
Cinzia,
quanto materiale, ottimo!
Incominciamo con la prima lettera da Edimburgo che reca il suo numerale all'interno di un rettangolo con linee orizzontali.
Era la forma tipica per localita' della Scozia!
Il francobollo tra SIX e PENCE dovrebbe avere un trattino "-", lo confermi ?
Il numero di tavola lo trovi all'interno del cerchietto sopra le due lettere che sono in basso.
Io ci leggo un 5, quindi tavola 5!
Il francobollo e' solamente mal centrato e non e' un
wing margin.
Tu dirai ma pero' che e' ai margini del pannello!
Codice: Seleziona tutto
FA-FD FE-FH FI-FL
GA-GD GE-GH GI-GL
HA-HD HE-HH HI-HL
IA-ID IE-IH II-IL
JA-JD JE-JH JI-JL
Si pero' ai margini destro e sinistro del foglio, e non del pannello, non c'era il
wing margin!
La regoletta,
per questo francobollo e con questa filigrana, e' che per essere un
wing margin la lettera in basso a destra deve essere una D, una E, una H, od un I !!!
Il tuo francobollo ha una L quindi
no D,E,H,I no wing margin, sorry!

Al retro la lettera presenta l'annullo
London E.C. dove
E.C. indica il nome del distretto (
East Central)
Nel 1867 ecco come venivano chiamati i francobolli a
Edinburgh!
postage-stamps-edin-1867.jpg
Quindi la lettera e' affrancata con un
Sixpenny Label!
Ho cercato, dal timbrino posto sul fronte, di rintracciare il mittente.
Magari dal contenuto della lettera potremmo averne conferma!
Trattasi di
La Cour & Watson, li trovo come
Ship Brokers al 14 di
Commercial Place a
Leith:
la-cour-watson.jpg
Le
Receiving-Houses in
Leith nel 1867 sono a:
receving-houses-leith.jpg
E' probabile che abbiano postato la lettera in
North Junction Street che e' molto vicino a
Commercial Place, anche se oggi la via dovrebbe chiamarsi
Commercial Street!
Qui sotto invece troviamo conferma della tariffa di 6 pence per l'Italia tramite la via di Francia e per peso sotto il quarto di oncia!
via-france-to-italy.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.