Vaticano - La filigrana chiavi decussate

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle altre amministrazioni postali dell'area italiana e fiduciaria di Somalia
Rispondi
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Vaticano - La filigrana chiavi decussate

Messaggio da arrgianf »

stavo vedendo alcuni francobolli del vaticano con la filigrana chiave, mi chiedevo se ci fosse qualche particolarità da notare; tipo varietà di filigrana, ecc. O sono solo in quelli a ruota?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da somalafis »

Ebbene si', anche la filigrana chiavi decussate ha varianti. Intanto ce ne sono due tipi: il primo utilizzato per la stampa in fogli singoli e il secondo per le produzioni su rotativa. Poi esistono varianti di posizione (tipo chiavi capovolte). C'era, fino ad un certo punto, anche l'iscrizione Stato della Citta' del Vaticano sulle parti marginali dei fogli filigranati. Non posso esserti piu' preciso perche' non le ho mai studiate ma esistono dei repertori specializzati.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da arrgianf »

somalafis ha scritto:Ebbene si', anche la filigrana chiavi decussate ha varianti. Intanto ce ne sono due tipi: il primo utilizzato per la stampa in fogli singoli e il secondo per le produzioni su rotativa. Poi esistono varianti di posizione (tipo chiavi capovolte). C'era, fino ad un certo punto, anche l'iscrizione Stato della Citta' del Vaticano sulle parti marginali dei fogli filigranati. Non posso esserti piu' preciso perche' non le ho mai studiate ma esistono dei repertori specializzati.


interessante, delle chiavi capovolte non ne sapevo nulla!! :oo: fantastiche, non ne ho mai vista uno, devo cercare tra i miei :)
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da somalafis »

Tanto per darti un'idea ti riporto quello che ho trovato in vecchi appunti sulla filigrana ''chiavi decussate'' del primo tipo. Esistono filigrane invertite per i seguenti valori della serie giardini e medaglioni del 1933: 12,5 centesimi,20 c., 25 c., 1 lira, 1,25 lire, 10 lire; anche della serie del 1940 con l'effigie di Pio XII esiste la filigrana invertita per i valori da 5centesimi, 1,25 lire e 2 lire; l'intera serie del 1944 ''virtuosi al pantheon'' esiste con filigrana invertita orizzontalmnte; esistono con filigrane invertite (verticalmente o orizzontalmente) parecchi valori della serie Basiliche del 1949 (1, 3, 5, 13, 16, 25, 35, 40, 100 lire); idem per il soprastampato da 12 su 13 lire e per il francobollo sulla beatificazione di Pio X nonche' per il centenario del francobollo del 1952.
In linea di principio i francobolli vanno sempre guardati anche al verso. Anche la filigrana ''penne'' di San Marino lascia spazio a specializzazioni...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da luciano garagnani »

somalafis ha scritto:Ebbene si', anche la filigrana chiavi decussate ha varianti. Intanto ce ne sono due tipi: il primo utilizzato per la stampa in fogli singoli e il secondo per le produzioni su rotativa. Poi esistono varianti di posizione (tipo chiavi capovolte).


Sarò sfortunato, ma non sono ancora riuscito a trovare una filigrana capovolta. Ciao: Ciao:
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 373
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da pescatorediperle »

Basiliche,l.25 filigrana diritta nell'esemplare di sinistra (impugnatura in basso) e filigrana rovesciata nell'esemplare di destra (impugnatura in alto)
Ciao: Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da somalafis »

luciano garagnani ha scritto:...Sarò sfortunato, ma non sono ancora riuscito a trovare una filigrana capovolta. Ciao: Ciao:


Confesso di non avere mai condotto il benche' minimo esame specialistico sui francobolli vaticani: tuttavia le indicazioni che ho fornito sulle posizione della filigrana chiavi decussate del primo tipo non erano frutto di mie illazioni ma della lettura di uno straordinario cataloghino specializzato vaticano edito in inglese dalla BOLAFFI. Purtroppo e' una pubblicazione molto datata. Qualcuno sa se esistono pubblicazioni specializzate piu' recenti?
scansione0001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da bomber »

il Cei ne parlava delle chiavi capovolte...ma mai viste...complimenti a Mario... :clap: :clap:
Jose'
ps allego una scan dei 500 e 1000 lire cupoloni...con filigrana 10/10 con chiavi e senza chiavi... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 373
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da pescatorediperle »

I Cupoloni sono difficili da trovare SENZA la filigrana lettere!
Il vecchio ma mai superato CEI elenca tutti i francobolli con filigrana del Vaticano nelle varie posizioni.
Io sto accumulando filigrane lettere e posizioni.E' un terreno tutto da scoprire.
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da luciano garagnani »

Penso che tutti i fogli da 45 dei Cupolini hanno 5 o 10 esemplari con filigrana lettere. Ciao: Ciao:
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da arrgianf »

pescatorediperle ha scritto:I Cupoloni sono difficili da trovare SENZA la filigrana lettere!
Il vecchio ma mai superato CEI elenca tutti i francobolli con filigrana del Vaticano nelle varie posizioni.
Io sto accumulando filigrane lettere e posizioni.E' un terreno tutto da scoprire.
Ciao: Mario


interessante questo CEI allora :oo: :oo: :oo:

la frase delle lettere non mi convince: se su 45 ben 10 hanno le lettere, ci saranno dunque 35 con le chiavi...

a proposito di chiavi capovolte, ma vale anche per gli esemplari con chiavi coricate? Mi son accorto che in alcuni ci sono le chiavi rivolte verso destra o verso sinistra.
Ultima modifica di arrgianf il 17 marzo 2012, 12:33, modificato 1 volta in totale.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da arrgianf »

bomber ha scritto:il Cei ne parlava delle chiavi capovolte...ma mai viste...complimenti a Mario... :clap: :clap:
Jose'
ps allego una scan dei 500 e 1000 lire cupoloni...con filigrana 10/10 con chiavi e senza chiavi... Ciao: Ciao:


bellissimi, cercando ne ho trovato uno anche io
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da somalafis »

arrgianf ha scritto:...

a proposito di chiavi capovolte, ma vale anche per gli esemplari con chiavi coricate? Mi son accorto che in alcuni ci sono le chiavi rivolte verso destra o verso sinistra.

Ovviamente si': per questo nelle indicazioni che ti avevo dato parlavo di posizioni differenti in senso verticale od orizzontale. Insomma l'impugnatura puo' essere volta verso il basso oppure verso l'alto; se - in base alla metodologia di stampa e al formato - la filigrana e' ruotata, l'impugnatura puo' essere invece volta verso destra o verso sinistra.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da arrgianf »

ho trovato il 10, il 20 e 30 lire con filigrana lettere della serie Anno santo 1950 emessa il 21 dicembre 49. Nella serie ho visto che alcuni hanno filigrana a destra e sinistra, il Sassone non specifica le varie posizioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 373
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da pescatorediperle »

Il Sassone come l'Unificato non riportano le varie posizioni delle chiavi incrociate e della Ruota nel Vaticano.
L'unico catalogo e' (ripeto) il C.E.I.
Arrgianf ti consiglio di acquistare tutti i cataloghi CEI.Troverai tantissime risposte ai tuoi perche'.
Poiche' non credo che usciranno piu' questi cataloghi,i prezzi saranno fuori dalla realta' pero' le informazioni sono sempre valide .
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da arrgianf »

pescatorediperle ha scritto:Il Sassone come l'Unificato non riportano le varie posizioni delle chiavi incrociate e della Ruota nel Vaticano.
L'unico catalogo e' (ripeto) il C.E.I.
Arrgianf ti consiglio di acquistare tutti i cataloghi CEI.Troverai tantissime risposte ai tuoi perche'.
Poiche' non credo che usciranno piu' questi cataloghi,i prezzi saranno fuori dalla realta' pero' le informazioni sono sempre valide .
Ciao: Mario


grazie ci ho pensato, appunto i prezzi son troppo alti e anche i vecchi nessuno li vende. Ho il cei del regno d'italia ma non repubblica.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 373
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da pescatorediperle »

Se sei interessato a gli altri volumi del CEI,fammelo sapere.Ti forniro' l'indirizzo e il telefono della Filarte che spedisce questi volumi.
Ciao e Buona Pasqua
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da arrgianf »

pescatorediperle ha scritto:Se sei interessato a gli altri volumi del CEI,fammelo sapere.Ti forniro' l'indirizzo e il telefono della Filarte che spedisce questi volumi.
Ciao e Buona Pasqua
Ciao: Mario


grazie auguri buona pasqua anche a te. OK soprattutto mi servirebbe capire quali hanno e i prezzi. Ho visto alcuni cataloghi a 20 euro.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 373
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Vaticano, che specializzazioni di filigrana?

Messaggio da pescatorediperle »

068121878.
Questo e' il tel.della Filarte.Chiedi di Walter e digli che sei un mio amico.
Ciao: Mario

Revised by Lucky Boldrini - April 2012
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Rispondi

Torna a “San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS”

SOSTIENI IL FORUM