Chiedo un aiuto per identificare questa macchina.
Non vi sono dati evidenti sull'impronta, quello che mi incuriosisce è la posizione del datario rispetto al punzone di Stato, ho cercato sia sul sito che tra le mie affrancature, e non sono riuscito a trovarne una simile.
Eugenio
L'impronta dell'affrancatrice Audion "raccomandate"
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
L'impronta dell'affrancatrice Audion "raccomandate"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Identificazione macchina affrancatrice
Caro Eugenio, identificare i tipi di macchina in mancanza delle sigle del produttore e' sempre un po' complicato. Se vuoi certezze assolute devi rivolgerti agli esperti dell'AICAM che hanno compilato i volumi dei cataloghi relativi alle singole case costruttrici.
Pur nella mia notevole incompetenze, comunque, azzarderei che si tratti di una macchina AUDION della serie che i meccanofili denominano ''Audion raccomandate''. Ma qualche posizionamento del tipo che ti ha colpito (datario molto vicino al punzone e abbassato) si vede anche su macchine SIMA e LIRMA....
Pur nella mia notevole incompetenze, comunque, azzarderei che si tratti di una macchina AUDION della serie che i meccanofili denominano ''Audion raccomandate''. Ma qualche posizionamento del tipo che ti ha colpito (datario molto vicino al punzone e abbassato) si vede anche su macchine SIMA e LIRMA....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Identificazione macchina affrancatrice
Caro Riccardo, leggo sempre con interesse i tuoi interventi, per quanto riguarda questa impronta ieri sera ho verificato in tutti i miei cataloghi (che ricevo dall'AICAM) e non ho trovato nessuna impronta con quel posizionamento del datario rispetto al punzone di Stato, io possiedo migliaia di affrancature rosse, ma quando ho visto questa mi ha colpito in modo particolare.
Dato che ho la memoria buona mi ricorderei se l'avessi già notata tra i miei accumuli.
Speravo che qualcuno del forum l'avesse già vista.
Ti ringrazio comunque del tuo sempre ben accetto parere.
Eugenio
Dato che ho la memoria buona mi ricorderei se l'avessi già notata tra i miei accumuli.
Speravo che qualcuno del forum l'avesse già vista.
Ti ringrazio comunque del tuo sempre ben accetto parere.
Eugenio
Re: Identificazione macchina affrancatrice
Dai un'occhiata alla figura in alto a destra contenuta nella pubblicazione AICAM 270 (Catalogo generale delle affrancatura meccaniche italiane-parte sesta. Impronte delle macchine Audion-Astro-Micropost), nella parte ''catalogo semplificato illustrato'' delle macchine Audion, pag. 3 (punzone 12). Contando dall'inizio del fascicolo dovrebbe essere la pag. 25 o 26...
Ecco l'immagine cui mi riferisco
.
Ecco l'immagine cui mi riferisco
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Identificazione macchina affrancatrice
ciao
provo a dire la mia opinione perchè anche a me piace classificare le AM per tipo di macchina,ma sono neofita.
Dal tipo di cifra e tipo di stelletta avrei detto Lirma ,come tipo di macchina,e lo avrei classificato come tale.
Certo che il datario è notevolmete abbassato e purtroppo non ho materiale di confronto....
Ma guardando la pag.di catalogo mostrata da Riccardo ,forse mi devo ricredere.....ma,ripeto, il tipo di stelletta e il tipo
di cifra utilizzata mi avrebbe portato sicuramente a dire LIRMA
ciao
provo a dire la mia opinione perchè anche a me piace classificare le AM per tipo di macchina,ma sono neofita.
Dal tipo di cifra e tipo di stelletta avrei detto Lirma ,come tipo di macchina,e lo avrei classificato come tale.
Certo che il datario è notevolmete abbassato e purtroppo non ho materiale di confronto....
Ma guardando la pag.di catalogo mostrata da Riccardo ,forse mi devo ricredere.....ma,ripeto, il tipo di stelletta e il tipo
di cifra utilizzata mi avrebbe portato sicuramente a dire LIRMA
ciao
Colleziono serie "Italia al Lavoro" ,le sue specializzazioni e varietà -i suoi usi postali
posta militare Campagna di Russia
posta militare Campagna di Russia
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Identificazione macchina affrancatrice
Grazie Riccardo, e pensare che della pubblicazione n°270 ne ho due.
Ieri sera era tardi e nello sgogliare i volumetti mi è sfuggita questa pagina.
Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Ieri sera era tardi e nello sgogliare i volumetti mi è sfuggita questa pagina.
Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - October 2013