Annulli vari di piroscafi postali

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Annulli vari di piroscafi postali

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ho da poco aggiunto alle mie cosette questa coppia-non-coppia

piroscafi italiani1.jpg


40 cent che mi pare di Torino, annullata con il Piroscafi Postali Italiani, in arrivo dal Levante.
Mi sembrano francobolli normali con un annullo non particolarmente importante.
Ed allora mi chiedo perchè Emilio Diena e Raybaudi hanno creduto opportuno siglarli?

piroscafi italiani2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Piroscafi Postali Italiani

Messaggio da valerio66vt »

Non vedo nulla di particolare neanche io..... :mmm: :mmm: :mmm:

Valerio
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1661
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Piroscafi Postali Italiani

Messaggio da Andrea61 »

Beh, un Piroscafi Postali unico annullatore è sempre una curiosità interessante.

Poi, ho l'impressione che un tempo a questi annullamenti insoliti si desse più importanza, anche su francobolli sciolti.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Piroscafi Postali Italiani

Messaggio da cirneco giuseppe »

Andrea61 ha scritto:Beh, un Piroscafi Postali unico annullatore è sempre una curiosità interessante.

Poi, ho l'impressione che un tempo a questi annullamenti insoliti si desse più importanza, anche su francobolli sciolti.


E' possibile sia proprio così.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
gionino
Messaggi: 196
Iscritto il: 17 luglio 2007, 21:18
Località: Moncalieri

Re: Piroscafi Postali Italiani

Messaggio da gionino »

ha ragione Andrea
Gionino
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Piroscafi Postali Italiani

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ciao Gioacchino, è bello leggerti sul Forum :abb:

Visto che parliamo di Piroscafi.....

un'altro bollo in cartella "Piroscafi Postali Italiani", ma questo è più piccolo ed il Sassone gli attribuisce un bel 10.
Su 60 cent De La Rue emissione di Londra (concordate che è Londra?), con il fondino di sicurezza ben visibile.

piroscafi italiani3.jpg




Quest'altro è invece un Torino (mi sembra) con il fondino molto meno visibile.
Annullato con il bollo in cartella "Piroscafi Postali Interno"

piroscafi italiani4.jpg




Qui siamo già ad Umberto e ci troviamo sul Lago d'Iseo

piroscafi italiani5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2735
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Piroscafi Postali Italiani

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Pino

Per valutare le tirature dovresti inserire delle scansioni ad alta risoluzione, oppure li porti la prossima volta che ci vediamo :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Piroscafi Postali Italiani

Messaggio da cirneco giuseppe »

Stefano T ha scritto:Ciao: Pino

Per valutare le tirature dovresti inserire delle scansioni ad alta risoluzione, oppure li porti la prossima volta che ci vediamo :-))


Ciao Stefano,
detto fatto :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2735
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Piroscafi Postali Italiani

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Confermo la tua ipotesi: Torino il primo, molto probabile Londra il secondo (anche se un po' scuretto nel colore forse a causa di una conservazione non ottimale).
Attenzione comunque che il fondino ben visibile sui 60 cent. non è sempre indice di tiratura di Londra.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Piroscafi Postali Italiani

Messaggio da gianluman »

ciao a tutti,
questo è un annullo Piroscafi su 20c ferro di cavallo, lo stato è pessimo pero' non ne ho mai trovati molti con questo annullo.

Scan10895.jpg



un paio di 40c

40c.jpg


'Piroscafi - postali Nazionali' 1869

Piroscafo_Nazionale1869.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Piroscafi Postali Italiani

Messaggio da cirneco giuseppe »

gianluman ha scritto:ciao a tutti,
questo è un annullo Piroscafi su 20c ferro di cavallo, lo stato è pessimo pero' non ne ho mai trovati molti con questo annullo.

...


un paio di 40c

...

'Piroscafi - postali Nazionali' 1869

...


Belli :clap: :clap: :clap:

Stefano T ha scritto:Ciao:

Confermo la tua ipotesi: Torino il primo, molto probabile Londra il secondo (anche se un po' scuretto nel colore forse a causa di una conservazione non ottimale).
Attenzione comunque che il fondino ben visibile sui 60 cent. non è sempre indice di tiratura di Londra.


Grazie Stefano,
parlavo del fondino solo per indicarlo ;-)

Revised by Lucky Boldrini - September 2013
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Annulli di piroscafi

Messaggio da ecas »

Ciao: Ciao: Ciao: Ezio.

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM