Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: :wub: :wub: :wub: ...visto anche il periodo :tri: viene una gran voglia di partire!!!

:abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

"Mongolia: i rossi dirupi di Ukhaa Tolgod"

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti!
Una volta tanto ho lasciato stare le isole e mi sono dedicato ad una nazione continentale.. anzi a una delle poche nazioni che NON ha nemmeno un ingresso diretto al mare! :oo: :oo: Sto parlando della Mongolia! :fest: :fest:
Leggete l'articolo: "Mongolia: i rossi dirupi di Ukhaa Tolgod"
andando a pagina 165 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#mongoliaancora
BUONA LETTURA!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Ehi Fabio, ancora un'altro capolavoro. Ogni volta che leggo un tuo articolo mi viene voglia di partire e lasciare il Bel Paese oppure di iniziare una nuova collezione. Credo sia comunque meno costoso il partire........ :-)

Mi ha sempre affascinato la Mongolia. Ho letto da qualche parte sul web l'esperienza di un ragazzo milanese che si è trasferito a Ulan Bator ad insegnare Italiano. Un gran coraggio :clap: I francobolli della Mongolia mi sono sempre piaciuti. Deve essere però un'impresa averli su busta viaggiata e potrebbe essere una cosa divertente scambiare buste con un collezionista di quelle parti :mmm:
La prossima meta quale sarà?

Intanto, guarda cosa ho trovato su youtube.......

http://www.youtube.com/watch?v=HGFbcCjV ... re=mh_lolz

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Grazie colgi! :clap: :clap: :clap:
So che sei un attento lettore...
Vedrai che ti piaceranno anche gli articoli successivi sull'isola di Bouvet e i suoi francobolli locali...
e poi quella di KURE....
che nessuno conosce... ma io ho buste viaggiate... eh eh ehhe. :oo: :oo:
Grazie della segnalzione del video su Pitcairn, se verrai -come spero- a Filatelica2012 farò un
intervento parlando proprio di Pitcairn con notizie inedite. :-)) :-))
Ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da andrea.marini »

fabiov ha scritto:Grazie colgi! :clap: :clap: :clap:
So che sei un attento lettore...
Vedrai che ti piaceranno anche gli articoli successivi sull'isola di Bouvet e i suoi francobolli locali...
e poi cquella di KURE....
che nessuno conosce... ma io ho buste viaggiate... eh eh ehhe. :oo: :oo:
Grazie della segnalzione del video su Pitcairn, se verrai -come spero- a Filatelica2012 farò un
intervento parlando proprio di Pitcairn con notizie inedite. :-)) :-))
Ciao fabio v Ciao: Ciao:


Bouvetoya......... :wub: :wub: :wub: Norvegia + Antartide :wub: :wub: :wub: .....A QUANDO!!!

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Beh Andrea,
se compri il Collezionista di questo mese... che è i edicola...
c'è l'articolo su Bouvet, altrimenti dovrai aspettare 3 settimane che esca il successivo e io monti -per gli amici del FORUM-
il mio articolo nella famosa pagina 165. :quad: :quad:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Andrea,
le spedizioni a Bouvet island sono talmente poche e rare che si suppone che non siano state più di cento le persone che ne hanno calcato il terreno... (o meglio il ghiaccio...) e respirato l'aria puzzolente delle fumarole... :bleah: :bleah:
In febbraio di quest'anno una spedizione è andata a Bouvet e ha scalato la cima più alta dell'isola (poco più di 700 metri) che era ancora inviolata! .. e vi hanno lasciato una teca con un messaggio che potrà essere aperto solo fra 50 anni...
Giusto la spedizione successiva ehe he he h..
Ciao fabio v Ciao: Ciao:
P.S. come reperti filatelici non ci sono solo i bolli norvegesi con la rarissima ovpt "BOUVET OYA", ma anche delle belle buste poco costose... beh, leggiti l'articolo...e tieni conto che anche due italiani scesero su Bouvet Oya per un paio di giorni negli anni 1950.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da sechi »

Ciao Fabiov Ciao:

il tuo articolo su Bouvet sarà sicuramente notevole ed interessantissimo !!

Così piccola, così ghiacciata e così lontana, l'isola potrebbe apparire priva di alcuna importanza, ma non è così. E' stata la protagonista di una sorta di intrigo internazionale: nel 1964 infatti venne scoperto il relitto di una nave, contenente diverse merci ma priva di equipaggio. Non si sa la provenienza del vascello, e nemmeno lo scopo del viaggio.

Ad aggiungersi a questo mistero, nel 1979 venne rilevato un lampo di luce tra Bouvet Island e le Isole del Principe Edoardo dal satellite americano Vela Hotel. L'incidente, noto come "Vela Incident", pare sia stato causato da una detonazione nucleare frutto di un progetto congiunto tra il Sud Africa ed Israele, anche se nessuno di questi Paesi ha mai ammesso di aver sperimentato armi nucleari nella zona.

Il doppio lampo di luce pare essere coerente con un'esplosione nucleare. Una delle ipotesi è stata anche quella di un micro-meteorite che ha colpito la strumentazione del satellite americano, ma venne scartata da un'analisi della Defense Intelligence Agency. Secondo alcune analisi, come quella del commodoro Dieter Gerhardt, si sarebbe trattato di un esperimento nucleare sud africano chiamato "Operazione Phoenix".

Ciao: Ciao:

Luciano
Ultima modifica di sechi il 26 aprile 2012, 20:08, modificato 1 volta in totale.
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da andrea.marini »

Luciano, :clap: :clap: :clap: !
Sempre notevoli i tuoi interventi!

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Luciano,
del Vela incident ero al corrente... e per me (ma è solo un'opinione personale) è stato un esperimento nucleare ...magari degli Isreliani perchè da qualche parte i test avranno dovuto pur farli...
Della nave del 1964 non ho riscontri, ma sono di una scialuppa trovata sul posto senza indicazioni specifiche.
:clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ...bello l'articolo di Fabio su Bouvet!!! Adesso poi che sono ancora sotto l'influsso di Mauri e dell'Antartide lo apprezzo ancor di più! :-))
A me è piaciuta moltissimo la cover della spedizione di Zavatti con il cachet rosso di Bouvet!! :f_love: ...lo so che non è certo il reperto più caro che hai mostrato ma a me piace :OOO: e poi c'è di mezzo Civitanova Marche che è qui ad un passo...

Andrea hai poi trovato il Collezionista in edicola?

Bravo Fabio :clap: :clap: al prossimo!!!

:abb: :-) Ciao: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da andrea.marini »

Ciao: Rosalba,
si, oggi alla quarta edicola sono riuscito a trovarlo e.....l' ho divorato in men che non si dica.
Semplicemente ottimo l'articolo di Fabio :clap: :clap: :clap: , che illustra in modo puntuale le vicende di Bouvetoya e da sempre spunti di ricerca per il lettore. :evvai:
Se posso permettermi, aggiungerei che esistono cover con cachet appositi anche per la spedizione del 1979 citata (per l'installazione della stazione meteo) con annullo di Oslo 9.4.79.

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Sì Andrea,
ci sono cover con annullo di Oslo del 1969 che fanno riferimento all'installazione della stazione meteo. Probabilemnte ci hanno messo più di un anno per attivarla.
Sono contento che l'articolo ti sia piaciuto...
e allora non perdere quello del mese prossimo.... eh ehehe. Parla di una piccola isola del Pacifico... ma c'è anche una storia vera dietro quell'isola che fu abitata solo per una trentina di anni... :oo: :oo:
ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Torniamo al caldo, con questo aerogramma di Vanuatu. Delfini.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Secondo e ultimo Aerogramma da Vanuatu. Pappagalli. Adesso si tratta di averli viaggiati, magari in tariffa raccomandata per l'Italia. :mmm: :mmm: :mmm: Notate il francobollo e la scritta "Postage paid" cioè "Tassa pagata". Così si risparmia la carta in caso di aumenti delle tariffe. Le Italafricane poste non l'hanno ancora capito...... tanto....paghiamo noi...... :devil:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Fabio ne ha già parlato diffusamente. Ecco le cartoline di Volcano Post. Vanuatu. Cerco di averle nuove insieme a quelle ordinarie ed a quelle dell'ufficio postale sottomarino. Poi il problema sarà farle viaggiare. Ma i problemi si risolvono.... :mmm: ;-)

Dimenticavo. Il retro delle cartoline sembra uguale per tutte ma uguale non è.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Eccomi a voi!!!
Ho montato l'articolo sull'isola di BOUVET dal titolo: "Viaggio all'sola di Bouvet tra licheni, foche e francobolli.
Andate alla solita pagina 165 al http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#mongoliaancora
e cliccate sul titolo.
Abbiamo parlato qui sopra dei bollilocali di Bouvet, molto ambiti dai collezionisiti ASFE.
Chi non conoscesse quei bolli nell'articolo c'è tutta la loro storia!
COME SEMPRE "LE STORIE DIETRO I FRANCOBOLLI"!
Ciao a tutti!
Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

:what: :what: Caro il mio Fabio (se mi posso permettere) , questa volta ti sei superato. .......

Sei veramente un GRANDE :clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Grazie colgi!
Cercherò di fare ancora meglio!!! :fest: :fest:
Già questo mese esce in edicola il mio articolo sulle Isole Cook...
Con tanto di isole con pochi abitanti che piaccaino a te! :what: :what:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

fabiov ha scritto:Grazie colgi!
Cercherò di fare ancora meglio!!! :fest: :fest:
Già questo mese esce in edicola il mio articolo sulle Isole Cook...
Con tanto di isole con pochi abitanti che piaccaino a te! :what: :what:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:


sarebbe anche interessante una bella serie a puntate sulle implicazioni filateliche delle rivoluzioni Arabe........

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM