La "Croce di Sant'Andrea" di Ferrara

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

La "Croce di Sant'Andrea" di Ferrara

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Non mi intendo di Pontificio, ho acquistato questa lettera da Ferrara per Brescia del 21 gennaio 1855 per la destinazione (Pontificio-Lombardo Veneto).
Al posto del solito annullo a griglia che vedo spesso come annullatore dei francobolli pontifici, c' è questo timbro a croce ( la dizione della tipologia è corretta?) che non ho visto con la stessa frequenza di quello a griglia.
C'era un motivo particolare perchè a volte veniva apposto questo come annullatore?
Grazie a chi mi saprà dare ulteriori ragguagli :cof: :cof:

$(KGrHqIOKigE3Bpj+POeBN)wr4QbSQ~~_12.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: ANNULLO A CROCE (??) SU 5 BAJ

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Andrea, non è assolutamente il mio campo, ma la tua domanda mi ha incuriosito e provo a risponderti :leggo:

Quello che vedi è il muto di Ferrara chiamato "Croce di S. Andrea" usato come annullatore ed accompagnato dal suo bravo 2C

Detto questo, bisogna considerare che Ferrara era Direzione Postale e che quest'ultime ricevettero le griglie solamente ad ottobre del 55 con l'obbligo di usarle per annullare i francobolli.

Considerando quindi la data della tua, antecedente, credo che sia semplicemente il suo uso normale in qualità di annullatore allora in possesso.

Spero di non aver scritto troppe nefandezze :OOO:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 486
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: ANNULLO A CROCE (??) SU 5 BAJ

Messaggio da Guido Morolli »

Caro Andrea è tutto corretto....
Il tuo annullo a croce è stato utilizzato dal 1854 fino al mese di ottobre 1855...Da quella data faranno la loro comparsa le "griglie"..
Pertanto la tua lettera è autentica..si tratta di un primo porto per la II distanza di Lega..
Ti mostro una lettera, viaggiata in tariffa pontificia ( primo porto tra Direzioni Postali non confinanti ) dell'ottobre 1855..
ferrara bollo 33+46.jpg

Mentre ti rispondevo ho visto che Giovanni mi aveva già anticipato...
Ciao
Guido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: ANNULLO A CROCE (??) SU 5 BAJ

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Grazie Guido e Giovanni per le vostre precise ed esaurienti risposte! :cof: :cof:
Ora ne so qualcosa di più! :evvai:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM