Ciao a tutti,
spero di essere d'aiuto condividendo con voi la mia opinione.
Secondo me all'ìnizio la MILVIO ha pubblicato le proprie buste apponendo sul retro il logo contenente una sola numerazione assoluta e propressiva, come ad esempio in questo caso:
http://s8.postimage.org/dp3kmq4c5/Milvio590421.jpg
Milvio590421.jpg
con il suo retro
http://s13.postimage.org/5a7jjpeqf/Milvio590421r.jpg
Milvio590421r.jpg
che riporta solo il numero 11.
A partire da un certo anno opp. da una certa data, la numerazione da assoluta diventa relativa al solo anno perciò la numerazione cambia così ad es. nel 1966: 1/66, 2/66, ecc...
Questa è la 5/66:
http://s15.postimage.org/b1l70qtuz/milvio660430.jpg
milvio660430r.jpg
http://s9.postimage.org/ilqwvwfr3/milvio660430r.jpg
milvio660430r.jpg
Ad avvalorare questa tesi ho le seguen ti buste: 1) I PATTI LATERANENSI, che ho mostrato in un precedente intervento, che è la n.4; 2) LA GIORNATA DEL FRANCOBOLLO '59, che riporta il solo n.12 ed infine 3) CARAVAGGIO '60, con il n.6/60.
Probabilmente

, azzardo e dico, che la numerazione relativa ha inizio a partire dall'inizio del 1960, ma ovviamente è solo un'ipotesi, che con il tempo cercherò di rafforzare portando la testimonianza di altre fdc.
A presto.
M. Cristina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Collezioni FDC Capitolium e tutte quelle che attirano la mia attenzione.
Colleziono francobolli del Regno e della repubblica Italiana