Falsi di Sicilia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di là del faro - Sicilia
Rispondi
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Falsi di Sicilia

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti gli amici un tempo borbonici, ma con propria amministrazione postale.

Oggi mi è giunto il catalogo VIENNAFIL AUKTIONEN ed ho creduto di postare queste immagini sperando di far cosa gradita.

Sicilia_Falsi_viennafil2012.jpg

Sicilia_Falsi_viennafil2012a.jpg

Sicilia_Falsi_viennafil2012b.jpg

Sicilia_Falsi_viennafil2012c.jpg

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: FALSI DI SICILIA - STUDIO

Messaggio da pasfil »

Ciao Alberto

sul catalogo non è indicata la provenienza. E' in vendita con una base di € 8.500,00 ed il lotto è composto di oltre 400 pezzi.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: FALSI DI SICILIA - STUDIO

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

a parte gli Sperati , che sono ben fatti, onestamente gli altri non mi sembrano degni di interesse...sono talmente diversi dagli originali che non possono neanche aspirare alla classifica di falsi :mmm:
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: FALSI DI SICILIA - STUDIO

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Effettivamente alcuni sono grossolani, comunque sono tutti molto interessanti e difficile vederli tutti assieme.

Se ne trovi altri postali tranquillamente, te ne sarò (te ne saremo) grati.

ps. con questa sono 400 partecipazioni al Forum. :cin: :cin:

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: FALSI DI SICILIA - STUDIO

Messaggio da bomber »

mamma mia... :ko: 8500 euro per dei falsi così...la maggior parte mi sembrano molto grossolani...sai quanti ne trovi su ebay etc...mah... :mmm: Ciao:
Jose'
AntonioCalì

Re: FALSI DI SICILIA - STUDIO

Messaggio da AntonioCalì »

Ciao:
tutto il materiale del lotto non ha niente a vedere con lo studio e con la collezione dei francobolli di Sicilia,al contrario dei domini al di qua del faro in Sicilia non vennero utilizzati falsi quindi il lotto proposto è fuoriluogo.
Se vero che la maggior dei falsi proposti sono brutte e pacchiane riproduzioni fatte male credo che anche il resto non merita di stare in una collezione seria a partire dalla ristampa del 50 gr dalla lastra originale avvenuta in tempi ''recenti'' così come falsi desperati così ricercati che a volte si dimentica che il vero artista fù un certo............JUVARA. Ciao: Ciao:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: FALSI DI SICILIA - STUDIO

Messaggio da pasfil »

Ciao capodanno, concordo: quelle imitazioni non hanno nulla a che fare con i bellissimi testoni di Sicilia e non hanno nessun interesse sotto l’aspetto postale.

Tuttavia, credo sia sempre interessante conoscerne l’esistenza. Non so se ti è capitato di vedere qualche vecchia raccolta di collezionisti di “media” portata. Capita che qualcuna di queste imitazioni o tappabuchi è stato collocato come vero…, ma soprattutto acquistato per vero.

Sono interessanti anche perché ci fa fare un salto nel passato e fa capire come è cambiato il collezionismo.

Personalmente € 8.500,00 non li spenderei mai per simili raccolte, ma perchè datati e realizzati in un periodo che fa parte della storia collezionistica, credo possano trovare spazio da qualche parte. Ovvio è solo una personale opinione.
IMG_0001.jpg

IMG_0002.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil

Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sicilia”

SOSTIENI IL FORUM