Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
Che ne penste?
A me piace infinitamente.
Valerio
A me piace infinitamente.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di valerio66vt il 4 ottobre 2012, 13:48, modificato 1 volta in totale.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: E questa mi piace proprio tanto!
E' molto bella, complimenti Valerio!





..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: E questa mi piace proprio tanto!
Un regalo inaspettato ricevuto a Filatelica 2012.
Con l'occasione ringrazio moltissimo Gianni Carraro per lo squisito pensiero.
Valerio
Con l'occasione ringrazio moltissimo Gianni Carraro per lo squisito pensiero.
Valerio
- Giorgio Zaffaroni
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
- Località: Milano
Re: E questa mi piace proprio tanto!
Veramente bella e particolare
essendo un po' profano guardo l'estetica
sicche'...mi spieghi l'annullo?








Re: E questa mi piace proprio tanto!
E' un annullo non ufficiale di fattura privata, credo usato nel bolognese (o giù di lì). Credo sia noto--in pochi esemplari--solo sul 20 c. Bigola azzurro.
Un pezzo con questo annullo chiudeva un'importante collezione da esposizione di saggi e, francamente, non si capiva cosa stava a farci lì.
(Mi viene un dubbio: siccome quella collezione è stata dispersa, non è che "quel" pezzo è proprio questo?)
Un pezzo con questo annullo chiudeva un'importante collezione da esposizione di saggi e, francamente, non si capiva cosa stava a farci lì.

(Mi viene un dubbio: siccome quella collezione è stata dispersa, non è che "quel" pezzo è proprio questo?)
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: E questa mi piace proprio tanto!
Ciao Andrea
Non so dirti se la provenienza di questa letterina è proprio quella della collezione di cui dici, sicuramente Gianni Carraro potrebbe avere maggiori informazioni a riguardo.
In merito all'annullo mi chiedevo se esistono pubblicazioni che trattino anche l'argomento degli annulli "particolari" nel periodo 1863-1900.
E' un periodo che mi piace moltissimo e mi piacerebbe saperne di più sia storicamente ed anche filatelicamente (annulli compresi).
Valerio
Non so dirti se la provenienza di questa letterina è proprio quella della collezione di cui dici, sicuramente Gianni Carraro potrebbe avere maggiori informazioni a riguardo.
In merito all'annullo mi chiedevo se esistono pubblicazioni che trattino anche l'argomento degli annulli "particolari" nel periodo 1863-1900.
E' un periodo che mi piace moltissimo e mi piacerebbe saperne di più sia storicamente ed anche filatelicamente (annulli compresi).

Valerio
- filippo_2005
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: E questa mi piace proprio tanto!
E' l'annullo a ruotina dentata del corriere privato Pietro Cocchi che gestiva la Tratta Bologna Molinella..... c'è anche un altro annulletto tondo che riporta il nome del corriere (un piccolo doppio cerchio).
Nell'asta Filsam del 20 settembre 2011 una letterina simile aveva base di partenza 800 Euro

Nell'asta Filsam del 20 settembre 2011 una letterina simile aveva base di partenza 800 Euro

filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Annulli particolari primo periodo regno -
Ciao Filippo
Grazie per aver aggiunto altre indicazioni ulteriori a fruizione di tutti.
Rinnovo la richiesta per letteratura inerente annulli particolari del periodo 1863-1900
Ciao
Valerio
Grazie per aver aggiunto altre indicazioni ulteriori a fruizione di tutti.



Rinnovo la richiesta per letteratura inerente annulli particolari del periodo 1863-1900
Ciao
Valerio
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
per particolari cosa intendi? muti, provvisori, d'emergenza, sperimentali, fluviali, lacuali, portalettere, quartieri postali, ferroviari strani, o solo privati come questo tuo bellissimo?
e il periodo? 1863-1900, come hai scritto?
Francesco
e il periodo? 1863-1900, come hai scritto?



Francesco
Re: Annulli particolari primo periodo regno -







Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
allvenetoall ha scritto:per particolari cosa intendi? muti, provvisori, d'emergenza, sperimentali, fluviali, lacuali, portalettere, quartieri postali, ferroviari strani, o solo privati come questo tuo bellissimo?
e il periodo? 1863-1900, come hai scritto?
![]()
![]()
![]()
Francesco
Ciao Francesco
Proprio tutti questi che hai elencato ed altri ancora nel periodo indicato.





Insomma tutti quelli che non sono "comuni".
Si potranno inserire anche annulli comuni ma difficili da reperire su particolari francobolli.
Ti faccio un esempio di questa bella raccomandata.
Mi dirai...ma che c'è di così particolare?.....ed io ti risponderei....prova un po a trovare un Bigola da 20 centesimi azzurro con annullo a sbarre su lettera (sciolto qualcosa si trova)..... certo non è rarissimo ma neanche tanto semplice da trovare.
Oppure il valore da 20 centesimi arancio emesso nel agosto del 1877 ma annullato a punti...... mica proprio facile!

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- torinesearoma
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
- Località: Roma
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Valerio
Non basta una sola pubblicazione
Non basta una sola pubblicazione
- Per il periodo 1860-1866 (doppi cerchi e cerchi piccoli) e per gli ambulanti c'è il Cattani.
Per i numerali il Ricci-Vaccari
Per i tondo riquadrati il Gaggero
Per le collettorie il Gaggero - Mondolfo
Per i lacuali Pulejo o Garavelli
per gli "speciali" (di uffici PT distaccati presso eventi quali mostre ecc.) il catalogo che ho curato con Tecardi parte dal 1871 (ne uscira un aggiornamento a Romafil)
per i marittimi il Del Bianco
...
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
torinesearoma ha scritto:Valerio
Non basta una sola pubblicazionePer il periodo 1860-1866 (doppi cerchi e cerchi piccoli) e per gli ambulanti c'è il Cattani.
Per i numerali il Ricci-Vaccari
Per i tondo riquadrati il Gaggero
Per le collettorie il Gaggero - Mondolfo
Per i lacuali Pulejo o Garavelli
per gli "speciali" (di uffici PT distaccati presso eventi quali mostre ecc.) il catalogo che ho curato con Tecardi parte dal 1871 (ne uscira un aggiornamento a Romafil)
per i marittimi il Del Bianco
...
Bene!......... l'inverno è lungo e rigido e tempo per leggere non manca................

Grazie
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Intanto in allegato una grande rarità.
Valerio
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Quest' "ignoto" era già apparso sul Forum.
Vari esperti avevano pensato a possibili soluzioni ed era risultata un'ipotesi "aperta" : potrebbe essere stata un impronta di un annullo a rullo utilizzato per annullare affrancature su plichi di grandi dimensioni......
Lo posto qui a futura memoria.....chissà che un giorno non si riesca a scoprire con certezza quale annullo abbia lasciato quest' impronta....
Valerio
Vari esperti avevano pensato a possibili soluzioni ed era risultata un'ipotesi "aperta" : potrebbe essere stata un impronta di un annullo a rullo utilizzato per annullare affrancature su plichi di grandi dimensioni......
Lo posto qui a futura memoria.....chissà che un giorno non si riesca a scoprire con certezza quale annullo abbia lasciato quest' impronta....
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Segue carrellata di acquisti a Romfil 2012 di cui devo ringraziare principalmente Alex per l'abilità di ricerca nelle scatole zeppe di documenti:
Azzurro ottagonale di collettoria, altro 20cent azzurro Bigola annullato a sbarre su letterina, un esagonale di Milano corso Vercelli molto particolare (che esula dal periodo della mia collezione ma che è simpatico e non so se inusuale) ed infine molto interessante, anche se sporcato da altro annullo, il raro sperimentale di Firenze in arrivo.
Ciao
Valerio
Azzurro ottagonale di collettoria, altro 20cent azzurro Bigola annullato a sbarre su letterina, un esagonale di Milano corso Vercelli molto particolare (che esula dal periodo della mia collezione ma che è simpatico e non so se inusuale) ed infine molto interessante, anche se sporcato da altro annullo, il raro sperimentale di Firenze in arrivo.
Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Firenze 1868,
bollo sperimentale posto in arrivo.

bollo sperimentale posto in arrivo.




..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Grazie alla tua bellissima collezione vista a Roma.... ed al cacciatore di annulli Alex!
Ora via alla ricerca del Torino sperimentale....
Valerio

Ora via alla ricerca del Torino sperimentale....
Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Nuovo arrivo!
Sperimentale di Firenze a 6 sbarre.

Sperimentale di Firenze a 6 sbarre.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di valerio66vt il 27 ottobre 2012, 21:30, modificato 1 volta in totale.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Vanno bene anche queste?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
