1955 - I non emessi del K2 - Ricordo di Walter Bonatti

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
Lello
Messaggi: 95
Iscritto il: 3 novembre 2007, 18:54

1955 - I non emessi del K2 - Ricordo di Walter Bonatti

Messaggio da Lello »

Un ben trovato a tutti gli amici del del forum. Mi piacerebbe "riscaldare" un po' il ritorno dalle vacanze con questa immagine che vi sottopongo:
http://i334.photobucket.com/albums/m425/rdegregor/francobolloK2.jpg
francobolloK2.jpg

Non penso proprio che si tratti di materiale originale, ma mi farebbe piacere che qualcuno potesse dirmi qualcosa in più. Un' altra cosa strana: il timbro sull' "Italia al lavoro" è del 1951, a quanto mi risulta, un bel po' di tempo prima che si parlasse di questo francobollo... :mmm: :mmm: :mmm:
Comunque, prima di consegnare la lettera di licenziamento al mio datore di lavoro, aspetto qualche dotto parere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho provato, ho fallito; non importa, riproverò: fallirò meglio.
Beckett
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11505
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da fildoc »

Ti consiglio di aspettare e maturare gli anni previsti per la pensione......
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da 4everDepecheMode »

Ciao lello,
se fossi in te comincerei a strappare la lettera di licenziamento... :fii: :fii:

I francobolli del K2 non sono mai stati emessi; alcuni esemplari, di soppiatto, sono usciti fuori dal Poligrafico, ma sicuramente non sono quelli della lettera. Oltretutto quelli non sono nemmeno dentellati, sembrano dei chiudilettera o forse sono dei ritagli di stampa, apposti magari in maniera scherzosa da qualche appassionato filatelico.
Una domanda: se sicuro che il timbro dell'Italia al lavoro sia del 1951? Se non ho letto male, la serie rimase in validità sino al marzo 1958 e poi alcuni valori (non il 5 lire) furono ri-emessi, con filigrana stelle, nel 1955.

Ciao:
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da acqua48 »

4everDepecheMode1 ha scritto:Oltretutto quelli non sono nemmeno dentellati,


I "K2" originali non sono dentellati. Ho avuto la "fortuna" di vederne uno venduto da Bolaffi in cofanetto da gioielleria.

Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
Lello
Messaggi: 95
Iscritto il: 3 novembre 2007, 18:54

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da Lello »

Grazie amici, comunque sapevo che mi sarebbe toccato di lavorare ancora per un po' (e, con tempi che corrono, lo considero una fortuna...).
Per quanto riguarda il timbro, che forse è la cosa che mi incuriosisce di più, è proprio del 1951: è confermato anche dal timbro sul retro, non visibile in scansione. Chi si è preso la briga di quell' "affrancatura" postuma? Ciao: Ciao: Ciao:
Ho provato, ho fallito; non importa, riproverò: fallirò meglio.
Beckett
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da 4everDepecheMode »

acqua48 ha scritto:
4everDepecheMode1 ha scritto:Oltretutto quelli non sono nemmeno dentellati,


I "K2" originali non sono dentellati. Ho avuto la "fortuna" di vederne uno venduto da Bolaffi in cofanetto da gioielleria.

Ciao:
Leonardo

A memoria mi pareva lo fossero, si vede che non ho mai visto uno dal vivo... :f_hi:

Lello ha scritto: Per quanto riguarda il timbro, che forse è la cosa che mi incuriosisce di più, è proprio del 1951: è confermato anche dal timbro sul retro, non visibile in scansione. Chi si è preso la briga di quell' "affrancatura" postuma? Ciao: Ciao: Ciao:

Se l'è presa un buontempone, che ha cercato di "nobilitare" in maniera postuma una comunissima lettera; non contento, ha pure annullato quegli pseudo-francobolli con il timbro urgente.

Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5692
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da cirneco giuseppe »

I saggi di questo non-francobollo hanno il percorso fino alla cima in rosso.
L'anno scorso non son riuscito ad aggiudicarmi un cartoncino di presentazione al responsabile con la prova di colore.

E solo per poche decine di dollari :desp: :desp:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11505
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da fildoc »

A dire il vero a me sembrava che la linea di salita in rosso fosse prevista, ma che nei saggi trafugati dal poligrafico non ci fosse .....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5692
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da cirneco giuseppe »

fildoc ha scritto:A dire il vero a me sembrava che la linea di salita in rosso fosse prevista, ma che nei saggi trafugati dal poligrafico non ci fosse .....


:mmm:
la memoria potrebbe giocarmi brutti scherzi, ma son (quasi) sicuro di aver visto il tracciato in rosso.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11505
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da fildoc »

senza....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11505
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da fildoc »

Quello in mezzo è lo sperone degli Abruzzi, via della prima salita italiana, via difficile e pericolosa.
Nel francobollo era prevista una linea rossa che percorreva proprio lo sperone per indicare la via della scalata!
Schermata 2011-08-29 a 22.35.29.png

Mi piacerebbe possederlo come alpinista... ma sempre avuto un prezzo veramente notevole...
Comunque mi accontento di questa cartolina con tutti gli autografi dei mitici partecipanti!
La ottenni un paio d'anni fa, in cambio di un album incompleto di germania occidentale....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5692
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da cirneco giuseppe »

Gran belle cose :clap: :clap:


E... I remember it! :evvai:

la pista rossa era sulla prova di presentazione.

Purtroppo ero tanto sicuro di prenderla che non ho archiviato l'immagine. :OOO:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7698
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da somalafis »

cirneco giuseppe ha scritto:la pista rossa era sulla prova di presentazione.

In effetti, come ricordavano vari esperti (tra cui Filanci nel ''vecchio'' Unificato di Storia Postale), il disegno completo con la pista rossa di salita esiste soltanto sulla prova di presentazione. Il K2 con il solo colore verde, non dentellato, con filigrana stelle primo tipo e offerto a carissimo prezzo sul mercato, e' stato invece stampato in fogli nell'ambito (stando a quanto hanno sostenuto gli esperti delle associazioni delle ''specializzazioni'') delle cosiddette produzioni ''Pergolesi'' realizzate al Poligrafico dello Stato...Quelle applicate scherzosamente sulle due buste mostrate sono ovviamente solo delle scadenti riproduzioni.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
jlb
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 luglio 2008, 20:12

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da jlb »

Scusate, ma mi ha incuriosito la citazione di produzioni "Pergolesi"

Cosa significa?

Mi sembra di ricordare , tanti ani fa da bambini, di aver poseduto un vecchio catalogo Pergolesi.

Ciao
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Ciao FILDOC Ciao Pino ...........avevo in archivio questa come complemento al topic

K2 prova ccolore.jpg


e naturalmente Bolaffi ce l'ha. Il colore non era rosso ma diciamo un fuxia o meglio "magenta".

:evvai: :abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7698
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da somalafis »

jlb ha scritto:Scusate, ma mi ha incuriosito la citazione di produzioni "Pergolesi"

Cosa significa?

Mi sembra di ricordare , tanti ani fa da bambini, di aver poseduto un vecchio catalogo Pergolesi.

Ciao


La vicenda e' stata ricordata sul Forum anche se parecchio tempo fa. Lasciamo pure perdere i nomi:
in breve diciamo solo che a meta' degli anni cinquanta al Poligrafico dello Stato vennero realizzate - con carta e impianti autentici - varie tirature non autorizzate di francobolli ordinari e commemorativi, tutti con caratteristiche tali da ingolosire gli amanti di varieta' e varianti: non dentellati, senza filigrana, con la filagrana ruotata.... I francobolli cosi' prodotti sono ancora oggi regolarmente catalogati perche' realizzati con tavole o cilindri di stampa autentici, carta autentica, inchiostri autentici e macchinari dell'IPS: compaiono di solito con la pudica indicazione ''non venduti agli sportelli postali''.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da luciano garagnani »

acqua48 ha scritto:
4everDepecheMode1 ha scritto:Oltretutto quelli non sono nemmeno dentellati,


I "K2" originali non sono dentellati. Ho avuto la "fortuna" di vederne uno venduto da Bolaffi in cofanetto da gioielleria.

Ciao:
Leonardo



Molti anni fa, comparvero sul mercato alcuni esemplari con una falsa dentellatura. Alcuni di questi sono stati poi "rifilati" ed hanno dei margini strettissimi. Ciao: Ciao:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7698
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da somalafis »

Oggi e' morto Walter Bonatti, protagonista della scalata al K2 (e anche delle polemiche che presumibilmente ''affossarono'' il francobollo italiano che doveva celebrare la conquista alpinistica)
http://www.repubblica.it/persone/2011/09/14/news/alpinismo_morto_walter_bonatti-21641839/?ref=HRER2-1
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Già.. gran triste giorno per l'alpinismo italiano.
Buona scalata sulle vette del paradiso Walter !!!
:rosa: :rosa: :rosa:

Ti dedico questa canzone bellissima che sicuramente ti paceva...
http://www.youtube.com/watch?v=XSjGa8IjxVA
:abb:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11505
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Francobollo K2... forse... non credo...

Messaggio da fildoc »

E' morto un mito!
Io ho un ricordo bellissimo di circa venticinque anni fa al bivacco della Noire in Val d'Aosta, quando scambiammo quattro parole mentre mangiavamo un panino, quel giorno era assieme a una donna particolare : Rossana Podesta', l'attrice.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM