La gomma dei francobolli della serie Propaganda Fide

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
astrof
Messaggi: 78
Iscritto il: 2 marzo 2012, 14:26
Località: Brescia

La gomma dei francobolli della serie Propaganda Fide

Messaggio da astrof »

Ciao a tutti.
Non avendo avuto la fortuna di visionare da vicino un esemplare di questa bellissima serie mi chiedevo se una gomma ruvida ed ingiallita come quella da foto è di fatto normale ed a cosa è dovuta.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da cipolla »

La gomma non va mai visionato x scansione, però così a lume mi sembra originale.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Gomma assolutamente originale anche se purtroppo mal conservata.
La gomma dei francobolli delle colonie è comunque di solito in condizioni meno buone rispetto agli esemplari del Regno a causa delle particolari condizioni di umidità e temperatura di quelle zone.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
astrof
Messaggi: 78
Iscritto il: 2 marzo 2012, 14:26
Località: Brescia

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da astrof »

Quindi sebbene in cattive condizioni si può affermare che mediamente una gomma in questo stato è ritenuta accettabile per valori di quel periodo.
Aggiungo un ulteriore tassellino alla mia conoscenza.
Grazie
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da Stefano T »

astrofabio ha scritto:Quindi sebbene in cattive condizioni si può affermare che mediamente una gomma in questo stato è ritenuta accettabile per valori di quel periodo.
Aggiungo un ulteriore tassellino alla mia conoscenza.
Grazie

Forse non mi sono spiegato bene.
Le gomme dei 4 francobolli non sono in buone condizioni anche se stiamo parlando di colonie (che generalmente si trovano in condizioni di freschezza inferiori agli esemplari del Regno).

Solo il francobollo in alto a sinistra ha uno stato di conservazione leggermente migliore degli altri. Ma sono comunque tutti mal conservati (qualche perito nei suoi certificati li definirebbe, generosamente, "in buono stato di conservazione").
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Alessandro30
Messaggi: 42
Iscritto il: 14 marzo 2012, 6:22
Località: Torino

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da Alessandro30 »

Scusate se mi intrometto ma le gomme così su questa emissione per le colonie e per il Regno mi sembrano abbastanza normali.
E' difficile trovarli con gomme lisce senza accumuli (che possono essere di più o di meno). Sicuramente esistono "perfettissimi" ma non credo siano di facilissima reperibilità...

Ale
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Alessandro

Le gomme, come ho detto nel mio primo intervento, sono quelle tipiche dell'emissione Propaganda Fide con la loro irregolarità sia nella stesura (a volte possono esserci anche delle piccole mancanze) che nello spessore (accumuli e pieghe).
Quello che ho definito cattivo è lo stato di conservazione, cioè lo stato di freschezza che tali gomme presentano, e che nulla ha a che fare con la loro originalità. Come puoi notare le gomme sono brunite, cioè tendono nettamente al marroncino scuro (in particolare su 3 valori) e questo è indice di cattiva conservazione.

Anche per questa emissione le gomme devono presentare determinate e specifiche caratteristiche, compreso il colore.
Ad esempio questa (del Regno) in termini di freschezza è una qualità superiore a quella standard, ma si può salire ancora tranquillamente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 737
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da ANTONELLO »

mi avete fatto venir la voglia di controllare i miei

gomma p.f. 1l..jpg


:mmm: secondo me non male,
che ne pensi Stefano ?

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Alessandro30
Messaggi: 42
Iscritto il: 14 marzo 2012, 6:22
Località: Torino

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da Alessandro30 »

Ciao: a tutti!!
Non vale, la tua è di qualità superiore. Poi al meglio non c'è limite, però...
Detto questo, hai ragione, sono indubbiamente gomme vissute... E' difficile trovarli con la gomma fresca come la tua. Per l'emissione delle camicie nere c'è purtroppo lo stesso problema... Vero che i francobolli si guardano dal davanti ma le gomme sono state il principale motivo per cui ho smesso di collezionare il Regno.
Avatar utente
Alessandro30
Messaggi: 42
Iscritto il: 14 marzo 2012, 6:22
Località: Torino

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da Alessandro30 »

Ops, il mio commento era riferito a Stefano...
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 737
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da ANTONELLO »

Alessandro30 ha scritto:Ops, il mio commento era riferito a Stefano...

:ris: :ris: tranquillo Alessandro, non avevo dubbi
e poi si sa : Stefano ha dei francobolli eccezionali,
Vero che i francobolli si guardano dal davanti ma le gomme sono state il principale motivo per cui ho smesso di collezionare il Regno.

peccato ma tutto sommato comprensibile

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
maurino
Messaggi: 833
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da maurino »

Secondo me su quello di antonello manca della gomma.. :ricerca: :ricerca: :ricerca:
Non sono esperto quindi non so se rientrano nella norma dell'emissione questi difettucci..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 737
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da ANTONELLO »

sì è vero, a destra si vede una mancanza di gomma,
credo sia normale in questa serie anche se sul mio forse è un po' esagerata.

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bertone
Messaggi: 189
Iscritto il: 14 luglio 2007, 1:46
Località: Venaria Reale (TORINO)

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da bertone »

Ciao a tutti,
anche a me avete fatto venire voglia di controllare i miei, e adesso per punizione :-)) :-)) :-)) vi beccate anche la scansione:
Propaganda Fide copia.jpg

Sono graditi i commenti...
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La Licata Roberto
Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5600
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da cirneco giuseppe »

4 su 4 filigrana lettere!!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Gomma Propaganda Fide

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Come anticipato le gomme su questa serie sono sempre stese in modo irregolare (l'operazione veniva fatta a mano con il pennello) e spesso presentano mancanze naturali e pieghe di colla. Inoltre la stesura non uniforme causava spesso degli accumuli di gomma che, apparendo più scura, appesantiscono la sensazione di freschezza.

Quello di Antonello mi sembra in condizioni standard (perchè so che il suo scanner scurisce un po' :-)) ).

Quelli di Roberto sono sicuramente molto belli sia per la presenza dell'angolo di foglio che della relativa filigrana lettere.
Ma anche su questi 4 valori vi volevo far notare come lo stato di conservazione vari, dallo standard (in alto a sinistra) all'ottimo (quello in basso a destra).

P.S.
Roberto per sicurezza controlla quelle macchiette sul 50 cent. in particolare quella vicina al bordo: se non è un accumulo di gomma temo possa trattarsi di un inizio di ossidazione.

Revised by Lucky Boldrini - February 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM