
giorno, mese, anno, ora... tutto!
Secondo me è possibile arrivare all'approssimazione di 5 ore
Moderatore: fildoc
Benjamin Bernstein ha scritto:Ci provo...![]()
L'annullo dovrebbe essere un C1/2,quindi 04/09/1853 per forza,era una domenica.
Come rilevato giustamente da Francesco,le tassazioni sono post convenzione (una parmense,una modenese?).
L'uso di un 30 cent. primo tipo di colore intenso e dalla stampa logora porta acqua al mio mulino (il n°8 era già in circolazione,ma non aveva ancora preso il sopravvento).
Non c'è l'annullo accessorio "dopo la partenza",quindi la lettera è stata accettata tra l'apertura dell'ufficio e la partenza della diligenza (o del treno,che se mi ricordo bene era alle 3 durante la settimana,forse di domenica si anticipava).
Quindi 04/09/1853 tra la mattina e i primo pomeriggio (forse prima delle 12).
![]()
![]()
Benjamin
Non c'è l'annullo accessorio "dopo la partenza",quindi la lettera è stata accettata tra l'apertura dell'ufficio e la partenza della diligenza (o del treno
non avveniva con il treno bensì con la malleposte