un anno illeggibile e probabilmente delle ore di levata corrispondenti alla C ed O di franco, possibile cerchio semplice su II tavola  
 
Moderatore: spcstamps
 un anno illeggibile e probabilmente delle ore di levata corrispondenti alla C ed O di franco, possibile cerchio semplice su II tavola  
 

 Giovanni...pensavo che quella asta fosse l'inizio della M...però mi sa che hai ragione...però la tinta con lo svolazzo interrotto...una testina così dettagliata...secondo me è una prima tiratura...forse proprio un 14a come dice Danilo... 
  
 
  
 un bel "lenzuolino"  


  
 bomber ha scritto:l'ho messo vicino ai 14 e mi sembrava molto + chiaro...non ho un 14Ad (bruno chiaro rosaceo)...voi che dite ci potrebbe stare o è troppo scuro??..![]()
![]()
Jose'
 

  
 bomber ha scritto:Giovanni....allora non rimane che il bruno (cupo) del 58...rimango dell'idea che sia una 1° tiratura....e forse un 14a...![]()
![]()
Jose'
  

  
 bomber ha scritto:Giovanni ha escluso il 14Ad...che rimane...![]()
![]()
Jose'
 solo una opinione personalissima  
 diciamo che io ho in mente una tinta diversa per un Ad 

 ho fatto qualche giretto su ebay e ho dato un'occhiata agli oggetti appena messi in vendita. Ho notato che c'era un venditore americano che stava postando le sue inserzioni di francobolli italiani, tutte col compralo subito e allora ho deciso di seguirlo attentamente...  
 refresh su refresh, vedevo il pezzo appena aggiunto...  
 quando a un certo punto ha messo in vendita questo 10 centesimi...  
 La tinta mi è sembrata interessante e il prezzo anche, è inutile dirvi che l'ho acquistato al volo...  
 
 
 Avrò fatto bene?  
 La tinta è davvero interessante oppure ho preso un abbaglio?  
 
 

 anche se le foto del mio scan non sono proprio il massimo della fedeltà... 
  
 Valerio...penso che siamo là...la scan è quella che è...però un grigio olivastro (con un bel pò di verde) mi sembra...forse + 14C che Ca...però...basta un pò di luce in + e un Ca diventa C.... 
  
 
 Valerio, a parte l'annullo  
  
  io lo riporrei tra i 14C le sue tonalità sono praticamente infinite  
 

  
 ....però se ci vedi del verde come fa ad essere grigio... 
  
  