Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Re: R.S.I. Fascetti
John, ti scrivo il mio ragionamento:
Pressione di stampa: bassa, no tracce sul retro.
Inchiostro Rosso vivo
Qualità soprastampa: bassa e particolari del facsetto poco definiti.
...
Cosa ne pensi?
Grazie. Fede
Pressione di stampa: bassa, no tracce sul retro.
Inchiostro Rosso vivo
Qualità soprastampa: bassa e particolari del facsetto poco definiti.
...
Cosa ne pensi?
Grazie. Fede
Re: R.S.I. Fascetti
Diena gli espressi di Firenze li ha cannati tutti, perche' aveva come confronti dei fogli acquistati si a Firenze ma che erano di Roma. I fogli di Firenze andarono esauriti subito agli sportelli. Questa favoletta te la puo' qualsiasi addetto ai lavori. Per toglierti ogni dubbio fattelo certificare da Bifani.
Ne ho anch'io fogli certicati Firenze ma che sono di Roma.
John.
Ne ho anch'io fogli certicati Firenze ma che sono di Roma.
John.

Re: R.S.I. Fascetti
Grazie John,
ti credo...mi spiace un po'!L'ho pagato per buono (25€) e...fino all'ultimo speravo mi confermassi l'opinione di Diena.
Cosa ne pensi invece degli ordinari?
Ne ho azzeccato qualcuno?
Grazie. Fede
ti credo...mi spiace un po'!L'ho pagato per buono (25€) e...fino all'ultimo speravo mi confermassi l'opinione di Diena.
Cosa ne pensi invece degli ordinari?
Ne ho azzeccato qualcuno?
Grazie. Fede
Re: R.S.I. Fascetti
Ah, dimenticavo, nel foglio riprodotto nel certificato guarda la pos. 47 si riconosce da 1 km. che e' un Roma.
John.
John.

Re: R.S.I. Fascetti
ferfed01 ha scritto:Grazie John,
ti credo...mi spiace un po'!L'ho pagato per buono (25€) e...fino all'ultimo speravo mi confermassi l'opinione di Diena.
Cosa ne pensi invece degli ordinari?
Ne ho azzeccato qualcuno?
Grazie. Fede
Non c'e' problema figurati. Si ne hai preso qualcuno pero' il 25 cent. Non e' Firenze ma Milano, poi il resto me lo guardo bene domani, adesso sono in giro e ho lo schermo del telefono. Ciao.
John.

Re: R.S.I. Fascetti
Grande!!!
Come sempre hai ragione!
In effetti la 47° posizione di Roma ha parte bassa del fusto mancante...noto la punta più corta.
Per firenze dovevo notare
10 pos. tratto di colore a sx in alto del fascio.
25 nastro di sx interrotto
35 macchia di colore sotto IT di italiana.
Nessuna di queste caratteristiche si riscontra sulla copia del foglio intero!!!
Complimenti John!
Fede
Come sempre hai ragione!
In effetti la 47° posizione di Roma ha parte bassa del fusto mancante...noto la punta più corta.
Per firenze dovevo notare
10 pos. tratto di colore a sx in alto del fascio.
25 nastro di sx interrotto
35 macchia di colore sotto IT di italiana.
Nessuna di queste caratteristiche si riscontra sulla copia del foglio intero!!!
Complimenti John!
Fede
Re: R.S.I. Fascetti
L'unico francobollo che ho preso per Firenze è l'espresso, gli altri valori li ho presi come serie comune.
Ciao e grazie. Fede
Ciao e grazie. Fede
Re: R.S.I. Fascetti
Ciao Federico, anch'io ieri sera quando ho visto l'espresso in posizione 40 classificato per Firenze ho avuto subito forti dubbi. In ogni caso la cifra spesa anche se ti può sembrare eccessiva testimonia quanto John ti ha detto in precedenza ovvero che anche i più rinomati periti hanno preso lo loro belle cantonate nel cercare di plattare questi francobolli. Lo scorso aprile, io e John abbiamo visto a Milanofil da un commerciante di francobolli un foglio intero dell'espresso di Roma da lire 1,25 classificato come Firenze e certificato Diena.
In tutta franchezza mi sarebbe piaciuto acquistare il foglio ma il commerciante che era assolutamente a digiuno di questa materia, era convintissimo che fosse un Firenze e pertanto voleva che lo pagassi a prezzo pieno.
Roberto
In tutta franchezza mi sarebbe piaciuto acquistare il foglio ma il commerciante che era assolutamente a digiuno di questa materia, era convintissimo che fosse un Firenze e pertanto voleva che lo pagassi a prezzo pieno.

Roberto
Re: R.S.I. Fascetti
Ciao a tutti, in attesa di un responso sulla corretta classificazione dei fascetti di Posta ordinaria, vi posto questa immagine della RSI tir.Firenze.
Confermate la tiratura?
Dopo l'ultima "cantonata" porrò maggiore attenzione prima di acquistare.
Ciao a tutti.
Federico
Confermate la tiratura?
Dopo l'ultima "cantonata" porrò maggiore attenzione prima di acquistare.
Ciao a tutti.
Federico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: R.S.I. Fascetti
ferfed01 ha scritto:Confermate la tiratura?

Sto guardando gli altri... con calma.
John.

Re: R.S.I. Fascetti
Ecco fatto, complimenti per l'occhio i 30 cent. non sono facili, ci ho perso un pò.
John.
John.

Re: R.S.I. Fascetti
Grazie John per l'importante aiuto e...per il complimento anche se ne ho riconosciuti solo 3 su 6.
I 50 c. sono entrambi verona ma quello che io avevo interpretato come color arancio come lo vedi? Forse è più corretto un rosso mattone mentre il secondo esemplare potrebbe essere un Rosso carminio?
Grazie ancora.
Federico
I 50 c. sono entrambi verona ma quello che io avevo interpretato come color arancio come lo vedi? Forse è più corretto un rosso mattone mentre il secondo esemplare potrebbe essere un Rosso carminio?
Grazie ancora.
Federico
Re: R.S.I. Fascetti
ferfed01 ha scritto:Grazie John per l'importante aiuto e...per il complimento anche se ne ho riconosciuti solo 3 su 6.
I 50 c. sono entrambi verona ma quello che io avevo interpretato come color arancio come lo vedi? Forse è più corretto un rosso mattone mentre il secondo esemplare potrebbe essere un Rosso carminio?
Grazie ancora.
Federico
Si tratta della medesima tinta - rosso, una più carica l'altra più "povera" il range è molto variabile. Il rosso mattone lo trovi a Roma. Per farti un esempio un pò come da bambini si usavano i colori a tempera, si allungava il colore con l'acqua, la tinta diventava più chiara ma era sempre la stessa. Gli arancio o i bruni sono diversi perchè in tipografia aggiungevano alla mescola un colore diverso, non l'allungavano semplicemente. Non usavano il colorimetro a loro bastava soprastampare i FB.
John.

Re: R.S.I. Fascetti
ferfed01 ha scritto:anche se ne ho riconosciuti solo 3 su 6.
Non ti preoccupare, c'è chi li studia da più tempo di te e ne sbaglia ancora 8 su 10.

Penso tu sia portato per i fascetti.

John.

Re: R.S.I. Fascetti
Grazie John!
Sono contento di essere portato per i fascetti...mi stanno dando parecchie soddisfazioni e li trovo particolarmente interessanti.
Cosa ne pensi dei fb che ho trovato della tiratura di Firenze?
Ti sembra corretta la classificazione?
Federico
Sono contento di essere portato per i fascetti...mi stanno dando parecchie soddisfazioni e li trovo particolarmente interessanti.
Cosa ne pensi dei fb che ho trovato della tiratura di Firenze?
Ti sembra corretta la classificazione?
Federico
Re: R.S.I. Fascetti
ferfed01 ha scritto:Ti sembra corretta la classificazione?Federico
Ciao, si mi sembra corretta.
John.

Re: R.S.I. Fascetti
ciao a tutti,
osservavo questo 50c inizialmente era class. come MI, sono riotrnato sul pezzo perchè ho alcuni dubbi
che mi richiamano Firenze, potrebbe essere?
osservavo questo 50c inizialmente era class. come MI, sono riotrnato sul pezzo perchè ho alcuni dubbi
che mi richiamano Firenze, potrebbe essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: R.S.I. Fascetti
gianluman ha scritto:ciao a tutti,
osservavo questo 50c inizialmente era class. come MI, sono riotrnato sul pezzo perchè ho alcuni dubbi
che mi richiamano Firenze, potrebbe essere?
No, sicuramente non è Firenze.

Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Re: R.S.I. Fascetti
gianluman ha scritto:ciao a tutti,
osservavo questo 50c inizialmente era class. come MI, sono riotrnato sul pezzo perchè ho alcuni dubbi
che mi richiamano Firenze, potrebbe essere?
Ciao, no non è FI ma si potrebbe vedere un pò più grande?
John.

Re: R.S.I. Fascetti
ecco uno Zoom.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.