F&F con Fiore per l'Emilia

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da Fiore »

Rosalba ha scritto:Noi (come coro, intendo) stiamo aiutando comperando direttamente parmigiano dalle aziende danneggiate che hanno bisogno di smistare velocemente tutto il prodotto ammassato, per poter poi ricostruire le strutture danneggiate.


Soprano o contralto? :-)) O sei una delle (poche) fortunelle dotate di voce sufficientemente bassa che vengono schiaffate tra i tenori? :-)) O il tuo coro contempla anche i mezzosoprani?

Parmigiano: già acquistati 4 chili :-)) :-)) :-)) :-))
Uniamo l'utile al dilettevole

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da Rosalba »

Fiore ha scritto:
Rosalba ha scritto:Noi (come coro, intendo) stiamo aiutando comperando direttamente parmigiano dalle aziende danneggiate che hanno bisogno di smistare velocemente tutto il prodotto ammassato, per poter poi ricostruire le strutture danneggiate.


Soprano o contralto? :-)) O sei una delle (poche) fortunelle dotate di voce sufficientemente bassa che vengono schiaffate tra i tenori? :-)) O il tuo coro contempla anche i mezzosoprani?

Parmigiano: già acquistati 4 chili :-)) :-)) :-)) :-))
Uniamo l'utile al dilettevole

Ciao: Ciao: Ciao:



:-) Ciao: contralto!! :-)) :-)) ...e voce sufficientemente bassa da amare la parte dei tenori (ai quali talvolta nelle prove per gioco mi aggrego!! ma tu da dove mi spii?!? :what: :what: )
Ti dirò di più: spesso arrivo agevolmente anche alle tonalità dei bassi :OOO: :OOO: !!

Tu tenore mi sembra, ricordo bene??? :mmm: :?:
:abb: Ciao: :-) :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da valerio66vt »

Mettiamo su un coro del Forum e facciamo concerti pro Emilia ;-)

Bassi: Enrico
Baritoni: Valerio
Tenori: Alberto
Contralti: Rosalba
Soprani: Sabrina

Ma ci sono anche altre voci se non erro.... aggiungetevi....
Filatecoro!

:-))
Valerio
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da Cinzia62& »

Filatecoro :
Cinzia: Mezzo-Soprano ( non mezza-tacca :-) )
Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da valerio66vt »

Cavolo!

andiamo alla grande!
Manca solo un controtenore ed abbiamo fatto il pieno..... mo sento Andress Scholl se si unisce..... :f_rido: :f_rido: :f_rido:

Valerio
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da Fiore »

In realtà ho sempre cantato da basso... pur avendo un tono più da baritono, e facendo quindi fatica sulle note più "ime". Ma in un coro a 4 voci... :abb: ci si adatta (anche perché i bassi son sempre merce rara).
Ci manca un tenore per il filatecoro!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da Fiore »

Ciao: a tutti,
ritorno sull'argomento... scusate se non ho postato altri aggiornamenti, ma non ho proprio postato nulla in generale nell'ultima settimana, o quasi... prima (da venerdì a domenica scorsi) sono stato a Bibione per un torneo di calcio a 5 (incredibile primo posto su 120 squadre dopo la prima fase, piazzamento finale: 9°), poi ho avuto un impegno lavorativo che non mi ha consentito di alzare la testa dal manubrio fino a giovedì sera, giovedì sera durante un (ennesimo) torneo di calcio a 5 mi son strappato i tendini flessori del ginocchio destro... e ieri l'ho dunque passato in Pronto Soccorso...
Ma la raccolta è continuata: domenica i miei compari (io col ginocchio inservibile sarei solo d'intralcio :tri: ) portano via qualche altro furgone di materiale; al momento, oltre a Finale Emilia, con l'aiuto della Protezione Civile abbiamo portato alimentari a Medolla e a San Prospero, oggi col supporto della Caritas faremo avere materiale a Sant'Agostino e domenica di nuovo alla CRI di Finale.
Nel frattempo a Molinella si è "svegliato" anche il Comune (anche dopo le pressioni da parte della Protezione Civile) e sembra quasi che "ce l'abbia" con noi per aver iniziato questa cosa senza coinvolgerli... :dub: :mmm: :bleah: le solite "piccolezze" della politica locale, dove "chi comanda" deve sempre essere in prima fila e piena luce, se qualcuno dimostra di essere "più sveglio" dà solo fastidio...
Non che a noi interessi un gran che, in realtà... nè "la prima fila" nè il fastidio del Comune... :-)) :-)) :-))
Anzi, ve lo dico francamente questa raccolta è veramente "faticosa", un'iniziativa comunale, a questo punto, ci fa solo piacere... :fiu:

Ieri ho prelevato la seconda "tranche" dei vostri contributi (800 Euro :clap: :clap: :clap: :clap: , dopo i 450 del "primo giro" :-)) ) e li ho consegnati alla moglie, che li ha già trasformati nei medicinali richiesti dal dott. Stipa della CRI.
Credo che qualche altro contributo possa essere in arrivo, lo investiremo nel solito modo.
Anche se alla TV non se ne parla più tanto (è sempre così, lo sappiamo... all'inizio "fa notizia", poi...), il bisogno c'è ancora; certo, piano piano si sta tornando alla normalità, ma sono ancora lontani. Quindi grazie a tutti per l'ennesima volta :evvai: :evvai: :evvai:

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da valerio66vt »

Ancora bravi
:clap: :clap: :clap:
per la più che lodevole iniziativa.

Siamo con voi!
Sabrina e Valerio
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da Marghine »

:mmm: :mmm: pensavo di essere utile dopo 40 anni di esperienza canora semipro.....prima come seconda voce nei secondi anni 60 ( :uah: :uah: che giro di..voci...) nel primo complessino della mia città. dagli anni 70 ad oggi componente di un coro virile folk con esperienza internazionale ( ultima 20 giorni fà in Spagna) composto da trenta elementi come basso, contemporaneamente sempre nella stessa associazione componente da oltre 25 anni della Polifonica mista (amatori fondata nella nostra città ) dalla quale si sono formate 5 ragazze ed un ragazzo attualmente (dopo formazione in conservatorio) di soprani e basso a livello nazionale, attualmente sono in attività e proprio alle ore 17 ho un impegno col gruppo Folk............a questo punto forse mi conviene ritirarmi in convento :topope: :topope: !!!!!!!!!!!!! e cambiare voce dopo l'intervento alle corde vocali e cantare come voce bianca....................però, :cry: :cry: :cry: visto che non mi avete preso in considerazione mi dimetto .......................................






con voi :not: :not: non canto.............. :tri: :tri: ......... :f_lingua: :f_lingua: :ris: :ris: :abb: Ciao:



per Fiore, mi dispiace di quanto accadutoti.................hai ricevuto????????????? :abb:
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da Fiore »

Ciao: Antonello,
ma se non lo sapevamo, mica potevamo convocarti nel coro... è chiaro che sei precettato! :-))

:mmm: Ti dispiace per cosa, per il fatto che sono arrivato 9° a Bibione...? :-)) Ah, forse intendi il ginocchio: mah, facendo sport può capitare, fortunatamente la stagione è quasi finita (tranne quel torneo in cui mi sono fatto male, maledizione: vincevamo 3-0 alla fine del I tempo, con me già infortunato... alla fine abbiamo perso 7-3, addio primo posto nel girone :sec: ).

Grazie ancora

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da andrea di lena »

Molti amici del Forum conoscono il mio mestriere "ubi dolor ibis vigiles" e quindi come per le altre volte siamo andati. In queste occasioni i danni soprattutto psicologici li subiscono le persone anziane ed i bambini.
Abbiamo incontrato un bambino, si chiama Samuele di tre anni, Samo per gli amici, che aveva perso tutto e dico proprio tutto, i genitori gli avevano raccontato che la casa gli era stata rubata dai ladri. Ci siamo dati da fare ed abbiamo recuperato un pochio di cose tra cui il suo peluche preferito, la mucca, ora come avremmo fatto a restituirgliela. Pronta un'idea, gli abbiamo raccontato di aver visto passare i ladri con la sua casa subito inseguiti e come per magia dalla finestra aperta è volata fuori la sua mucca. Non c'è cosa che possa ripagare vedere la gioia di un bambino che riabbraccia l'unica cosa di riferimento rimastagli della sua casa. Per questo vorrei condividere con gli amici del Forum il pensiero in poesia donatoci dai genitori di Samo.
samo 001.jpg

Ciao: Ciao: Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7003
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da Antonello Cerruti »

:abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap:
Grazie per quello che fate e per come lo fate.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da Fiore »

Antonello Cerruti ha scritto: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap:
Grazie per quello che fate e per come lo fate.
Antonello Cerruti


Mi associo a quello che scrive Antonello... una professione al servizio degli altri, e di questo genere, è quanto di più meritevole riesco ad immaginarmi...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Aiuti all'Emilia: l'iniziativa di Fiore merita appoggio

Messaggio da Rosalba »

Antonello Cerruti ha scritto::abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap: :abb: :clap:
Grazie per quello che fate e per come lo fate.
Antonello Cerruti




:clap: :clap: :clap:
Un abbraccio fortissimo, caro Andrea :abb: :abb: :abb:

:clap: :clap: :clap: :rosa:

Revised by Lucky Boldrini - July 2013
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM