Quasi quotidianamente leggiamo post di nuovi iscritti che si avvicinano alla filatelia perchè hanno ereditato una collezione; molti "ereditieri" pensano di vendere il lascito; moltissimi sperano di avere ereditato chissà quale fortuna; alcuni (pochi ??
) abbandonano i progetti speculativi e si lasciano ammaliare dal fascino dei francobolli e della storia postale.Mi chiedo allora: quanti di noi hanno cominciato a collezionare "insieme" al proprio padre o al proprio nonno ???
Quanti hanno proseguito la collezione (magari dopo avere abbandonato, disillusi, il progetto di vendita dell'eredità) per un sentimento di amore e rispetto del parente scomparso e poi sono stati travolti?
Io mi iscrivo ad una terza categoria: il nucleo originario della mia collezioncina (ina ina) risale di certo all'adolescenza di mio nonno (fine '800); poi ci fu la (grande) guerra, poi le nozze, poi i figli. Quella che ora chiamo la "mia" collezione è la collezioncina (ina ina) messa insieme da mio padre (1921-2001).
Mi chiedo chi potrebbe non appassionarsi in un contesto così
??
