IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

se ci vedi del verde 15 cobalto...se no celeste...15f... Ciao:
Jose'
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:se ci vedi del verde 15 cobalto...se no celeste...15f... Ciao:
Jose'


Quoto Jose'.... se cobalto lo vedo latteo chiaro :ricerca: Ciao:
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da romazzini »

Altri 20cent del '55.

Sopra:
Il primo è un cobalto firmato Cardillo. Il 2° pure 15 base? Il 3° ancora cobalto o celeste (vivace)?

Sotto:
Il primo ha 2 firme e 2 classificazioni: 15h per E. Diena e 15f per Oliva. Per voi? Il 2° ed il 3° sono ancora dei celesti?

Grazie
Ciao:
Romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

romazzini ha scritto:Altri 20cent del '55.

Sopra:
Il primo è un cobalto firmato Cardillo. Il 2° pure 15 base? Il 3° ancora cobalto o celeste (vivace)?

Sotto:
Il primo ha 2 firme e 2 classificazioni: 15h per E. Diena e 15f per Oliva. Per voi? Il 2° ed il 3° sono ancora dei celesti?

Grazie
Ciao:
Romano


Bella sestina :cool: :cool: ...come gìà detto da Josè se ci vedi verde ecc....... :-)) .Il primo in basso più un 15h Celeste Vivace per come lo vedo io. Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

belli Romano... :clap: :clap: ...secondo me il 3° un 15d cob. latteo vivace...il 4° invece non lo vedo come dice Fabrizio...di solito il 15h ha una stampa confusa anche nelle perline...sono daccordo con Oliva 15f (ricordiamoci che il rattone classifica celeste, celeste chiaro e celeste scuro...)...il 5° penso sia un celeste...il6° penso proprio di no... Ciao: Ciao:
Jose'
ps cmq l'Intra se non ha difetti è davvero molto bello... :clap: :clap:
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da romazzini »

L'Intra ha un forellino minuscolo proprio sulla perlina nell'angolo in basso a sinistra. Nella foto non si vede perché ci passa sopra l'annullo...
Vi ringrazio per i suggerimenti: come sempre sono illuminazioni che diradano i dubbi... :clap:

Ciao:
romano
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Ciao: Ciao: a tutti, mi dite cortesemente come vanno intesi questi colori? Cerco di raggrupparli per possibili colori uguali. i primi quattro sono fra gli ultimi della prima composizione, con notevole difetto nell'ovale e penso azzurro/azzurro scurissimo; gli altri quattro sono seconda composizione e immagino azzurro oltremare (è troppo sperare in qualche cobalto?) Grazie per le opinioni. Ezio. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Hai detto bene...un dubbio solo sul TO 1 gen 63...siamo a 2 anni e + dalle tinte del 60... :mmm: Ciao:
Jose'
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2252
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

bomber ha scritto:se ci vedi del verde 15 cobalto...se no celeste...15f... Ciao:
Jose'



ci vedo il verde :ricerca: ....credo con un pò di latte :-))


:abb: Ciao: Ciao:
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da acqua48 »

Vi mostro l'ultima arrivata: Lettera da Sassuolo per la Svizzera del 12 luglio 1860, affrancata per 40 cent. mediante due francobolli da cent. 20 (azzurro scuro) entrambi annullati con il bollo accessorio PD in cartella azzurro e bollo azzurro in cartella fogliata Sasuolo.
Ciao:
Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Che bel pezzo Leonardo!

Complimenti.
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da acqua48 »

Grazie Valerio. Ogni tanto riesco a pizzicare qualche cosa, e questo riesce solo quando Josè è distratto :-) :-) :-)
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

che bella Leonardo... :clap: :clap: diciamo che è il contrario...quando siete in giro vado meglio...anche se il questo periodo tra il caldo ed il lavoro...dire che sono cotto è un eufemismo... :topope: :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da acqua48 »

:-)) :-)) :-))
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
non sono un esperto di tinte, ma ho acquistato questo bel 20c per la sua freschezza, presenta gomma originale **
potrebbe essere un 15EA indaco violaceo scuro?

scusate per l'immagine , appena ricevuto proporro' un'ingrandimento migliore.

20c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
non sono un esperto di tinte, ma ho acquistato questo bel 20c per la sua freschezza, presenta gomma originale **
potrebbe essere un 15EA indaco violaceo scuro?

scusate per l'immagine , appena ricevuto proporro' un'ingrandimento migliore.

20c.jpg



Potrebbe... Indaco per mè ,difficile però percepire se violaceo o no da una scan così ....vediamo quando t'arriva Ciao: Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

fabrizio_63 ha scritto:
gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
non sono un esperto di tinte, ma ho acquistato questo bel 20c per la sua freschezza, presenta gomma originale **
potrebbe essere un 15EA indaco violaceo scuro?

scusate per l'immagine , appena ricevuto proporro' un'ingrandimento migliore.

20c.jpg



Potrebbe... Indaco per mè ,difficile però percepire se violaceo o no da una scan così ....vediamo quando t'arriva Ciao: Ciao:


Ciao: Ciao:

ecco le immagini migliori, enso sia un Violaceo scuro, sembra stampato ieri :oo:

20c_violaceo.jpg

20c_violaceo_retro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

Qui il violaceo si percepisce sembra anche a mè un 15Ea ,però non lo vedo tanto scuro boh :mmm: comunque ...bello :cool: :cool:. La firma ora mi sfugge ,sai di chi è ? Ciao: Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

dovrebbe essere Guglielmo Oliva
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Tergesteo »

dovrebbe essere Guglielmo Oliva


:not: :not:

Giulio Bolaffi

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM