Mentre ricercavo su buste varie qualche impronta di bolli frazionari (o binumerali che dir si voglia) per arricchire l'apposito ''laboratorio'' del Forum, mi e' venuto in mente che in realta' noi abbiano ancora a che fare con questa curiosa numerazione degli uffici nella nostra corrispondenza quotidiana......
Se e' vero che per decenni i due numeri dei vecchi frazionari sono scomparsi dai normali annulli destinati alla corrispondenza, e' anche vero che curiosamente in questi ultimi tempi i numeri frazionari per l' identificazione degli uffici stanno vivendo una SECONDA GIOVINEZZA e sono anzi in gran spolvero. Figurano infatti nelle TP-Label con data-matrix che sono il succedaneo ormai imperante dei francobolli: in queste etichette figurano a fianco del numero di CAP. Mostro un'etichetta di Lomello (Pavia): a sinistra in basso il numerino che precede il CAP e' appunto il vecchio ''frazionario'', che non ha piu' la forma binumerale ma conserva l'identificativo di Pavia (45).
E su molte tp label il frazionario viene indicato ben due volte!!!!
Revised by Lucky Boldrini - September 2011
Frazionari (o binumerali): una seconda giovinezza
Moderatore: somalafis
Regole del forum
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Frazionari (o binumerali): una seconda giovinezza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di somalafis il 3 settembre 2010, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Nuova giovinezza per i frazionari della provincia di salerno
Singolare destino quello degli annulli frazionari: quando sembrano ''scomparsi'', improvvisamente risorgono. A segnalare l'inserimento del frazionario in annulli della provincia di Salerno (al posto del consueto CAP) e' un articolo di Segio Mendikovic su l'''Occhio di Arechi'' (organo dell'associazione filatelica salernitana) ripreso dal sito ''Il Postalista''. Ecco il link
http://www.ilpostalista.it/sommario_88.htm
http://www.ilpostalista.it/sommario_88.htm
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Nuova giovinezza per i frazionari della provincia di sal
Interessantissimo quanto veramente singolare, sarebbe da segnalare all'autore anche quella meccanica rossa di Monfalcone (GO) col frazionario, che postai a suo tempo ma che purtroppo non trovo più.
Francesco



Francesco
Re: Nuova giovinezza per i frazionari della provincia di sal
allvenetoall ha scritto:Interessantissimo quanto veramente singolare, sarebbe da segnalare all'autore anche quella meccanica rossa di Monfalcone (GO) col frazionario, che postai a suo tempo ma che purtroppo non trovo più.
Eccola qui, l'ho trovata!
D'altra parte, come gia' sottolineato, i frazionari di nuova generazione sono sistematicamente inseriti anche nelle TP-Label...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Nuova giovinezza per i frazionari della provincia di sal
Grazie Riccardo per il recupero.
Su una "rossa" però mi pare sia più difficile trovarlo rispetto alle TPlabel, eppoi questa ha pure un bel C2 che ricorda i vecchi conalbi di 50 anni fa.
Francesco
Su una "rossa" però mi pare sia più difficile trovarlo rispetto alle TPlabel, eppoi questa ha pure un bel C2 che ricorda i vecchi conalbi di 50 anni fa.



Francesco
Re: Nuova giovinezza per i frazionari della provincia di sal
Non è poi così difficile trovare il frazionario neanche sulle rosse moderne.
Marco
Revised by Lucky Boldrini - November 2013

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.