La targhetta "Casse-Forti Stanzieri - Napoli"

Moderatore: Alex

Avatar utente
carlo
Messaggi: 29
Iscritto il: 1 dicembre 2007, 17:57
Località: roma/latina
Contatta:

La targhetta "Casse-Forti Stanzieri - Napoli"

Messaggio da carlo »

Ciao a tutti,
vi volevo dire che ho appena trovato su un'asta la mitica targhetta stanzieri.
Sui cataloghi che ho io questa targhetta non è che sia considerata rarissima anche se io in effetti è la prima volta che la vedo, penso che ornaghi e bartolomasi sopravvalutino alcune targhette che in effetti non sono così rare mentre al contrario sottovalutino targhette estremamente rare come appunto Stanzieri. Ma è realmente così rara questa targhetta o sono io che non l'avevo mai incrociata?
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:


http://imageshack.us/photo/my-images/708/stanzieri.jpg
stanzieri.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono: Regno*, Antichi Stati. Gravemente malato di Annulli meccanici a targhetta del Regno, Interi Postali pubblicitari del Regno, libretti antitubercolari e ciò che mi piace
Compro su ebay e lì il mio nick è nemesysll, su delcampe il mio nik è nemesys.
Altre collezioni senza troppo impegno: sottobirra, lamette, cartine, modernariato.
Il mio sito:
http://xoomer.alice.it/carlostamps/

Le mie vendite su DelCampe
http://www.delcampe.it/negozi/nemesys
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da rjkard »

carlo ha scritto: al contrario sottovalutino targhette estremamente rare come appunto Stanzieri. Ma è realmente così rara questa targhetta o sono io che non l'avevo mai incrociata?


Beh, in realtà in un post precedente su cui si domandava quale era quella più rara, io la misi tra le prime, ma venni bocciato per mia personale graduatoria di rarità, ti posso solo dire che quella che mostri è la prima che vedo in assoluto.
Ciao: Ciao:
Avatar utente
carlo
Messaggi: 29
Iscritto il: 1 dicembre 2007, 17:57
Località: roma/latina
Contatta:

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da carlo »

rjkard ha scritto:
carlo ha scritto:ti posso solo dire che quella che mostri è la prima che vedo in assoluto.
Ciao: Ciao:

siamo in due :-)) :-)) Ciao: Ciao: Ciao: :cin: :cin: :clap: :mrgreen: Ciao: Ciao: Ciao:
Colleziono: Regno*, Antichi Stati. Gravemente malato di Annulli meccanici a targhetta del Regno, Interi Postali pubblicitari del Regno, libretti antitubercolari e ciò che mi piace
Compro su ebay e lì il mio nick è nemesysll, su delcampe il mio nik è nemesys.
Altre collezioni senza troppo impegno: sottobirra, lamette, cartine, modernariato.
Il mio sito:
http://xoomer.alice.it/carlostamps/

Le mie vendite su DelCampe
http://www.delcampe.it/negozi/nemesys
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da francyphil »

non è rarissima, certamente è rara. Al momento ne ho trovate due, una napoli distribuzione e una napoli ferrovia. Quella di napoli ferrovia che ho io ha il trattino tra casse e forti piccolo come quell'altra e non lungo come la tua Ciao: . Penso ne esistano due tipi per napoli ferrovia Ciao:

Dimenticavo... Bel colpo :-)) :-))
Ultima modifica di francyphil il 6 marzo 2012, 6:05, modificato 1 volta in totale.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da francyphil »

Ecco le mie due impronte Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Alex
Messaggi: 870
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
ho entrambi i tipi ( tratto corto e tratto lungo ) di Napoli Ferrovia.
In totale ho 3 Stanzieri Napoli, una però senza datario ( a cui assegno l'ufficio meno raro : Ferrovia ).
Da quanto mi risulta Napoli Distribuzione è più rara di Napoli Ferrovia.
La prima 'Distribuzione' che vedo è quella che ha mostrato Francesco adesso.

