...pensavo al Be quando ho scritto per le macchie di colore....cmq è un 13Ag verde giallo olivastro....
Jose'
Moderatore: spcstamps
...pensavo al Be quando ho scritto per le macchie di colore....cmq è un 13Ag verde giallo olivastro....
...ma l'annullo rosso FRANCOBOLLI....
che ne pensate???...
Jose' l'unica cosa che mi può venire in mente è tipo............"francobollo insufficiente" o roba del genere............ ma non trovo riscontri



ziopino ha scritto:Ciao:![]()
A me sembra FRANCOBOLLA.......
.... non censito... direi inesistente...![]()
![]()
![]()
![]()
l'oliva lo vedo pure io.


ziopino ha scritto:Ciao:![]()
Non credo esista un annullo del genere. Forse un timbro d'archivio o un fiscale privato.
Il FB sembra buono anche a me.
.... tutti Josè li trova....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



potrebbe essere un 13Ag? 
....penso..viste le macchie di colore...ad un 13Bc...tiratura del 59...usato a Messina nel marzo del 63...
e chi se l'è tenuto per quattro anni senza usarlo???...qualche genovese come te di passaggio a messina...
Jose'
francobollo controverso...........
non lo inquadro


...dimmi che pensi...



bomber ha scritto:io quando l'ho comprato ho pensato ad una I tav sia per le macchie di colore...sia per la testina I metodo molto marcata e sia per la cornice piena di colore e spessa (molte volte risicata a Sx su tirat. ministeriale)...quando arriva ti faccio una scan e vediamo..![]()
![]()
Jose'
però mi diverto sempre a fare le pentole ma non i coperchi


