
acquistando a un mercato un insieme di materiale cartaceo, lettere, cartoline, interi postali, relativo agli uffici postali della mia provincia (Como) ho trovato un certo numero di lettere datate ca. 1863/1890 provenienti da mezza Lombardia e indirizzate a Menaggio sul lago di Como.
Benchè il periodo sia oltre quello che colleziono (LV e sardo italiano) ho acquistato una cinquantina di carte varie, con timbri della mia zona, per pochi €.
Ho poi cercato di documentarmi; non ho molta esperienza del periodo ma credo che la lettera presentata sia interessante.
Se non erro è il primo giorno d'uso del numerale a punti: 1.5.1866.
http://desmond.imageshack.us/Himg850/sc ... es=landing
Cremia è un piccolo paese del Lario occidentale a ca 12 Km da Menaggio. Al retro è presente il d.c. natante "Colico-Como-1" e il d.c. di Menaggio in arrivo tutti con la stessa data.
Il timbro di Cremia è il C6 sardo italiano (Sassone)
E' curioso come il francobollo "ferro di cavallo" I° tipo benchè interessato dalla piega d'archivio appaia ben spianato; la spiegazione è forse nel fatto che le lettere (ca 100) erano tutte aperte e sovrapposte, quindi si erano autostirate col proprio peso! Il materiale sono sicuro era vergine (venditore di tutto fuorchè filatelia)
Chiedo a voi esperti di annulli se valga la pena conservare questo materiale, in altri termini se mi consigliate di allargare il periodo che colleziono....



Cordiali saluti a tutti e grazie a chi mi risponderà


Oscar