State tutti realizzando eccellenti collezioni con pezzi molto pregiati, complimenti.

Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
valverde
Messaggi: 235
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:39

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da valverde »

Secondo il mio Ornaghi, che però non distingue tra gli uffici Ferrovia e Distribuzione, quella di Carlo è il primo giorno d'uso, quella di Francesco l'ultimo. Anche la mia, ultimo giorno.
I giorni non sarebbero pochi, sono 25, non ci sarebbe motivo perchè siano così difficili da reperire. Perchè non proviamo a ricostruire il calendario dei 2 uffici tra il 16 settembre e il 10 ottobre? Es.: alcuni giorni d'uso di Napoli distribuzione, secondo me, si sovrappongono con Novità di stagione La rinascente, potrebbe essere anche con altre targhette?
Maria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da francyphil »

Ciao Maria
non ho nulla in quel periodo :dub:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
carlo
Messaggi: 29
Iscritto il: 1 dicembre 2007, 17:57
Località: roma/latina
Contatta:

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da carlo »

valverde ha scritto:Es.: alcuni giorni d'uso di Napoli distribuzione, secondo me, si sovrappongono con Novità di stagione La rinascente, potrebbe essere anche con altre targhette?
Maria

Ciao Maria, sul mio ornaghi il primo giorno della targhetta saldi di stagione rinascente risulta essere il 17 X per napoli distribuzione

Ps: non avevo mai visto tante casse-forti in vita mia :-)) :fest: :quad:
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Colleziono: Regno*, Antichi Stati. Gravemente malato di Annulli meccanici a targhetta del Regno, Interi Postali pubblicitari del Regno, libretti antitubercolari e ciò che mi piace
Compro su ebay e lì il mio nick è nemesysll, su delcampe il mio nik è nemesys.
Altre collezioni senza troppo impegno: sottobirra, lamette, cartine, modernariato.
Il mio sito:
http://xoomer.alice.it/carlostamps/

Le mie vendite su DelCampe
http://www.delcampe.it/negozi/nemesys
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da maurizio »

Dal web (ma non ricordo da dove, probabilmente era un'asta)
una Stanzieri in arrivo a Napoli Distribuzione

stanzeri2.jpg


Questo invece è su DelCampe

stanzieri3.jpg


Ciao: maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
Alex
Messaggi: 870
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
vi mostro le mie :
Stanzieri Napoli.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
valverde
Messaggi: 235
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:39

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da valverde »

Ciao Carlo, può darsi che tu abbia ragione, io ho un Ornaghi non specifico per ufficio, che porta il 5/10 come data di inizio della targhetta, senza indicare in quale ufficio.
Maria
Avatar utente
Alex
Messaggi: 870
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
penso che l'osservazione di Maria sia corretta.
Anch'io penso che non vi sia stato un uso continuativo della Stanzieri nel periodo tra la prima e l'ultima data nota.
Nel periodo della ' Stanzieri ', a Napoli utilizzavano sicuramente anche ' Pregate i corrispondenti ' e la ' Rinascente ' ( forse entrambi i due ultimi tipi usciti si sono alternati con la Stanzieri ).
Ho osservato che le targhette del 1924 sono più frequenti nella prima metà dell'anno, probabilmente perchè nella seconda erano un numero minore ed assegnate quasi sempre ad uffici in arrivo ( che secondo me hanno avuto una ' mortalità ' maggiore ).

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da rjkard »

Ciao Alex,
quello di Frasso TELESINO Benevento, non è catalogato (almeno nel mio) e la disposizione corona/targhetta mi sembra alquanto inusuale, l'Ornaghi fà riferimento ad annulli con la targhetta in questione montati di "Favore" però solo in ambito romano.
Che cosa puoi dirci di questa ??
Ciao: Ciao:
Avatar utente
carlo
Messaggi: 29
Iscritto il: 1 dicembre 2007, 17:57
Località: roma/latina
Contatta:

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da carlo »

Beh anche io ci sono rimasto a vedere una Stanzieri dell'ufficio di Frasso Telesino!!! :uah: :uah: :uah: :uah:

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: a tutti
Colleziono: Regno*, Antichi Stati. Gravemente malato di Annulli meccanici a targhetta del Regno, Interi Postali pubblicitari del Regno, libretti antitubercolari e ciò che mi piace
Compro su ebay e lì il mio nick è nemesysll, su delcampe il mio nik è nemesys.
Altre collezioni senza troppo impegno: sottobirra, lamette, cartine, modernariato.
Il mio sito:
http://xoomer.alice.it/carlostamps/

Le mie vendite su DelCampe
http://www.delcampe.it/negozi/nemesys
Avatar utente
Alex
Messaggi: 870
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da Alex »

Ciao Riccardo,
riguardo la tua richiesta di approfondimento :
l'Ornaghi fà riferimento ad annulli con la targhetta in questione montati di "Favore" però solo in ambito romano. Che cosa puoi dirci di questa ??

credo tu ti stia riferendo all'argomento di cui parlammo tanto tempo fa in occasione delle targhette montate di favore nel 1926 e retrodatate 1924.
I famosi 17 II 1924 con le varie targhette più pregiate tutte poste su buste azzurrine o su cartoline mai viaggiate e senza francobollo.
Si possono identificare senza timore di sbagliare anche se un giorno doveste trovarle su qualche busta manipolata con l'aggiunta di qualche francobollo : il datario è diverso da quello in uso a Roma in quei giorni.
Si presentano in modo simile a prove.
Siccome fu una cosa voluta in ambito filatelico e fatta a Roma con la compiacenza di qualcuno nell'ufficio di Roma Ferrovia, non ho mai dato particolare importanza a queste cose.
L'Ornaghi le riporta a parte ( alla fine del 1924 ) elencando le varie targhette che conosce bollate così.
Alcune di queste non vennero mai ( nell'uso regolare ) impiegate a Roma.

Esistono anche, e sono usi regolari e molto difficili da trovare, alcuni Votate la lista nazionale usati in centri che non avevano l'annullatrice meccanica. Il loro uso fu contemporaneo alla targhetta meccanica ( 15-3 / 8-4-24 ).
Sono timbri manuali rettangolari ( come una targhetta ) applicati vicino al datario manuale in uso in quel comune ( esempi : Piacenza e Siena ).
Esiste nei primi anni '20 anche un ' pregate i corrispondenti ' blu usato in Toscana nello stesso modo.

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da francyphil »

Esiste nei primi anni '20 anche un ' pregate i corrispondenti ' blu usato in Toscana nello stesso modo.

:oo: :oo: :oo:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da rjkard »

Ciao Alex,
quindi in definitiva, mi confermi che per la Stanzieri l'ufficio di Frasso Telesino con l'applicazione non simmetrica non è un montaggio di favore ????
Dico solo questo perchè nel caso di una tua risposta affermativa ed eventuale spiegazione, è d'obbligo aggiungerla al mio catalogo, e non solo il mio credo.
O forse è ipotizzabile un datario a destra non presente, per cui il timbro Beneventano è quello di arrivo ???
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Alex
Messaggi: 870
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da Alex »

Esatto Riccardo.
Il timbro dell'ufficio postale in provincia di Benevento è quello di arrivo.
La Stanzieri è partita da Napoli senza il datario di partenza.
E' per questo che ho scritto che non essendoci il datario l'ho considerata come Ferrovia, ossia come l'annullo meno raro.

Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Targhetta Stanzieri Napoli

Messaggio da rjkard »

Alex ha scritto:E' per questo che ho scritto



:OOO: :OOO: :OOO: Già hai proprio ragione, bisogna leggere, o meglio l'avevo letto, ma quando hai mostrato i pezzi senza descrizione ho tratto delle conclusioni improprie :fii: :fii: :fii: :fii:
Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Gli annulli meccanici”

SOSTIENI IL FORUM