Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da paolandia »

Articolo fantastico Fabio! Quando leggo i tuoi articoli mi vien voglia di preparare le valige e partire.
Ciao: :clap: :abb:
Paola
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ..... :wub: ....Clipperton è il primo argomento che ho sentito dalla viva voce di Fabio :wub: :wub: ...è stato al mio primo convegno con voi del forum, a Bologna :wub: :wub: :wub: .......mi piacque tantissimo! Restai affascinata sia dalla storia, che dal modo che ha Fabio di raccontare :-)) :wub:

.......è da allora che sto sognando un viaggio alle Maldive :ang: :wub: :wub:


Bravo Fabio :clap: :clap:

:-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Paolandia e Rosalba!
Bisogna organizzare un viaggio degli amici del forum in qualche bel posto.
Scarterei decisamente Clipperton island perchè è un posto dove bisogna dormire su un'amaca per non ssere attaccati da milioni di granchi però sull'amaca non eviti di essere disturbato dalle sule (piedi rossi o piedi azzurri... non sposta la situazione).. e quando dico "disturbato" intendo dire essere riempito di guano di uccelli... e non è il caso di entrare nella laguna, perchè quando Cousteau ci si immerse, le sue bombole e quelle dei suoi subacquei avevano cambiato colore per la corrosione... nel gior di 40 minuti... e meno male che avevano le mute a tenuta stagna.. altrimenti chissà come si sarebbero ritrovati...
Ah, ricordo che a Bologna Rosalba ha sentito poi a pranzo una mia "conferenza" (ma parlo persino mentre mangio?? :oo: :oo: ) sulle Maldive e devo dire che sono riuscito a trasmetterle il mio amore per queste isole che ho avuto la fortuna di visitare tante volte.
Per me sono il "penultimo PARADISO" e dico sempre PENULTIMO per avere la speranza che ci siano posti ancora più belli...
ma a parte qualche angolino particolare, per ora (ma andai la prima volta alle Maldive nel 1977) non le ha battute nessuno...
Ovviamente se una vuole fare le vacanze per sfoggiare alla sera un bell'abito lungo, oppure andare a mangiare il gelato sul lungo mare e vedere passare la gente e poi andare in una discoteca con musica a tutto volume... beh quelle signore possono tranquillamente fare a meno di andare alle Maldive... avrebbero un attacco da astinenza da tubi di scarico, decibel fuori norma e crisi di solitudine perchè non potrebbero vedere più di 20- max 100 persone nel giro di una settimana...
bey bye... preparate i passaporti... si sta per partire... :fest: :fest:
fabiov
P.S. beh.. la prossima meta è Lavagna dove ci sarà Filatelica2012... ma bisogna sapersi accontentare... :tri: :tri:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi,
sono a proporvi di leggere l'articolo "A PALAU fra conquiste e francobolli".
Andate a pagina 165 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#uzbekistan
e cliccate sull'articolo del gennaio 2012 de Il Collezionista.
In tempi di ristrettezze, freddo polare e varie malattie stagionali...
un tuffo nelle acque più belle del mondo (parlo delle Rock ilsands delle Palau) non potrà che farvi piacere e ritemprarvi.
Scoprirete così anche un sacco di cose che non sapevate su questo remoto arcipelago e anche su una delle battaglie più cruente del Pacifico nella seconda guerra mondiale...
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da sipotràsapere »

Bellissimo l' articolo di Rosalba sull' "Arte del Francobollo"! Complimenti!
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1120
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da biagio montesano »

sipotràsapere ha scritto:Bellissimo l' articolo di Rosalba sull' "Arte del Francobollo"! Complimenti!


Confermo, Ferdinando.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Rosalba scrive molto bene...
il FORUM fa scuola! Mi risulta che ha in cantiere altri articoli.
:quad: :quad: :quad:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

fabiov ha scritto:Rosalba scrive molto bene...
il FORUM fa scuola! Mi risulta che ha in cantiere altri articoli.
:quad: :quad: :quad:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
Per me non è una sorpresa, sapeste come mi ha strapazzato :ko: per avere le foto delle RTS nel favoloso articolo che ha creato...... E' competente, scrive da favola ed è pure simpatica. Non ho ancora ricevuto la rivista ma sono sicuro che l'articolo è scritto in modo professionale e perfetto.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) :OOO: :OOO: un caro saluto a tutti.
Scusate :pray: sono stata assente dal forum un pochino ed ora trovo queste lodi... :abb: :abb: vi ringrazio molto tutti quanti...non so se sia vero quello che dite comunque i complimenti fanno piacere :OOO: :OOO:
Caro Ferdinando penso tu ti riferisca all'articolo sugli uffici postali più alti al mondo...ricordo che postasti l'annullo di Hikkim prima che uscisse l'articolo, conosci anche tu Aranya?!?! ;-)
Ti ringrazio anche pubblicamente per la disponibilità che hai dimostrato inviandomi le immagini di bolli e cover...ogni volta invio in redazione un certo numero di immagini che poi possono essere inserite nell'articolo o meno a seconda delle scelte del grafico o dell'impaginatore...non ricordo perfettamente se sono state inserite le tue :ko: , dopo quello, ho già consegnato altri due articoli e un terzo è in dirittura d'arrivo e la memoria si affievolisce quando mi concentro su altri argomenti :preo: :preo: ...

:OOO: :OOO: :OOO: Colgi, lo so di averti distrutto in quei pochi ma intensissimi giorni dell'articolo sulle RTS ma credi non potevo fare altrimenti!!! :abb: :abb:

Caro Fabio :abb: hai proprio ragione sul fatto che il FORUM fa scuola :-)) ...la passione per i francobolli l'ho da una vita :wub: , scrivere mi è sempre piaciuto :wub: ma coniugare le due cose e mettermi nella disposizione d'animo di imparare a scrivere articoli filatelici e farlo anche per riviste importanti è potuto avvenire solo grazie al FORUM!! :clap: :clap: leggendovi e postando ho imparato e fatto pratica, i consigli di Fabiov sono stati preziosi (e lo sono ancora!!!), la vostra amicizia è un grande stimolo :clap: :fest: :wub: :abb: frequentando i convegni oltre ad incontrare personalmente molti di voi (in questo Fiore è stato la mia balia :-)) ) :abb: :abb: :abb: ho conosciuto gente (giornalisti ed editori) che mi ha spronata a tentare e poi a continuare...
E poi grazie ai forumisti riesco ad avere immagini sugli argomenti più disparati e mi piace poter parlare di filatelia presentando sfaccettature che non sempre vengono trattate o considerate. Mi piace presentare il nostro hobby cercando di coinvolgere il maggior numero di persone possibile e per tentare di avere qualche risultato credo sia utile spaziare e collegare alla filatelia tanti altri argomenti che possono agire da richiamo.

:abb: :abb: :abb: :abb: :bacio:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
Avete tutti letto e sentito della nave da crociera "COSTA ALLEGRA" della Costa Crociere che è in avaria vicino alle Seychelles.
In particolare la nave si sta dirigendo lentamente verso l'isola di Desroches al traino di un peschereccio francese.
Ebbene se andate a pagina 92a al:
http://www.fabiovstamps.com/forum92a.html#desroches1ancora
potete vedere delle rare buste, dei francoboli che ritraggono l'isola di Desroches ed anche scoprire che a Desroches c'è un bell''aeroporto!!
Da lì i turisti potranno rientrare nei loro Paesi di origine.
Desroches fa parte delle Syechelles ma ha avuto francobolli del B.I.O.T. cioè delle British Indian Ocean Territory "Territori britannici dell'oceano Indiano".
Ha il suo ufficio postale e i suoi annulli locali. Molto rare le buste provenienti da quell'isola.
Se poi volete ripassare la geografia e la storia postale delle isole Seychelles, sia delle isole interne (inner islands) che di quelle esterne (outer)...
beh basta andare a pagina http://www.fabiovstamps.com/forum92.html
Buona lettura... :-)) :-))
a dimenticavo...
c'è anche un bell' articolo su queste meravigliose isole note per il "coco de mer"...
leggetevelo a pagina 165, è il primo articolo dal titolo: "SEYCHELLES PARADISI NELL'OCEANO INDIANO":
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html


Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Riguardando gli annulli delle isole delle Seychelles, mi sono ricordato che le buste più rare sono quelle relative all'isola di Coetivy.
Se ricordo bene e cito a memoria, solo nel 1976 ci fu un uffcio postale con un suo annullo.
Sembra che poi non si potesse attraccare in quell'isola. Probabilmente c'era un accordo segreto per cui navi russe (navi militari probabilmente)
potevano fare rifornimento in quell'isola, che era interdetta a tutte le altre navi ed ai turisti.
Non ricordo dove ho letto questa storia.
Chi ne sa di più o magari fa una ricerca è pregato di postare qui i risultati.
Intanto son riuscito a comprare una cover indirizzata in Inghilterrra con l'annullo di Coetivy.
Guardatela a pagina 92:
http://www.fabiovstamps.com/forum92.html#coetivyancora
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:oo: :oo: :oo: ...sei meglio, MOLTO MEGLIO :-)) :-)) di un'enciclopedia!!!!! :clap: :clap: :clap:
Non riesco a capire come fai a ricordare una mole così impressionante di nozioni :what: :what: ...io purtroppo non riesco :ko: :ko: e me ne dispiace :tri: :tri:

Ciao: :-) :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Fabio e Rosalba, cosa sapete di di Niue??? :mmm: :mmm: :mmm:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ahhh,
pensa che un mio amico è stato allle Niue un paio di anni fa, e mi ha madato una cartolina da là (ed anche ad altri amici del forum!). Se ricordo bene ci sono solo 1.500 abitanti...
e mi chiedevo quante cartoline vengono spedite da là in Italia ogni anno! Due all'anno??? Tre???
è una isola nazione delle isole Cook... se ricordo bene... ALOFI ne è la capitale.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
Fammi fare una ricerca e ti dico qualche cosa di più...
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao colgi,
la postcard mi fu spedita da Gert nel 2009.
Guarda la cartolina, i bolli e l'annullo a pagina 46: http://www.fabiovstamps.com/forum46.html
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. potrei fare una ricerca e farne un articolo da pubblicare nei mesi prossimi...
il fatto che ci sia stato Cook permette di avere dei riferimenti storici importanti ed un certo numero di francobolli per illustrare l'articolo stesso..
ci penso...
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
le ultime notizie della nave Allegra Cotsa dicono che raggiungerà giovedì l'isola di Mahè invece che l'isola di Desroches.
Desroches è molto piccola e non ha strutture alberghiere con grande ricettività.
Anche la possibilità di attracco per navi grandi come la Allegra sono minime.
Pertanto hanno deciso, visto il mare calmo, di proseguire verso l'isola di Mahè, più lontana ma più ricettiva.
Mahè è l'isola più grande delle Seychelles e ci stanno 72.000 persone.
La capitale è Victoria. C'è un ampio porto e l'aeroporto internazionale. Ospita ogni anno decine d migliaia di turisiti..
per cui non dovrebbero eeserci difficoltà a ospitare i passsggeri della nave.
Gli annulli di Mahè, ma anche degli altri uffici postali dell'isola sono abbastanza facili da trovare.
A pagina 92 ci sono esempi vari: http://www.fabiovstamps.com/forum92.html

Buona lettura.
fabio v. Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: Ciao Giovanni, hai fatto il gioco del ...punta il dito?? :-)) :-))

Niue è una delle isole coralline sollevate più grande al mondo.
Si trova nell'Oceano Pacifico, al centro di una specie di triangolo formato da Samoa, Isole Cook e Tonga.
I primi a giungere a Niue propabilmente furono gli abitanti di Samoa, poi i guerrieri di Tonga. Il primo europeo ad avvistare l'isola fu il capitano Cook nel 1774.
Niue si autogoverna ma è in libera associazione con la Nuova Zelanda quindi la Regina Elisabetta è anche il Capo di Stato di Niue.
Niente sorgenti di acqua dolce, tante cave di calcare, splendidi pesci tropicali e un velenosissimo serpente di mare come animale caratteristico :preo: :ko: il katuali dalla livrea a strisce nere e grigie!! (poco importa che sembra non morda l'uomo in quanto ha la bocca molto piccola, io morirei solo a vederlo!! :ko: :ko: :ko: )
La parte settentrionale è denominata Motu, quella meridionale Tafiti.
I francobolli venduti ai collezionisti sono una delle pochissime risorse di Niue.
Ti posterò le immagini di alcuni bolli di Niue...a mio parere sono tra i più bei SOS che ho in collezione (parere personale ovviamente :OOO: ...mi piacciono proprio tanto :wub: )
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ...in attesa di completare i post per Niue apriamo un altro "argomento":
ora il dito lo punto io..............su

MACQUARIE ........la conoscete?? :?:

Isola che fa parte politicamente della Tasmania, si trova nei mari antartici circa a metà strada fra l'Australia e l'Antartide (in questo periodo quella è la zona che "bazzico" :-)) :-)) )........
34 km di lunghezza e 5 di larghezza, fu scoperta nel 1810 durante una battuta di caccia alle foche e annessa al Nuovo Galles del Sud. Nel 1890 l'amministrazione dell'isola passò alla Tasmania. Tra il 1911 e il 1915 vi fu in funzione un osservatorio metereologico e venne usata come base per la spedizione di sir Douglas Mawson.
Dal '78 è riserva naturale e dal '97 fa parte dei Patrimoni mondiali dell'Umanità dell' UNESCO.

Ho trovato questa cover.......

macquarie.jpg


ha l'annullo dell'isola Macquarie :wub: con l'albatros che è uno degli uccelli più presenti assieme a pinguini e procellarie. L'annullo è quello dell'ANARE che sta per Australian National Antartic Research Expeditions che è il nome che veniva dato fino a circa il 2000 al Programma Antartico Australiano.
C'è poi l'annullo della Spedizione del 89 - 90 sia a cerchio :wub: che lineare. :wub:
C'è il francobollo norvegese per il giro europa con la farfalla :wub:
e l'annullo lineare :wub: di arrivo a Barr in Francia.......

......potevo lasciarmela scappare? :not: :not:

:abb: :rosa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Queste le tariffe postali di Vanuatu....... :wub:

:-) Ciao: ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM