IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

daccordo sul 13g...meno sul 16c...una stampa così granulosa potrebbe far pensare ad un 16...però...speriamo che sia un 16c :quad: ...tinta spettacolare e sottoquotata... Ciao:
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

Grazie Josè per il tuo parere.
Appena Paolo sarà "agibile" vedremo che cosa ne pensa.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

sotto mi pare annullo UMBRIA, dunque sarebbe 60... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:

sotto mi pare annullo UMBRIA, dunque sarebbe 60... :mmm:


Si Umbria sembra Terni .... :ricerca: potrebbe essere il 13Eb Verde Chiaro Smorto Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

quella striscia di colore laterale potrebbe far pensare ad una tinta del 60...però Giorgio cerca di togliere un pò di luminosità alle scan che fai...se no... :fii: ;-) Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ecas »

Ciao: Ciao: a tutti: mi aiutate a classificare i lcolore di questi fb? Io ritengo il primo un verde mirto, i secondi due mi sembrano molto simili e penso verde olivastro (o magari verde oliva grigiastro), e l'ultimo verde giallo. Pensate che almeno uno l'ho "preso"? :-)) Ciao: Ciao: Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto:Ciao: Ciao: a tutti: mi aiutate a classificare i lcolore di questi fb? Io ritengo il primo un verde mirto, i secondi due mi sembrano molto simili e penso verde olivastro (o magari verde oliva grigiastro), e l'ultimo verde giallo. Pensate che almeno uno l'ho "preso"? :-)) Ciao: Ciao: Ezio


Il primo è particolare ...per come lo vedo io più smeraldo che mirto ...ricorda un pò anche il verde scuro 13Ac ....ma difficile che lo sia :mmm: La coppia sul secondo anch'io lo vedo olivastro il primo meno....solo verde giallo , quali non saprei :mmm: .L'ultimo hai ragione verde giallo ....sembra l' Ad. Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Secondo me..il primo uno smeraldo...l'ultimo un 13Ad...i due centrali sembrano avere dell'oliva...gli anni degli annulli???... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

vi faccio allenare un pò...questo 5c venduto come 13Ae verde giallo scuro...che ne pensate???...ciao
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:vi faccio allenare un pò...questo 5c venduto come 13Ae verde giallo scuro...che ne pensate???...ciao
Jose'


...sembra un mirto Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

sembrava anche a me... ;-) per quello l'ho preso... :fii: :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

eccola qua...pure il gusto della pescata mi hanno tolto :fii: ...era firmato 13A da Paolo Cardillo....si vede che non si fidava tanto.. :ris: :ris: ;-) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

Meno male che ogni tanto qualcuno non si fida o è distratto, altrimenti....... :-)) :-)) :-))
Complimenti per il naso ;-) ;-) ;-)
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Tergesteo »

Volevo mostrarvi un 5 CENTESIMI interessante e chiedervi alcune conferme:

img883.jpg


Dovrebbe trattarsi di uno smeraldo giallastro tendente al cupo (accetto ogni rimostranza,essendo un principiante della quarta).

Ma l'interesse è nella doppia effigie molto spostata,a cavallo tra due francobolli.

Il Sassone reputa le doppie effigi molto rare nelle prime tirature,me lo confermate?

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Molto bello Benjamin... :clap: :clap: la tinta da quello che si vede sembra giusta...molto bella la doppia testina così distanziata...rara per le prime tirature con battute di 50 alla volta...meno nelle ultime...con effigi impresse a due a due...quà sul forum i quartisti non ne danno nessun plus valore...però può essere che non sia così... :dub: :-)) Ciao:
Jose'
ps grazie Leonardo... :abb: l'ho preso perchè mi interessava la stampa così granulosa in un mirto con tinta scura.. Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Tergesteo »

Grazie José! :abb: :abb: :abb:

Sulla tinta,credo ci siano pochi dubbi.

Una cosa non mi è chiara del tuo intervento:sono le doppie testine delle ultime tirature ad essere giudicate dai quartisti come irrilevanti o anche quelle delle prime tirature come in questo caso?

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

L'oracolo ha oracolato: coppia smeraldo giallastro + vermiglio.
Ciao:
Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Leonardo...te l'avevo detto che il rosa era a rischio... :fii: cmq bellissima... :oo: :clap: Ciao: ...
Benjamin...da quel poco che ho capito neanche le doppie delle prime tirature sono prese in considerazione...particolarità ma niente +...però poi è tutto relativo... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da pasfil »

acqua48 ha scritto:L'oracolo ha oracolato: coppia smeraldo giallastro + vermiglio.
Ciao:
Leonardo


Un anno prima (entrambi molto difettosi).
1^ Tavola, 1^ composizione, Primo stato, con caratteristica varietà sull'esemplare di destra.
VerdeSmerardoScuro_13f_Probabilmente.jpg

Ciao: Ciao: Ciao: pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da pasfil »

Tergesteo ha scritto:Grazie José! :abb: :abb: :abb:

Sulla tinta,credo ci siano pochi dubbi.

Una cosa non mi è chiara del tuo intervento:sono le doppie testine delle ultime tirature ad essere giudicate dai quartisti come irrilevanti o anche quelle delle prime tirature come in questo caso?

Ciao: Ciao:

Benjamin


Ciao Benjamin,

ti riporto quanto scrive Lajolo a pag. 34, per quanto riguarda i FB da 5 cent. della 1^ Tavola: "Molto più interessanti però, perché più rare e più preziose, sono le varietà d’impressione delle effigie in rilievo. Le doppie impronte possono far aumentare da due a quattro volte il valore dell’esemplare ed ancor di più se si trovano per nulla sovrapposte”.

Sul tuo FB è molto distante e ben visibile la doppia effigie :evvai:

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM