Il bollo "Off. G. di Arrivo - Bonifica"

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
Antonio M.
Messaggi: 63
Iscritto il: 22 luglio 2007, 20:38
Località: Bagnolo Piemonte (CN)
Contatta:

Il bollo "Off. G. di Arrivo - Bonifica"

Messaggio da Antonio M. »

Ciao: a tutti.
Volevo sapere un Vs parere su qs pezzi o meglio sul loro bollo, che di seguito allego:
bollo rotondo con croce al centro di colore rosso o nero a contorno la dicitura in alto "OFF. G. DI ARRIVO" in basso in corsivo "Bonifica".

Il mio dubbio nasce su come catalogarle in quanto fino a pochi giorni fa li ritenevo bolli Sanitari o di Disinfezioni come cita il RAVASINI a pag. 259, mentre consultando il volume "Bollature e Annullamenti postali del Regno di Napoli" di Gaetano Dello Buono a pag. 99 li riporta nel paragrafo di Bolli di Tassazione, di Controllo e di Arrivo.

Vengono citate assieme a bolli del tipo "Corretta" "Vapore Corretta" Cassa" "Cifra".

Qualcuno gentilmente ha avuto modo di approfondire questo particolare... visto che tra i due studi passano molti anni e sopratutto trattano due settori estremamente diversi lasciando almeno x me molti dubbi

GRAZIE Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti Antonio

Seguo il sito: http://www.filateliasubalpina.it

Le mie aste su DELCAMPE http://www.delcampe.net/negozi/antonio1964
marcadabollo

Re: Bolli di Sanità o di Controllo??

Messaggio da marcadabollo »

Fidati di Dello Buono, Ravasini era fortemente influenzato dalla sua passione. I bolli "Bonifica" e "Bonificata" erani usati per indicare la cancellazione di una tassazione errata: nella prima delle due lo si vede chiaramente dai due freghi sul 3 della tassa.
Michele
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Bolli di Sanità o di Controllo??

Messaggio da prefil »

Ciao Antonio,
felice di risentirti. Concordo con i pareri già espressi: tieni conto che il Ravasini è un volume vecchio di sessant'anni, agli albori degli studi storico-postali.
Dovrei controllare a casa sull'inventario/catalogo edito dall'AISP negli anni Ottanta per vedere se lì vengono ancora riportati: spero di ricordarmi.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Antonio M.
Messaggi: 63
Iscritto il: 22 luglio 2007, 20:38
Località: Bagnolo Piemonte (CN)
Contatta:

Re: Bolli di Sanità o di Controllo??

Messaggio da Antonio M. »

Ciao:
Graazie x le Vs risposte!
Per rispondere a Michele certo che mi fido di Dello Buono anzi gentilissimo e disponibilissimo, unico dubbio che avendo solo il Ravasini come volume specifico in merito alle disinfezioni ho avuto qualche dubbio. Certo che se avessi avuto il volume citato da Luca forse la domanda era inutile.
X Luca riuscisse a trovare o a dirmi dove potrei trovare "l'inventario/catalogo edito dall'AISP negli anni Ottanta" te ne sarei grato.

Vi ringrazio ancora tutti x le dritte avute e al prossimo quesito.

Ciao: :quad: Antonio
Saluti Antonio

Seguo il sito: http://www.filateliasubalpina.it

Le mie aste su DELCAMPE http://www.delcampe.net/negozi/antonio1964
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Bolli di Sanità o di Controllo??

Messaggio da prefil »

Ogni tanto l'inventario AISP è disponibile da Vaccari.

Ciao: Ciao:
Luca

Revised by Lucky Boldrini - January 2012
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM