate delle nostre basi!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da vass110 »

L'ultima dalla Base Concordia, veramente bella. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Le Poste della South Geogia hanno emesso 4 fb per commemorare uno scienziato delle ricerche antartiche .

Sir Alister Hardy è stato lo zoologo sulla nave RRS Discovery nei viaggi di esplorazione dell'Antartico tra il 1925 e il 1927.
Attraverso i suoi studi di zooplancton è diventato esperto sui mammiferi marini . A bordo del Discovery ha progettato e poi costruito un meccanismo chiamato il Contiun Plankton Recorder o CPR.
Il CPR raccoglie plancton di campioni e li memorizza su una banda mobile di seta e li conserva in formalina.

Ciao: Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Le Poste australiane hanno prodotto due nuovi annulli per la base Mawson a Capo Denison.
Se siete interessati l'annullo si può richiedere al Kingston Post Office, 7050 - Tasmania, Australia

Ciao: Ciao:

Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da colgi »

Scusami Luciano, scusa la mia ignoranza. Come faccio ad avere quegli annulli? Invio delle buste affrancate con francoboli Australiani? ma da quanto? Oppure devo allegare dei Coupon Reponse? Oppure pago con carta di credito? :mmm:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Ciao Giovanni!
scusami se non ti ho risposto subito.
Domani al massimo sabato spedisco la richiesta per questi 2 annulli se sei interessato mandami il tuo indirizzo, provvedo io ad inoltrarla a nome tuo, sperando che ritorni in Italia :quad: ( i fb di Australia mi dovrebbero bastare)
fammi sapere presto.

Luciano

Ciao: Ciao:
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Il 2011 segna il centenario della scoperta del Polo Sud dell'esploratore Roald Amundsen , ma anche il 150 ° anniversario della nascita di Fridtjof Nansen.

Questo anniversario è quello di diffondere la conoscenza e rafforzare l'impegno personale e professionale dei due esploratori, come il loro ruolo di "costruttori della nazione", attraverso l'esplorazione polare, ma anche i loro sforzi nel campo della scienza e letteratura.

Ciao: Ciao:
Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

girando su ebay ho visto questa, niente di speciale ma mi è piaciuta.
Che ne dite?
ANTARCTICA - A.N.A.R.E. MACQUARIE ISLAND 28121954.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

Ciao!
nel mio giro negli USA ho incontrato il giornalista Stephen Pendelton autore di oltre 700 articoli sulle isole del Pacifico e anche sull'Antartide.
Lui è stato un paio di volte in Antartide e vuole tornare in Georgia del Sud.
Mi ha dato alcune delle sue monografie.
Una di queste è sull'isola DECEPTION, in Antartide. Sono 71 pagine in bianco e nero ed in inglese che raccontano la storia di questa isola a noi sconosciuta, ma ricca di storia polare per via delle tante basi che ci sono e ci sono state.la monografia è paine di annulli e e di cachet.
Indispensabile ad ogni esperto di Antartide, è ordinabile all'autore.
Chi fosse interessato mi scriva in m.p. Comunque appena so a quanto la vende (penso circa 25 dollari...) lo scrivo qui.
Ciao fabio v Ciao: Ciao: Ciao:
Ciò vale anche per altre monografie che riguardano:
isole Pitcairn,
Isola di Pasqua,
isole di Jaun Fernandez,
siole dell'Oceano Indiano BIOT.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Appena arrivati, che ve ne pare?

BAT1-15.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da eugenioterzo »

Inserisco quasta mia busta che riguarda la spedizione antartica italiana del 1987/88, spero che vi piaccia, non è il mio settore, comprai un certo numero di buste, che riguardavano spedizioni e navi.
La busta è regolarmente viaggiata, al retro riporta il timbro di arrivo a Genova Nervi il 18.3.88
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Eugenio, che bella!!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da fabiov »

bella cover!
Bella anche la serie di Andrea.marini. Mi piacerebbe avere una busta trasportata da quel gatto delle nevi che appare in uno dei francobolli.
Un mezzo di trasporto INUSUALE della posta!
Ciao ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie, ma quì ci sono una marea di gioielli.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM