ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

sì Rosalba,
i due bolli della spedizione alle isole Auckland alla ricerca della nave General Grant intorno al 1916 sono proprio belli... o almeno hanno una bella storia alle spalle.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

fabiov ha scritto:sì Rosalba,
i due bolli della spedizione alle isole Auckland alla ricerca della nave General Grant intorno al 1916 sono proprio belli... o almeno hanno una bella storia alle spalle.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:



Direi che avere almeno il 50% dei francobolli listati nel "Phantom Philately" del Melville elevano il collezionista ASFE ad una categoria superiore.
a questi aggiungerei qualche moderno come l'isola delle rose e qualche occupazione WW2 come i peacock malesi. :-))

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Mi sento abbastanza d'accordo con Daniele, ma fermandosi ai "bogus classici" del Melville (che in effetti sono per me stupendi) o a micronazioni più recenti (come l'Isola delle Rose, ma anche Celestia, Kugelmugel, Hutt River, McDonald o altri) si tagliano fuori tutta una serie di bolli locali con una storia magari meno interessante alle spalle ma con una vera e propria patente di validità postale o pseudopostale, che secondo me in una collezione ASFE ci dovrebbero stare.
Parlo ad esempio dei railway stamps danesi, svedesi, australiani, tedeschi, sudafricani, inglesi, eccetera, o dei locali moderni (Svezia, Olanda, o persino gli Strike stamps britannici).
Insomma, un vero collezionista ASFE secondo me dovrebbe veramente spaziare, dai bogus classici e meno classici, alle micronazioni, ai locali sopra citati.
Sono francobolli che magari hanno meno fascino, ma non sempre sono così facili da trovare.
Senza dimenticare, OVVIAMENTE, tutti i francobolli "ufficiali", magari con qualche piccola particolarità alle spalle.
Insomma, è un terreno infinito...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao!
non ricordo come è nata l'ultima discussione. Ma la mia lista di "GEMME che non possono mancare nella collezione degli ASFEISTI che si vogliono distinguere" tendeva solo a elencare dei francobolli (siano essi locali, phantom classici, local moderni ma difficili, oppure dei francobolli veri e propri ma di difficile reperimento es.OPOBO RIVER che solo dal nome è un programma... o l'emissione per Bulawayo).
Non intendevo confrontare categorie con altre categorie più neglette ma sempre utilissime in una collezione ASFE.
L'idea potrebbe essere quella di dire: ma se c'è un incendio e posso prendere con me solo 20 francobolli, quali porterei in salvo??? E' chiaro che chi ha il cavallino o la coroncina dei servizi di Stato, piuttosto che la colombina di Basilea se li porterà via... ma siamo sicuri che poi non se ne pentirà? Il cavallino si trova, basta avere i soldi, ma del cigno del LAKE LEFROY di cui ne esistono solo 13 esempalri... ma dove lo si va a prendere???
Questo era il senso della mia lista.
Comunque possiamo presentare le gemme di ciascuno... e poi li potremmo montare in una pagina apposta del mio sito. :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ooops... avevo male interpretato la tua "domanda", l'avevo letta più come un "le cose che un collezionista ASFE non deve tralasciare".
Se invece parliamo di "gemme", allora torno alla mia prima risposta: concordo con Daniele sul fatto che i "phantom" descritti da Melville abbiano "una marcia in più", e in aggiunta qualcuno dei "Timbres de Phantaisie" elencati da Chapier. Aggiungiamo qualche altra cosuccia del periodo classico (Malakote, Capo Nord) e qualcuna più recente (Celestia, McDonald territory, Isola delle Rose)(più un'altra entità che sto "disperatamente" :-)) cercando di procurarmi, se ce la faccio vi rendo partecipi :-)) ) e direi che l'elenco delle "perle" è completo.
Ovviamente anche un po' tutto quello che avete elencato rientra nel novero...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Alberto! :clap: :clap: :clap:
Sono contentissimo che ti piacciano i Phantom! mi ricordo quando ti ho offerto il libro di Fred Melville...
ti dissi che era la bibbia per gli ASFEISTI... quelli che cercavano le cose più particolari...
Per inciso è uscito il NONO VOLUME DELLA SERIE DEI FRANCOBOLLI INUSUALI scritto da Wolfgang Baldus.
Esso è relativo ai francobolli di ATLANTIS, supposta isola dei Caraibi. Siamo nel 1937.
I francobolli si trovano a circa 8 dollari l'uno, non si trovano quelli con sovrastampa Lemuria e MU.
Comunque farò una breve recensione e metterò il link qui...
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

fabiov ha scritto:Ciao Alberto! :clap: :clap: :clap:
Sono contentissimo che ti piacciano i Phantom! mi ricordo quando ti ho offerto il libro di Fred Melville...
ti dissi che era la bibbia per gli ASFEISTI... quelli che cercavano le cose più particolari...
Per inciso è uscito il NONO VOLUME DELLA SERIE DEI FRANCOBOLLI INUSUALI scritto da Wolfgang Baldus.
Esso è relativo ai francobolli di ATLANTIS, supposta isola dei Caraibi. Siamo nel 1937.
I francobolli si trovano a circa 8 dollari l'uno, non si trovano quelli con sovrastampa Lemuria e MU.
Comunque farò una breve recensione e metterò il link qui...
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:



E poi ovviamente non possono mancare i locali rivoluzionari ceki :f_love: :-)) Ciao:
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao Daniele,
già... hai ragione ma sono circa 600 locazioni ... e quindi quale scegliere???
Ti devo ancora risondere... sono tornato oggi....
a te come va???
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Il Nord del Mali sembra che si stacchi e i Tuareg con Al Qaeda diano origine ad uno Stato indipendente dal nome di: AZAWAD.
Qualcuno ne sa di più???
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Come al solito molto confuse le notizie da quei luoghi.

Questa è di ieri

http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=%2016091

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

fabiov ha scritto:Ciao Alberto! :clap: :clap: :clap:
Sono contentissimo che ti piacciano i Phantom! mi ricordo quando ti ho offerto il libro di Fred Melville...
ti dissi che era la bibbia per gli ASFEISTI... quelli che cercavano le cose più particolari...
Per inciso è uscito il NONO VOLUME DELLA SERIE DEI FRANCOBOLLI INUSUALI scritto da Wolfgang Baldus.
Esso è relativo ai francobolli di ATLANTIS, supposta isola dei Caraibi. Siamo nel 1937.
I francobolli si trovano a circa 8 dollari l'uno, non si trovano quelli con sovrastampa Lemuria e MU.
Comunque farò una breve recensione e metterò il link qui...
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:


:-)) :-)) :-))

atlantis.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao: Ciao:
Grazie a debene che ci dà notizie su AZAWAD, califfato che non verrà proclamato... (meno male!).
Per Atlantis, bello il bollo postato da Fiore.
Non ho ancora avuto tempo di fare la recensione del libro di W. Baldus su Atlantis... magari nei prossimi giorni!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Cosa pensate dei francobolli QSL per l' ASFE?
Io intanto ne posto un paio.
PS Nessuno sa se esiste un qualche catalogo di questi "francobolli"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

io ne ho messo 1 in collezione sotto "QSL" ma ovviamente fa parte della categoria V="varie" dove - per esempio- ho messo un reveneue giapponese sulla SETA e uno turco sull'oppio. La categoira Varie serve ad avere in collezione particolori etichette curiose o che qualcuno suppone siano dei francobolli locali... come le etichette QSL (molto bella la tua giapponese, che potrebbe fat pensare ad un LOCAL) che si trovano attaccate, certe volte, sul retro delle QSL card. Ovviamente quando si conteggia il numero totale delle ENTITA' ASFE, non bisogna conteggiare le etichette della categoria V.
Ciao fabio v :-)) :-))
P.S. fra i Vari ho anche un bollo per "passaggio di un ponte" ad AAlborg in Danimarca dove davano come scontrino un bel francobollo (o meglio una marca) rossa da 5 ore cdentellata con scritto AAlborg e il nome del ponte.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Ancora QSL
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Io insisto con i QSL
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Bellissima etichetta QSL con scritto anche LUANDA!!!
bel colpo1
Bye fabiov :-)) :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Altro QSL appena arrivato!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cubo
Messaggi: 20
Iscritto il: 26 settembre 2008, 21:17

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da cubo »

So che i locals sono per un livello Asfe molto avanzato, ma mi hanno offerto un piccolo lotto di francobolli locali (recenti), anche su lettere circolate, con il loro bel timbrino e codice a barre (purtroppo in qualcuna l'indirizzo manca, quando si tratta di buste con finestra). Sono tedeschi e olandesi, e non sono per niente brutti, anzi! Mi sapete dire quante società private di questi paesi hanno operato e operano, e dove posso trovare un elenco?
grazie!
Cubo
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Non vorrei essere "bacchettato" dagli esperti ASFE
ma mi sembra che il sito di Zenonashttp://zenius.kalnieciai.lt/main.html
elenchi un numero considerevole di locals.

Ma forse lo conosci già.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM