Spunti di filatelia e storia postale sui giornali del 1866

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Spunti di filatelia e storia postale sui giornali del 1866

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti, mentre rileggevo questo giornale di sicilia del 1866 mi sono accorto di un piccolo annuncio in fondo pagina che ci può far capire quale importanza abbiano avuto i francobolli in questione.
Un saluto a tutti
gipos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da borbone0 »

Splendido: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

BELLISSIMO REPERTO :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da prefil »

Fondamentale per ricostruire gli anni pionieristici della filatelia italiana. :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1507
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da pasfil »

gipos...eccellente :clap: :clap: :clap:
Subito le idee chiare di cosa collezionare con notevole successo.
Mi sa tanto che questo sig. Francesco Pedone abbia avuto a che fare con:
pedone 1.jpg

pedone.jpg

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pasfil il 12 ottobre 2012, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti vi ringrazio infinitamente per i vostri commenti una volta che sono venuto a conoscenza di questa notizia ho voluto condividerla con voi amici del Forum, posto altra scansione di altro giornale di sicilia sempre del 1866 con un altra notizia che può essere utile agli studiosi della posta militare.
Un :abb: :abb: a tutti:
gipos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Meraviglioso! :clap: :clap: :clap:
Ulteriore dimostrazione che era già tutto deciso!
Venezia fu liberata il 19 ottobre, qui la Direzione generale delle Poste il 18 già dava disposizioni anche per il suo Ufficio che iniziò ad usare i francobolli italiani già dal 17!

viewtopic.php?f=29&t=16412

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da Ciccio »

Molto interessante Giuseppe, complimenti :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1507
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da pasfil »

Gipos, questo è il modo migliore di rendere vivo il nostro comune hobby.
Sarò banale, ma consentimi: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 912
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da gianni tramaglino »

Ciao: Veramente splendidi interventi!!! gianni
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da prefil »

La nostra passione offre sempre spunti di approfondimento e di studio. Grazie!

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
Luigi Vianelli
Messaggi: 69
Iscritto il: 22 ottobre 2007, 15:28
Località: Lido di Venezia
Contatta:

Re: Filatelici nel 1866

Messaggio da Luigi Vianelli »

gipos ha scritto:Ciao: Ciao: a tutti, mentre rileggevo questo giornale di sicilia del 1866 mi sono accorto di un piccolo annuncio in fondo pagina che ci può far capire quale importanza abbiano avuto i francobolli in questione.
Un saluto a tutti
gipos


Cinque lire del 1866, corrispondenti all'incirca a 23 Euro di oggi.

L.

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
http://www.istriadalmaziacards.com
Colleziono cartoline storiche dell'Istria, di Fiume, del Quarnaro e della Dalmazia. Da giugno 2011 anche francobolli dello stesso soggetto.
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM