Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7009
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Antonello Cerruti »

maurino ha scritto:Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Parlando di timbri falsi su falsi, volevo chiedere ad Antonello se gli sono noti timbri di posta aerea.

Ciao: Ciao: Ciao:



....Praticamente tutti sono stati falsificati.
Con l'avvento degli scanner e delle stampanti, poi, è stato un fiorire di falsi sempre più pericolosi.
Ci sono periti, nonostante ciò, che continuano ad avallare bolli "purchè ben leggibili".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da maurino »

Ricevuto e appuntato. :leggo:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
fabant
Messaggi: 91
Iscritto il: 16 settembre 2007, 20:14
Località: Alcamo (TP) - Sicilia

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da fabant »

Ciao:
Vorrei chiedervi un parere su questa repubblica romana.
Sono consapevole che la foto è poco chiara, ma vorrei ugualmente chiedervi un consiglio se acquistarla o no.
Ho chiesto al venditore di inviarmi delle foto migliori, nel frattempo posto la foto.

http://i39.tinypic.com/v6stbo.jpg
untitled.jpg



Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fabant il 4 novembre 2011, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Antonino
mail: fabant@infinito.it
Le mie Collezioni:
Repubblica nuovi e usati, San Marino nuovi, Vaticano nuovi
Mi appresto ad una tematica su viaggi in Sicilia e ad una tematica sui treni e locomotive
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7009
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Antonello Cerruti »

Domanda assurda.
Come si fa a dare un parere su qualche cosa che non si vede?
E' come se ti venisse data una risposta che tu non riesci a leggere.
Ti potrebbe servire?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
fabant
Messaggi: 91
Iscritto il: 16 settembre 2007, 20:14
Località: Alcamo (TP) - Sicilia

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da fabant »

Antonello Cerruti ha scritto:Domanda assurda.
Come si fa a dare un parere su qualche cosa che non si vede?
E' come se ti venisse data una risposta che tu non riesci a leggere.
Ti potrebbe servire?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


:f_si: Ti capisco bene, aspetterò le foto più chiare
Antonino
mail: fabant@infinito.it
Le mie Collezioni:
Repubblica nuovi e usati, San Marino nuovi, Vaticano nuovi
Mi appresto ad una tematica su viaggi in Sicilia e ad una tematica sui treni e locomotive
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da fabrizio_63 »

fabant ha scritto:Ciao:
Vorrei chiedervi un parere su questa repubblica romana.
Sono consapevole che la foto è poco chiara, ma vorrei ugualmente chiedervi un consiglio se acquistarla o no.
Ho chiesto al venditore di inviarmi delle foto migliori, nel frattempo posto la foto.

Immagine

http://i39.tinypic.com/v6stbo.jpg

Grazie



Come detto si vede poco però a prima vista ispira fiducia :cool:, io azzarderei originale. :fii: :fii:

Fabrizio Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da fabrizio_63 »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mascal
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 dicembre 2008, 19:22

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Mascal »

A mio avviso, originale.

Ciao Massimo.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da fabrizio_63 »

MASCAL ha scritto:A mio avviso, originale.

Ciao Massimo.


La stampa mi sembra molto sgranata si nota nelle linee e non solo per la cattiva sfocatura io ho molti dubbi :mmm: Ciao:

Un ingrandimento...

http://imageshack.us/photo/my-images/521/zazayy.jpg
zazayy.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7009
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Antonello Cerruti »

Non bisogna avere dubbi: è originale.
La O di Vascello è praticamente staccata dalla cornice, segno di indiscutibile originalità.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da fabrizio_63 »

Antonello Cerruti ha scritto:Non bisogna avere dubbi: è originale.
La O di Vascello è praticamente staccata dalla cornice, segno di indiscutibile originalità.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Grazie :cool: mi adeguo allora : Ciao: Ciao:
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da AngeloR. »

Ciao fabant Ciao:
per quanto riguarda quell Repubblica Romana nuova che hai postato, dalla foto poco chiara, giustamente come dice Antonello è impossibile dare un parere.
Ma io ti consiglierei di postare altre foto migliori perchè il fatto che il francobollo col calore si sia inarcato, come si evince dalla foto, gioca tutto a favore di una gomma originale, altrimenti difficilmente si sarebbe inarcato se fosse rifatta.

Ciao: Ciao: Ciao:
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7009
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Antonello Cerruti »

AngeloR. ha scritto:Ciao fabant Ciao:
per quanto riguarda quell Repubblica Romana nuova che hai postato, dalla foto poco chiara, giustamente come dice Antonello è impossibile dare un parere.
Ma io ti consiglierei di postare altre foto migliori perchè il fatto che il francobollo col calore si sia inarcato, come si evince dalla foto, gioca tutto a favore di una gomma originale, altrimenti difficilmente si sarebbe inarcato se fosse rifatta.

