Il Cent. 50 Parmeggiani violetto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Il Cent. 50 Parmeggiani violetto

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
Volevo aprire questo argomento sulla variante colore del 50c Viola, esiste la catalogazione ben piu' corposa del Violetto,
inserisco un'immagine con lo scopo di raccoglierne altre per una maggiore completezza da parte Vostra.

Violetto_50cParmeggiani_.jpg


;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Parmeggiani - 50c Variante Violetto

Messaggio da valerio66vt »

Ecco alcuni valori che ho preso al volo.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nicolò
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 luglio 2007, 9:46
Località: Partinico

Re: Parmeggiani - 50c Variante Violetto

Messaggio da Nicolò »

e sì....anche questo francobollo meriterebbe un approfondimento....sembrano proprio francobolli differenti :wow:
parmeggiani violetto300px.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004

Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Parmeggiani - 50c Variante Violetto

Messaggio da arrgianf »

Nicolò ha scritto:e sì....anche questo francobollo meriterebbe un approfondimento....sembrano proprio francobolli differenti :wow:
parmeggiani violetto300px.jpg


Ciao:


e si... ne abbiamo parlato spesso sulle varie sfumature ma a quanto pare le due tonalità di cui si parla sempre sono le due riportate dai cataloghi.

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM