I saggi tipografici del "Signor H."

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
paolo celani
Messaggi: 728
Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57

I saggi tipografici del "Signor H."

Messaggio da paolo celani »

Mostro cinque saggi tipografici senza gomma del "signor H. di torino" firmati A. Diena e certificati L. Raybaudi, un certificato per ogni saggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence


NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7018
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: saggi tipografici del "signor H."

Messaggio da Antonello Cerruti »

Questi saggi sono davvero molto belli e tutt'altro che comuni.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 968
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Saggi tipografici del "Signor H."

Messaggio da gianni tramaglino »

Ciao: Antonello....ci sai dire qualcosa in piu' ?Saggi certo affascinanti....basterebbe a incuriosirci il misterioso ....Signor.H !!!!! giancurioso
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7018
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Saggi tipografici del "Signor H."

Messaggio da Antonello Cerruti »

Dal "Catalogo Enciclopedico Bolaffi dei francobolli del Regno e delle trasvolate italiane N. 1":

1864 - H.... (Torino). Stemma Sabaudo o figura allegorica. Stampa di due tipi: tipografica su foglietti di 24 esemplari (4x6); litografica su foglietti di 18 esemplari (6x3). Carta spessa giallognola, non dentellati, senza gomma.Di questo tipo riservato al "Trasporto Dispacci" sono noti esemplari di dieci colori diversi.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I saggi tipografici del "Signor H."

Messaggio da cirneco giuseppe »

Il Sig. H di Torino
altri non è che il Sig. Hummel.
Disegnatore noto in quegli anni per aver disegnato varie tavole della Divina Commedia di Dante o di aver arricchito con i suoi disegni alcuni testi sacri.
Penso che Hummel sia uno dei discendenti della famiglia Hummel che in Germania erano tipografi.
Ma tutto farebbe supporre una risposta affermativa.
Purtroppo non riesco a trovare notizie riguardanti la tipografia e quindi resta il dubbio se il Sig. Hummel fosse solo il disegnatore od anche il tipografo.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
paolo celani
Messaggi: 728
Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57

Re: I saggi tipografici del "Signor H."

Messaggio da paolo celani »

Pino, l'hai ripescato tu? non credevo ci fossa ancora questo topic
paolo c
STAFF

il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence


NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I saggi tipografici del "Signor H."

Messaggio da cirneco giuseppe »

paolo celani ha scritto:Pino, l'hai ripescato tu? non credevo ci fossa ancora questo topic
paolo c


No, me l'ha ricordato Luca, il mago dell'archivio :-)

Naturalmente non si parla di francobolli (per chi volesse collezionarli e non sa dove posizionarli) ma suggelli gommati.
Questi ed altri tipi furono preparati da diversi tipografi in seguito ad un concorso indetto nel 1863 per la fornitura di suggelli gommati per la chiusura dei sacchi in cui veniva trasportata la posta, o per atti amministrativi fra uffici delle Poste o per sigillare buste rotte o aperte per sbaglio ...

Ve ne mostro qualche altro
hummel14.jpg

hummel11.jpg

hummel12.jpg


Se osservate attentamente, noterete come vi siano differenze fra il primo ed il secondo.
Evidenti nelle scritte e nello scudo centrale.

Vi mostro anche la "figura allegorica"

hummel3.jpg

hummel1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I saggi tipografici del "Signor H."

Messaggio da prefil »

Molto belli, Pino!

Ciao: Ciao:

Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I saggi tipografici del "Signor H."

Messaggio da cirneco giuseppe »

prefil ha scritto:Molto belli, Pino!

Ciao: Ciao:

Luca



Grassie Luca
:OOO: :OOO:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: I saggi tipografici del "Signor H."

Messaggio da gianluman »

se non erro il Sig. Hummel, disegno' anche dei segnatasse rettangolari con gomma, erano in asta Ghiglione tempo fa.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I saggi tipografici del "Signor H."

Messaggio da cirneco giuseppe »

gianluman ha scritto:se non erro il Sig. Hummel, disegno' anche dei segnatasse rettangolari con gomma, erano in asta Ghiglione tempo fa.


E non solo.
La produzione del sig. Hummel è abbastanza corposa

Segnatasse
hummel5.jpg


hummel4.jpg


Giornali
hummel10.jpg


Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM