Grazie a te e per la tua collaborazione, da Francesco e corredata anche dagli altri amici intervenuti . Ben vengano pareri, idee, proposte e commenti.
Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
Ho seguito con interesse spasmodico, ossessionato dai colori della prima di LV come sono (il pazientissimo Sottoriva lo sa bene). Ho visto vi siete interrotti! Vi prego non demordete, apprezzo tantissimo il vostro lavoro e la vostra competenza, e contrariamente a quanto scritto non sono affatto differenze da poco!
Fino ad allora, giusto per riferimento mi tengo i pochi numeri del Sassone e le diciture poetiche, ma andrebbe bene lo stesso classificarli con un numero anzichè un nome!
Intanto grazie per il tempo che avete dedicato a questa cosa!
15c. Lombardo Veneto 1° emissione - CERCO posta militare 'PM53 - 37° Brigata Ravenna' da/per il sud Italia - LA FILATELIA E' UN HOBBY DA VECCHI!
15c. ...bella la frase sui colori del Sassone..."diciture poetiche" ...
Tanto per cominciare, sentiamo nel frattempo Fildoc che ha molto materiale di L.V. e naturalmente gli appassionati di colori, quante "nuances" occorrerebbe evidenziare "come minimo" ad ogni francobollo della prima serie. (come se fosse una iniziale bozza per la "correzione" dei cataloghi in commercio...)
Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
Per ora è il progetto / start-up di un brillante studente taiwanese di industrial design, tale Chen Liao-Hsun, che ha dotato il dispositivo di un e-paper screen con un ritaglio circolare grazie al quale è possibile inserire un piccolo scanner che analizza il colore di qualsiasi oggetto.
Se entrerà in produzione, forse potrebbe aiutarci?
15c. Lombardo Veneto 1° emissione - CERCO posta militare 'PM53 - 37° Brigata Ravenna' da/per il sud Italia - LA FILATELIA E' UN HOBBY DA VECCHI!
15 c. Abbiamo già spettrocolorimetri che analizzano i colori e dànno la ricetta e varie coordinate inerenti il colore letto, ma i colori registrati, selezionati e certificati come la pantone (anche l'amico taiwanese vedo che usa pantone) sembra che non abbiano nuances sufficienti per coprire quelle del Lombardo Veneto dopo l'esperimento fatto. Non ti preoccupare stiamo lavorandoci ancora sù.......... Franco
Revised by Lucky Boldrini - June 2013
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it