Ciao: Ciao: Ciao:


L'osservazione di AngeloR. vale per taluni francobolli (mal) rigommati.
Ma i falsi sono stati stampati su francobolli con carta e gomma originale completamente sbiancati della precedente vignetta.
Quindi si inarcano normalmente.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2704
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Stefano T »

Ciao: a tutti

Approfittando della risposta di Antonello vorrei ulteriormente sfatare, se possibile, la ricorrente e fuorviante ipotesi secondo la quale i francobolli rigommati, se posti sul palmo della mano con la gomma verso l'alto, non si inarcano con il calore della stessa.
Se la rigommatura è ben fatta il comportamento è identico a quelli con gomma originale.
Il fatto che ciò avvenga rappresenta una condizione non sufficiente per poter dire "gomma originale".

E' vero piuttosto che i francobolli con traccia di linguella o mal ripuliti della stessa si innarcano spesso in modo non simmetrico e tendono a "storcersi" un po', proprio perchè la gomma non è più uniforme su tutta la superficie della carta e scaldandosi "tira" il supporto cartaceo in modo diverso a seconda delle zone.
Attenzione però che a volte può succedere anche con i francobolli a posto!

Quindi direi che l'unico modo per distinguere un rigommato da uno con gomma originale è quello di conoscere bene le caratteristiche delle colle relative ad ogni singola emissione o periodo, e questo può avvenire solo dopo aver visionato un bel po' di materiale certamente originale.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Jan80 »

Ri-uppo l'argomento chiedendo un parere su questa Romana....

La prima R (Centenario) non ha un gran ricciolo ma nella seconda (Repubblica) si vede bene (come altre giudicate originali nelle pagine precedenti!
La C di Centenario è distinguibile a occhio, purtroppo sulla O di vascello non riesco quasi a dire nulla (tra l'altro è il dettaglio su cui di norma mi baso principalmente perché a me risulta più evidente di altri!)
La V di Vascello è tutta d'un pezzo!!!
La misura della larghezza dovrebbe essere quella corretta......

Aspetto un vostro parere :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7009
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao.
Non si vede quasi nulla, come dici tu, anche se l'aspetto generale è positivo.
Mettiamola così: poichè il doppio annullo toglie gran parte del valore commerciale del francobollo e poichè nessun falsario produce qualche cosa che vale poco, direi che questo francobollo è originale.
Inoltre, gli annulli che ho riscontrato sui falsi sono tutti della stessa località e non sono di Poggio Imperiale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Jan80 »

Grazie Antonello per il tuo responso! :-))

Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
fabant
Messaggi: 91
Iscritto il: 16 settembre 2007, 20:14
Località: Alcamo (TP) - Sicilia

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da fabant »

Ciao: a tutti

Vorrei un parere su questa Repubblica Romana

http://i39.tinypic.com/dq2luc.jpg
untitled1.jpg

http://i44.tinypic.com/21cdmqx.jpg
untitled.jpg


grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonino
mail: fabant@infinito.it
Le mie Collezioni:
Repubblica nuovi e usati, San Marino nuovi, Vaticano nuovi
Mi appresto ad una tematica su viaggi in Sicilia e ad una tematica sui treni e locomotive
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7009
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Antonello Cerruti »

Originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Gianni 64
Messaggi: 27
Iscritto il: 20 luglio 2007, 13:47
Località: Novi Ligure (Piemonte)

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

Messaggio da Gianni 64 »

Ciao: a tutti,
volevo condividere con voi un acquisto per me importante che ho fatto a Milanofil venerdì scorso, spero che lo scanner abbia fatto giudizio e le immagini siano decenti.
Mi farebbe piacere leggere le vostre impressioni sulle caratteristiche di questo francobollo, qualità, centratura, freschezza ecc.
Ho verificato le indicazioni del sig. Cerruti per quanto riguarda l'originalità e mi sembrano essere tutte a posto, il francobollo non era certificato ma è firmato Fiecchi e in fiera e stato visionato da Paolo Cardillo che ha espresso parere positivo e che ringrazio infinitamente per la disponibilità e la consulenza gratuita offertami.
Non so se per il periodo particolare in cui versa l'economia ma mi è stato offerto a un buon 30% in meno di quelle che dovrebbero essere le sue attuali quotazioni di mercato.
Una domanda provocatoria rivolta ai tanti sicuramente più esperti del sottoscritto: l'avreste acquistata e lo vale il suo prezzo?
Un ringraziamento a quanti vogliano esprimere un parere e un caro saluto a tutti!!!

Ciao: Gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianni Ripamonti
Colleziono "Repubblica Italiana" nuovi, compresi Servizi e Interi Postali
"Chi ha giocato con le figurine da piccolo, non può non amare i francobolli da grande".
< Libera il bambino che è in te!!! >


SOSTENITORE 2012
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM